Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mokuren
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Provate ad installare mipc suite.....io ho risolto il problema driver installando quello....ho win 7 a 64 bit però non flashavo la rom di questa guida ma la global stable partendo dalla chona stable....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Ho risolto dopo aver installato tantissimi driver ed il mipc, facendo riconoscere i driver dello xiaomi da gestioni periferiche. All'accensione però tra le impostazioni c'è italiano ma manca l'Italia come posizione. Inoltre non mi funziona il Wi-Fi. Consigli?
Io per installare la global stable e venivo dalla china stable ho seguito un altra guida qui sul forum se cerchi nella sezione modding per la versione e snapdragon la trovi....però io non ho problemi di WiFi....alla prima configurazione del telefono si è subito connesso alla WiFi di casa...non so che dirti...aspetta se qualcuno con più esperienza di me riesce a darti un buon consiglio per risolvere il problema.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Io per installare la global stable e venivo dalla china stable ho seguito un altra guida qui sul forum se cerchi nella sezione modding per la versione e snapdragon la trovi....però io non ho problemi di WiFi....alla prima configurazione del telefono si è subito connesso alla WiFi di casa...non so che dirti...aspetta se qualcuno con più esperienza di me riesce a darti un buon consiglio per risolvere il problema.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Grazie, ho risolto con l'aggiornamento via ota.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mokuren
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Io per installare la global stable e venivo dalla china stable ho seguito un altra guida qui sul forum se cerchi nella sezione modding per la versione e snapdragon la trovi....però io non ho problemi di WiFi....alla prima configurazione del telefono si è subito connesso alla WiFi di casa...non so che dirti...aspetta se qualcuno con più esperienza di me riesce a darti un buon consiglio per risolvere il problema.....
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Grazie, ho risolto con l'aggiornamento via ota.
Buon per te.....ma sei con la global beta e lingua italiana oppure con global stable???
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mokuren
Ho risolto dopo aver installato tantissimi driver ed il mipc, facendo riconoscere i driver dello xiaomi da gestioni periferiche. All'accensione però tra le impostazioni c'è italiano ma manca l'Italia come posizione.
Non mi funzionava il wifi ma ho risolto facendo gli aggiornamenti via ota.
come locale puoi' mettere svizzera
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
come locale puoi' mettere svizzera
Ho messo Svizzera, ma a caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Buon per te.....ma sei con la global beta e lingua italiana oppure con global stable???
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Global beta
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnmale
Ciao a tutti e grazie per il lavoro che fate :)
Prima di cimentarmi (con un pò di preoccupazione) con il flash di questo splendido telefono (Redmi Note 3 Pro 3/32), vorrei se possibile, chiarire alcuni punti:
1. Ho una ROM 7.2 Stable (7.2.3.0 LHOCNDA) Cinese/Inglese. Posso seguire questa guida partendo direttamente dalla mia ROM senza rischi?
2. Perché viene consigliato di fare "Flash all except storage" ed in altre guide "Flash all"? Che differenza c'è fra le due opzioni?
3. Partendo dalla mia ROM è preferibile passare direttamente alla GLOBAL DEV ( kenzo_global_dev), oppure passare prima alla GLOBAL STABILE e poi alla GLOBAL DEV tramite updater?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Anch'io quando mi è arrivato avevo la versione china stable. Per raggiungere la global dev sono passato prima alla global stable seguendo l'altra guida presente sul forum (ma che praticamente è equivalente a questa) da miflash (spuntando "flash all"), poi da app Updater sono passato alla global dev. Attenzione che quando utilizzi miflash ti occorre la rom in versione fastboot, mentre per app updater ti occorre la rom in versione recovery.
Seguendo passo passo la guida, installando da prima sia micp suite che miflash per la questione dei driver, e facendo il tutto da modalità con disattivazione della firma dei driver, non dovresti aver problemi!
-
Ciao a tutti.
Ho bisogno di aiuto.
Mi sa che ho brikkato un telefono.
Me ne sono arrivati quattro, per me e per tre miei colleghi. Ho seguito la procedura per tutti e quattro i telefoni ed è andato tutto a buon fine.
Uno di questi, dopo aver installato la rom, l'ho spento e riposto nel pacchetto.
Quando il collega è andato ad accenderlo non funziona.
Se collegato al caricabatterie lampeggia il led rosso (come se fosse in download)
Come posso fare?
Vi ringrazio anticipatamente.
-
allora mi succede questo, clicco due volte su adb driver installer nella pagina che mi si apre sotto
c'è scritto che sono gia installati sopra invece che lo status del device è ok, quindi credo che fino a qui tutto bene arrivo quindi al punto 4 della guida in prima pagina ma quando scrivo adb devices mi viene fuori questo:
C:\Users\lidoaurora\Desktop\adb>adb devices
"adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\Users\lidoaurora\Desktop\adb>
dove sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
auroramare
allora mi succede questo, clicco due volte su adb driver installer nella pagina che mi si apre sotto
c'è scritto che sono gia installati sopra invece che lo status del device è ok, quindi credo che fino a qui tutto bene arrivo quindi al punto 4 della guida in prima pagina ma quando scrivo adb devices mi viene fuori questo:
C:\Users\lidoaurora\Desktop\adb>adb devices
"adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\Users\lidoaurora\Desktop\adb>
dove sbaglio?
Il comando lo lanci dalla cartella dove hai i files adb come descritto nella guida?