Visualizzazione stampabile
-
Si l'avevo capito, infatti ho provato sia in recovery che in fastboot non si sa mai... Piuttosto ho notato una cosa strana, ho 2 versioni del tool x lo sblocco (miflash_unlock-1.1.0121.2 e la MiFlashUnlock_1.1.0309.1_en).
La prima versione mi riconosce il telefono collegato e tenta lo sblocco fermandosi al 50%, la seconda versione invece non è mai funzionata.
Inoltre se il telefono è in recovery mode allora ho il problema dei driver MTP non installati, mentre in fastboot mode su gestione dispositivi è tutto ok e scompare il "dispositivo MTP usb".
Vorei sapere se anche ad altri si presenta la stessa situazione.
Cmq si "vedo che non vede il cell", vedo la scritta fastboot quando lo metto in fastboot mode e si è il primo xiaomi che ho, ma no non sono un pirla.
-
Si a molti.. Bisogna essere sicuri di aver installato il Miflash (per i driver) e gli universal adb drivers. Se si usa w7 in poi si deve disattivare la firma driver , si deve controllare inoltre se su i.mi.com sia l'unico dispositivo attivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Si l'avevo capito, infatti ho provato sia in recovery che in fastboot non si sa mai... Piuttosto ho notato una cosa strana, ho 2 versioni del tool x lo sblocco (miflash_unlock-1.1.0121.2 e la MiFlashUnlock_1.1.0309.1_en).
La prima versione mi riconosce il telefono collegato e tenta lo sblocco fermandosi al 50%, la seconda versione invece non è mai funzionata.
Inoltre se il telefono è in recovery mode allora ho il problema dei driver MTP non installati, mentre in fastboot mode su gestione dispositivi è tutto ok e scompare il "dispositivo MTP usb".
Vorei sapere se anche ad altri si presenta la stessa situazione.
Cmq si "vedo che non vede il cell", vedo la scritta fastboot quando lo metto in fastboot mode e si è il primo xiaomi che ho, ma no non sono un pirla.
Ieri sera ho ritentato anch'io, sia con la versione piu datata, che in effetti chiede il fastboot mode (mi riconosce il cell e puntualmente si inchioda al 50%) sia con la più recente scaricata dal Thread ufficiale su en.miui.com (che indica il bootloader mode e che non mi riconosce il cell nè cosi nè in fastboot).
Poco consola che, con la stable rom, la stragrande maggioranza degli utenti stia cosi!
Aggiornato il sistema alla 7.1.20.0 ho riprovato.
Ho seguito alla lettera ogni indicazione delle 2/3 discussioni che su quel forum vanno per la maggiore (Windows 8.1, tutti i driver caricati - ed il cell lo vede - nessun antivirus o firewall, connesso via LAN, una sola sim nel cell, account verificato, log-in su i.mi.com fatto sia dal cell che dal pc - attivando sia il gps che verificando che trovasse il cell col comando find me - debug usb attivato e disattivato, nessun pin alla sim, e non so che altro...) ma, a parte la lentezza di ieri sera per i servers forse intasati, si impalla sempre al fatidico 50%.
Si hanno notizie della DEV? [emoji22]
-
Quote:
Originariamente inviato da
eraclito73
Ieri sera ho ritentato anch'io, sia con la versione piu datata, che in effetti chiede il fastboot mode (mi riconosce il cell e puntualmente si inchioda al 50%) sia con la più recente scaricata dal Thread ufficiale su en.miui.com (che indica il bootloader mode e che non mi riconosce il cell nè cosi nè in fastboot).
Poco consola che, con la stable rom, la stragrande maggioranza degli utenti stia cosi!
Aggiornato il sistema alla 7.1.20.0 ho riprovato.
Ho seguito alla lettera ogni indicazione delle 2/3 discussioni che su quel forum vanno per la maggiore (Windows 8.1, tutti i driver caricati - ed il cell lo vede - nessun antivirus o firewall, connesso via LAN, una sola sim nel cell, account verificato, log-in su i.mi.com fatto sia dal cell che dal pc - attivando sia il gps che verificando che trovasse il cell col comando find me - debug usb attivato e disattivato, nessun pin alla sim, e non so che altro...) ma, a parte la lentezza di ieri sera per i servers forse intasati, si impalla sempre al fatidico 50%.
Si hanno notizie della DEV? [emoji22]
Quella che ho aperto io è stata cancellata................la motivazione?
Your thread Redmi Note3 Pro Kenzo New V7.1.20.0.LHOCNCL - Download Here! was Delete by Muz_paray
Illegal content
tralasciamo........
sempre su quel thread mi avevano detto che dopo il 9 marzo sarebbero uscite:
la 7.2 stable cina/eng
la 7.2 multilanguage
la 7.2 dev
ad oggi non ho ancora visto una cippa ;)
ciao :unamused2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
Quella che ho aperto io è stata cancellata................la motivazione?
Your thread Redmi Note3 Pro Kenzo New V7.1.20.0.LHOCNCL - Download Here! was Delete by Muz_paray
Illegal content
tralasciamo........
sempre su quel thread mi avevano detto che dopo il 9 marzo sarebbero uscite:
la 7.2 stable cina/eng
la 7.2 multilanguage
la 7.2 dev
ad oggi non ho ancora visto una cippa ;)
ciao :unamused2:
Xiaomi sta avendo un inversione di rotta esagerata, ora mi ha aggiunto anche il DM-verify e dobbiamo flashare un kernel diverso per installare custom rom. Questi si sono bevuti il cervello!!!! Tra l'altra si parla già di un redmi 3 Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zrce
Xiaomi sta avendo un inversione di rotta esagerata, ora mi ha aggiunto anche il DM-verify e dobbiamo flashare un kernel diverso per installare custom rom. Questi si sono bevuti il cervello!!!! Tra l'altra si parla già di un redmi 3 Pro
Sono d'accordo con te ma in parte...molto è dovuto alla politica imposta da Google che vuole dare un giro di vite alla sicurezza del suo sistema operativo... con Mashmallow ne vedremo delle belle lato modding (root, bootloader etc..) ed infatti il controllo del kernel in fase di boot è implementato in tutte le rom Android 6...sarà sempre più difficile trasformare un cellulare fatto per il market cinese alle proprie esigenze....
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Sono d'accordo con te ma in parte...molto è dovuto alla politica imposta da Google che vuole dare un giro di vite alla sicurezza del suo sistema operativo... con Mashmallow ne vedremo delle belle lato modding (root, bootloader etc..) ed infatti il controllo del kernel in fase di boot è implementato in tutte le rom Android 6...sarà sempre più difficile trasformare un cellulare fatto per il market cinese alle proprie esigenze....
capisco e condivido il tuo pensiero @BB72 ma la comunità Miui è nata come comunità libera e aperta, questo è un passo indietro non indifferente.
Di sicuro lo sbarco in europa è imminente altrimenti avrebbero temporeggiato ancora un pò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zrce
capisco e condivido il tuo pensiero @
BB72 ma la comunità Miui è nata come comunità libera e aperta, questo è un passo indietro non indifferente.
Di sicuro lo sbarco in europa è imminente altrimenti avrebbero temporeggiato ancora un pò.
Eh già....
Aggiungerei che ancora prima di xiaomi, Android è nato come comunità libera...ma piano piano sta cambiando direzione allinenadosi al famoso competitori simbolo della chiusura totale.... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zrce
Xiaomi sta avendo un inversione di rotta esagerata, ora mi ha aggiunto anche il DM-verify e dobbiamo flashare un kernel diverso per installare custom rom. Questi si sono bevuti il cervello!!!! Tra l'altra si parla già di un redmi 3 Pro
Ma il Dm-verify é già presente nelle rom del redmi note 3 pro oppure verra inserito con la 7.2? In tal caso bisognerebbe non aggiornare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexosAion
Ma il Dm-verify é già presente nelle rom del redmi note 3 pro oppure verra inserito con la 7.2? In tal caso bisognerebbe non aggiornare?
è presente con l'aggiornamento 7.2 in quasi tutti i terminali snap