Questa link dovrebbe essere l'ultima ZCX-TWRP uscita Specifica per lo special edition presa da miui.com, io l'ho installata e sembra funzionare molto bene.
Visualizzazione stampabile
Questa link dovrebbe essere l'ultima ZCX-TWRP uscita Specifica per lo special edition presa da miui.com, io l'ho installata e sembra funzionare molto bene.
Segnalo che con questa versione il telefono viene riconosciuto correttamente come Kate, tuttavia se andate a flashare la lineageos questa non verrà flashata dandovi l'errore 7 (riconosce che la rom è per Kenzo mentre noi abbiamo la Kate).
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Intanto ti ringrazio per la segnalazione, io non avevo provato a fleshare la lineage os avevo solo provato la miui eu e non avevo avuto problemi.
Non me ne intendo molto, ma forse per fleshare la lineage del kenzo bisognerebbe modificare il build prop della rom.
Vi segnalo che funzionano anche gli ota ufficiali incrementali ho appena aggiornato alla 7.2.9 ( 77 megabyte circa).
scusate colgo occasione per porre DUE domande:
1) questa twrp zcx in cosa si differenzia da una classica twrp? sono abbastanza noob...ho sempre pensato che una twrp valga l'altra... insomma che se funziona funziona e basta per flashare QUALSIASI COSA ( rom.. update zip... tutto insomma) ma a quanto pare non deve esser cosi se hanno creato appositamente questa versione......... che poi ok il kate è DIVERSO dal KENZO ma è solo a livello di firmware modem, cosa centra una twrp differente?
2) @cecato mi viene fuori un dubbio. io non ho MAI fatto update da un telefono mdodato e sapevo che di solito bisogna flashare tutta la rom. toglimi una curiosita ma per avere gli OTA COME DOWNLOAD A SE STANTE...... tocca xforza avere una miui developer? ho notato che solo esse hanno ota separati mentre le stable..... son rilasciate a "pacchetto unica rom". . qualcuno mi sa dar chiarimenti? grazie
1) La zcx è una delle migliori recovery in circolazione perchè dà modo in primis di backuppare più partizioni e in più supporta gli OTA,il root ecc.. aggirando alcune verifiche che vengono fatte in fase di aggiornamento (la faccio breve per non dilungarmi troppo). Della zcx l'ultima release è stata rilasciata in due versioni per kate e per kenzo, sul perchè è stata fatta questa scelta si potrebbe discutere molto ma a mio avviso si può usare tranquillamente l'ultima release per kenzo anche sul nostro device oppure la penultima release se non si ha l'esigenza di avere il binario su aggiornatissimo (dubito)
2) Non tutte le custom rom supportano gli OTA, anche le stable supportano gli OTA e dovresti saperlo bene perchè tramite OTA sei passato dalla 8.0.5.0. alla 8.1.3.0 tramite l'updater e quindi OTA.
realista sta diventando un botta e risposta tra me e te ormai!! :D Scherzo, chiedi pure
:) ehehe lo so.
riguardo l'ota.... intendevo dire che si ok da OS si scarica il file, ma online sul sito xiaomi non li vedo i singoli OTA scaricabili per le stable. Li vedo invece per le developer....ecco il link http://en.miui.com/download-301.html#449
gli incremental pack... solo per develop.
avrei il dubbio...ma se si ha la ZCX twrp specifica per kate che supporta gli ota..... li suppporta in quale senso?
1)che tramite miui updater (via sistema operativo...) trovi l'ota, lo scarichi in wifi, e applichi direttamente in quanto la ZXZ "digerisce bene" l'ota che il SO gli invia....
2) che l'ota va SOLO scaricato via wifi, ed il telefono va poi SPENTO ed acceso entrando nella twrp...... e da li dentro ricercare il file OTA, ed installarlo?
magari son dubbi stupidi i miei....
Gli ota scaricati via updater li supporta alla pefezione come se fosse una recovery originale.
P. S. Se ai dei dubbi puoi seguire questa discussione.
grazie cecato, controllerò anche quel thread.
Cmq il mio dubbio sugli ota, grazie me lo hai sciolto ma solo per le versioni ufficiali.... io invece vorrei provar a mettere delle custom come la xiaomi.eu o la globerom, sempre basate sulla miui ufficiale ma modificate. e SE NON ERRO..... tali rom non rilasciano un vero ota incrementale ma proprio una intera rom ogni volta, ma nonostante cio sul sito xiaomi.eu , spiegano che la procedura è LA STESSA degli ora, solo che la rom intera prima la scarichi dal pc, la inserisci sul tel col cavo e poi la flashi.. ma non da twrp (a detta loro)...) ma dall updater de lsistema operativo, semplicemente andando nelle impostazioni e scegliendo il package zip. è tutto giusto?
in teoria scegliersi l'ota manualmente ( ma pur sempre da tale schermata dell 'updater) è LA STESSA COSA, e tu mi hai appena confermato che la twrp moddata Zcx lavora perfettamente con la miui stock.... il problema è se lavora altrettanto bene con la .eu o la globerom
ma forse questo nessuno lo sà a meno di non testare e vedere che accade. oppure per esser tranquilli su tali rom custom, tantovale ffare l'install DIRETTI DIRETTI da twrp....senza entrare nel SO, sceglier update, e poi far riavviare il telefono ( èuna doppia procedura inutile se si puo far diretti da twrp secondo me)
Con la xiaomi.eu è indifferente che tu aggiorni da updater o entrando in recovery perché in ogni caso quando lanci l'aggiornamento parte la twrp per il flash della rom full.
Personalmente faccio da recovery perché contemporaneamente alla rom flasho anche lo zip di supersu.
grazie mille della risposta, per caso ti è passato in mente di provare a non usare supersu ma il tool all in 1 chiamato magisk che permette il root systemless?
in tal caso, forse il root "permane" anche se flashi la nuova versione della xiaomi.eu? o va riflashato anche quel tool. scusa se te lo chiedo magari non ti interessa neanche questo tipo di root systemless... ma è una cosa che potrebbe interessar me ed altre persone credo
ps: te usi la ZCX recovery, perfettamente con xiaomi.eu rom?
comunque mi sento un noob a chiedere come diavolo si flasha questa twrp? ho scaricato il file zip ed aperto... ma non so dove cliccare e cosa fare.
Per fleshare hai due modi.
Con il xomando fastboot (flaah recovery).
O direttamente doppio clic sul file che trovi nell'archivio (Áþ─ÈPCÂ╦╦ó╚Ùrecovery.bat).
Ovviamente in tutti e due i casi il telefono deve avere bootloader sbloccato e messo in fastboot mode.
ho flashato la recovery al 1 post, semplicemente seguendo una guida con 1 comando adb.
ho scompattato il file, poi nella cartella ho fatto click col tasto destro del mouse su un punto vuoto MENTRE TENEVO premuto shifp, e cliccato su apri finestra di comando da qui.
poi scritto: adb devices...invio......
poi il comando per flashare la rom che è : fastboot boot twrp.img ....invio ( ovviamente ho dovuto rinominare il file IMG in "twrp" senno di default ha il nome lunghissimo ecc)
forse la recovery ha un bug o sono io che sono scemo: praticamente facevo il classico wipe da recovery ( data,dalvk,cache) e poi IMMEDIATAMENTE dipo ho flashato unarom xiaomi.eu ma al riavvio della rom... pur funzionante, pur senza app installate, dentro ci ritrovato i dati della vecchia rom official, tipo foto, file apk scaricati nella cartella download ( gli apk di f-droid o amazon underground per capisrci..)
INSOMMA O NON WIPA BENE.... o sono io a esse scemo XD se gli dico di wipare anche la data come fanno a rimanere i file? bho.
attualmente sono su globerom stable 8.1.1.0 con xposed. ho aperto un thread a riguardo per chi volesse seguirmi
va fatta manualmente tale operazione giusto?
eppure se non sbaglio quando si fa il reset impost fabbrica su ogni telefono che ho avuto, perdevo TUTTO.
no notato che appena fatto il wipe data... ci sono PROBLEMI a tasferire file da windows al telefono tramite cavetto... mentre il tel è in recovery. è come se si cancellassero delle partizioni e l'invio del file PROPRIO NON VA a buon fine.
invece con un reboot da twrp..... reboot sempre rientrando in twrp, vengono riallocate o ricreate ( scusa non lo so bene...) delle carelle e/o partizioni per cui allora il caricamento da pc FUNZIONA.
sai darmi una spiegazione migliore e piu dettagliata della mia?