Visualizzazione stampabile
-
Se hai già installato la vietnamita e quindi hai già utilizzato edl non hai bisogno di scaricare i driver adb in quanto la procedura fino a quel punto è la stessa, immagino che Daniele abbia inserito questa ulteriore procedura per coloro che hanno riscontrato problemi con il programma edl in quanto riconosciuto non da tutti i pc ed in particolar modo quelli che non montavano versioni a 64 bit di Windows 10........almeno questo ho capito io:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
se avessi letto la guida attentamente ti saresti accorto che la rom va estratta sul desktop!
Saluti
Daniele
accorciato il percorso, seguito anche la guida passo passo niente da fare al 33% da sempre errore che sia perchè ho la 6.4.14 weekly cn/en e non la stabile installata ? Il telefono l'ho acceso ma il wifi non mi funziona più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
accorciato il percorso, seguito anche la guida passo passo niente da fare al 33% da sempre errore che sia perchè ho la 6.4.14 weekly cn/en e non la stabile installata ? Il telefono l'ho acceso ma il wifi non mi funziona più.
mi diresti che miflash usi? versione esatta
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
mi diresti che miflash usi? versione esatta
quello riportato da te in guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
quello riportato da te in guida.
-
esatto. l'unica cosa secondo me è mettere il la china stable. Che sia il root che non mi faccia fare a buon fine il tutto ? o non centra niente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
esatto. l'unica cosa secondo me è mettere il la china stable. Che sia il root che non mi faccia fare a buon fine il tutto ? o non centra niente ?
mio dubbio personale: hai provato a spuntare FLASH ALL in miflash?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
esatto. l'unica cosa secondo me è mettere il la china stable. Che sia il root che non mi faccia fare a buon fine il tutto ? o non centra niente ?
Potresti provare come dice Daniele con Flash all, se non funziona potresti provare con una Stable, io da China stable ho messo tramite miflash la Global Stable e poi passato a GLobal Developer tramite app updater ed è andato tutto liscio.
Quando entri in EDL mode come viene letto il telefono su gestione dispositivi di Windows?
-
Domanda non da poco:
Dopo aver fatto la procedura si può riflashare la twrp effettare il root e continuare ad avere aggiornamenti OTA funzionanti???
Nessuno ha provato??
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Potresti provare come dice Daniele con Flash all, se non funziona potresti provare con una Stable, io da China stable ho messo tramite miflash la Global Stable e poi passato a GLobal Developer tramite app updater ed è andato tutto liscio.
Quando entri in EDL mode come viene letto il telefono su gestione dispositivi di Windows?
come faccio a mettere la china stable, ora ho la china developer. Da updater non mi riconosce il pacchetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
come faccio a mettere la china stable, ora ho la china developer. Da updater non mi riconosce il pacchetto
Hai provato con l'ultima china stable (7.2.3.0) in versione recovery e con wifi attaccato?
Altrimenti probabilmente devi passare tramite miflash in edl mode e come stable in versione fastboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Hai provato con l'ultima china stable (7.2.3.0) in versione recovery e con wifi attaccato?
Altrimenti probabilmente devi passare tramite miflash in edl mode e come stable in versione fastboot.
ho provato via recovery con mi pc suite a installare la 7.2.3.0 vede il pacchetto ma non lo installa anche con wifi niente via updater.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
come faccio a mettere la china stable, ora ho la china developer. Da updater non mi riconosce il pacchetto
Mooolto strano. Prova sotto connessione wifi o scarica nuovamente lo zip
Xiaomi note 3 pro
-
miticofuturo daniele bb72 ecc grazie di tutto. Ora sono riuscito a fare il tutto, l'unica è o che sbagliavo qualcosa ma mi sempre impossibile o la beta 6.4.14 mi impediva qualche procedura oppure qualche file nel pc non mi faceva andare la procedura. Fatto sta che io ho aggiornato all'ultima developer 6.4.21 beta, ho fatto un nuovo utente sul pc ed ora è tutto a posto ed è andato subito. Quando mi chiede scegli la tua posizione all'accensione non c'è italia cosa devo mettere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jo94t
miticofuturo daniele bb72 ecc grazie di tutto. Ora sono riuscito a fare il tutto, l'unica è o che sbagliavo qualcosa ma mi sempre impossibile o la beta 6.4.14 mi impediva qualche procedura oppure qualche file nel pc non mi faceva andare la procedura. Fatto sta che io ho aggiornato all'ultima developer 6.4.21 beta, ho fatto un nuovo utente sul pc ed ora è tutto a posto ed è andato subito. Quando mi chiede scegli la tua posizione all'accensione non c'è italia cosa devo mettere?
Svizzera, Spagna
Xiaomi note 3 pro
-
gente, ho un problema grave da risolvere. avevo la versione vietnamita installata e volevo passare a questa global, ho seguito le istruzioni di Daniele e stavo procedendo nel rimettere prima la versione originale cinese, seguendo il blog sempre inserito da Daniele qui su androidiani e qui arriva il bello:
era quasi arrivato al termine del flash (parlo del ritorno alla versione inglese cinese originale) e si è bloccata l'installazione e da lì caput, il cellulare è brickato. non riesco a trovare un metodo per fare un unbrick. vi prego aiutatemi. Daniele aiutami tu.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
gente, ho un problema grave da risolvere. avevo la versione vietnamita installata e volevo passare a questa global, ho seguito le istruzioni di Daniele e stavo procedendo nel rimettere prima la versione originale cinese, seguendo il blog sempre inserito da Daniele qui su androidiani e qui arriva il bello:
era quasi arrivato al termine del flash (parlo del ritorno alla versione inglese cinese originale) e si è bloccata l'installazione e da lì caput, il cellulare è brickato. non riesco a trovare un metodo per fare un unbrick. vi prego aiutatemi. Daniele aiutami tu.....
Purtroppo, per prudenza, dicono che sarebbe prudente passare dalla Vietnam poi alla china poi alla global.
Mi dispiace molto
Xiaomi note 3 pro
-
è proprio quello che stavo facendo io ma si è bloccato il flash mentre stavo rimettendo la china dalla vientam.....:-(
-
Stavo cominciando a fare la procedura (avendo anche io la versione vietnamita MIUI Global 7.1 | Stabile 7.1.9.0 (LHOCNCL)...CREDO SIA MEGLIO NON PROVARE!!! sono molto pentito di aver comprato questo smartphone...perchè leggendo in questo forum non si capisce assolutamente nulla in merito a ste cavolo di rom!!! Ho chiesto piu' volte se qualcuno avesse fatto la procedura partendo dalla versione vietnamita...e in caso di esito positivo, di postare la procedura esatta partendo dalla versione pocanzi citata e specificare a quale ROM CINESE passare (esiste la 7.1.16, la 7.1.18 la 7.1.20, qual è la corretta???...per poi passare alla ROM UFFICIALE MULTILINGUA...ma a quanto pare è tutto un mistero!!! Scusate lo sfogo, pero' se avessi minimamente saputo che fosse cosi' complesso avere la lingua italiana e gli aggiornamenti automatici attivi, avrei optato per un altro smartphone!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
è proprio quello che stavo facendo io ma si è bloccato il flash mentre stavo rimettendo la china dalla vientam.....:-(
Il dispositivo veniva visto con i driver corretti da edl mode?
Quale rom esattamente stavi flashando?
Hai provato a rientrare in edl mode col metodo dei pulsanti prima di provare ad aprire il telefono, oppure ad avviarlo in fastboot e poi dare, una volta collegato al computer, adb reboot edl?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alefede2419
Stavo cominciando a fare la procedura (avendo anche io la versione vietnamita MIUI Global 7.1 | Stabile 7.1.9.0 (LHOCNCL)...CREDO SIA MEGLIO NON PROVARE!!! sono molto pentito di aver comprato questo smartphone...perchè leggendo in questo forum non si capisce assolutamente nulla in merito a ste cavolo di rom!!! Ho chiesto piu' volte se qualcuno avesse fatto la procedura partendo dalla versione vietnamita...e in caso di esito positivo, di postare la procedura esatta partendo dalla versione pocanzi citata e specificare a quale ROM CINESE passare (esiste la 7.1.16, la 7.1.18 la 7.1.20, qual è la corretta???...per poi passare alla ROM UFFICIALE MULTILINGUA...ma a quanto pare è tutto un mistero!!! Scusate lo sfogo, pero' se avessi minimamente saputo che fosse cosi' complesso avere la lingua italiana e gli aggiornamenti automatici attivi, avrei optato per un altro smartphone!!!
Sul post 1 di grossoshop c'è la china giusta a cui tornare. Poi global flasha una delle prime, poi con updater passi alla Developer
Xiaomi note 3 pro
-
Scusa, quale post? in questa guida c'è solo la multilingua!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Il dispositivo veniva visto con i driver corretti da edl mode?
Quale rom esattamente stavi flashando?
Hai provato a rientrare in edl mode col metodo dei pulsanti prima di provare ad aprire il telefono, oppure ad avviarlo in fastboot e poi dare, una volta collegato al computer, adb reboot edl?
il dispositivo veniva visto regolarmente don i driver corretti da edl mode, infatti stava andando tutto benone.
Avevo in origine la rom Miui 7.1 Versione Stabile 7.1.9.0 (LHOCNCL) e stavo reinstallando la kenzo v7.1.16 come descritto dal tread di Daniele.
"Chi volesse ritornare alla rom stock
flashare con identica procedura sopra
la rom kenzo_V7.1.16.0 "
Mentre stavo flashando la kenzo v7.1.16, si è bloccato il flash ed è rimasto il logo "mi" da li non si schioda.
Sto riprovando mettendo il cellulare in bootload e provando a rientrare in modalità edl da adb, mi riconosce il dispositivo quando do il comando adb devices ma quando do il comando adb reboot edl e si riavvia il cellulare, mi torna fuori la scritta mi sul cell e in adb non mi viene più riconosciuto il device. ho letto che dovrei ridare un pò di volte il comando reboot edl ma non va. Ho anche provato con la procedura da spento a inserire a metà il cavo usb, inserirlo e immediatamente premere i pulsanti vol su e giù ma mi compare sempre la scritta mi. non so che fare, ho visto che se avessi il bootloader sbloccato, sarebbe un gioco da ragazzi......vi prego aiutatemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
il dispositivo veniva visto regolarmente don i driver corretti da edl mode, infatti stava andando tutto benone.
Avevo in origine la rom Miui 7.1 Versione Stabile 7.1.9.0 (LHOCNCL) e stavo reinstallando la kenzo v7.1.16 come descritto dal tread di Daniele.
"Chi volesse ritornare alla rom stock
flashare con identica procedura sopra
la rom kenzo_V7.1.16.0 "
Mentre stavo flashando la kenzo v7.1.16, si è bloccato il flash ed è rimasto il logo "mi" da li non si schioda.
Sto riprovando mettendo il cellulare in bootload e provando a rientrare in modalità edl da adb, mi riconosce il dispositivo quando do il comando adb devices ma quando do il comando adb reboot edl e si riavvia il cellulare, mi torna fuori la scritta mi sul cell e in adb non mi viene più riconosciuto il device. ho letto che dovrei ridare un pò di volte il comando reboot edl ma non va. Ho anche provato con la procedura da spento a inserire a metà il cavo usb, inserirlo e immediatamente premere i pulsanti vol su e giù ma mi compare sempre la scritta mi. non so che fare, ho visto che se avessi il bootloader sbloccato, sarebbe un gioco da ragazzi......vi prego aiutatemi.
Da fastboot riesci a riavviare in recovery? Se sì usa Mi PC suite e prova a farti fare l'aggiornamento da lì
-
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
il dispositivo veniva visto regolarmente don i driver corretti da edl mode, infatti stava andando tutto benone.
Avevo in origine la rom Miui 7.1 Versione Stabile 7.1.9.0 (LHOCNCL) e stavo reinstallando la kenzo v7.1.16 come descritto dal tread di Daniele.
"Chi volesse ritornare alla rom stock
flashare con identica procedura sopra
la rom kenzo_V7.1.16.0 "
Mentre stavo flashando la kenzo v7.1.16, si è bloccato il flash ed è rimasto il logo "mi" da li non si schioda.
Sto riprovando mettendo il cellulare in bootload e provando a rientrare in modalità edl da adb, mi riconosce il dispositivo quando do il comando adb devices ma quando do il comando adb reboot edl e si riavvia il cellulare, mi torna fuori la scritta mi sul cell e in adb non mi viene più riconosciuto il device. ho letto che dovrei ridare un pò di volte il comando reboot edl ma non va. Ho anche provato con la procedura da spento a inserire a metà il cavo usb, inserirlo e immediatamente premere i pulsanti vol su e giù ma mi compare sempre la scritta mi. non so che fare, ho visto che se avessi il bootloader sbloccato, sarebbe un gioco da ragazzi......vi prego aiutatemi.
Ho trovato anche questa, non so se possa funzionare:
http://www.miui.it/forum/index.php?threads/15050/
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Da fastboot riesci a riavviare in recovery? Se sì usa Mi PC suite e prova a farti fare l'aggiornamento da lì
come faccio da fastboot a riavviare in recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
come faccio da fastboot a riavviare in recovery?
Fastboot reboot recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
alefede2419
Scusa, quale post? in questa guida c'è solo la multilingua!!!
https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-3-pro.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Fastboot reboot recovery
allora. con il cellulare, sono in modalità fastboot, poi apro il promt dei comandi dalla cartella fastboot e do il comando fastboot reboot recovery ma mi viene fuori l'elenco dei comandi di fastboot, se digito fastboot devices, me lo vede e mi da il nome del device: f98aaf81 fastboot
-
prova adesso:
fastboot oem edl
guarda se su gestione dispositivi te lo vede come "Qualcomm ecc ecc " su Porte (COM e LPT)
-
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
allora. con il cellulare, sono in modalità fastboot, poi apro il promt dei comandi dalla cartella fastboot e do il comando fastboot reboot recovery ma mi viene fuori l'elenco dei comandi di fastboot, se digito fastboot devices, me lo vede e mi da il nome del device: f98aaf81 fastboot
Hai provato con qualche combinazione di tasti ad accedere alla modalità recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Sul post 1 di grossoshop c'è la china giusta a cui tornare. Poi global flasha una delle prime, poi con updater passi alla Developer
Xiaomi note 3 pro
Intendi la Kenzo_global al post 1?
Quote:
Originariamente inviato da
alefede2419
Scusa, quale post? in questa guida c'è solo la multilingua!!!
Inviato dal mio X98 Air 3G utilizzando Tapatalk
-
Se vai alla pagina precedente ho postato il link della guida di grossoshop
-
aspettate.......forse non è tutto perduto.....da cellulare spento ho premuto il tasto del volume su e power e mi pc suite lo ha riconosciuto e mi sta scaricando una nuova versione, la 7.2.3.0 LHOCNDA e mi dice che il device sarà riavviato al termine dell'update. incrocio le dita
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
prova adesso:
fastboot oem edl
guarda se su gestione dispositivi te lo vede come "Qualcomm ecc ecc " su Porte (COM e LPT)
avevo provato anche così ma niente da fare, attendo fiducioso. Vi farò sapere come andrà a finire. Posterò eventualmente come sono riuscito a sistemare, sempre se sistemo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Se vai alla pagina precedente ho postato il link della guida di grossoshop
È un loop torna sempre al tuo messaggio.
Inviato dal mio X98 Air 3G utilizzando Tapatalk
-
-
tutto è bene quel che finisce bene......ce l'ho fatta.....un grazie sentito a tutti.....non volevo smembrare il mio povero redmi. Adesso sta facendo un ulteriore aggiornamento. alla versione 7.2.4.0.LHOCNDA stable, è un aggiornamento da 111mb. Adesso la mia domanda nasce spontanea......dopo questo aggiornamento, posso seguire questa guida e installare la global? Ovviamente adesso ho installato la china\english version. grazie di nuovo a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Se leggi prodigy21379 ha seguito le guide...ma si è bloccato...le guide non vanno bene per la ROM vietnamita..
Quote:
Originariamente inviato da
prodigy21379
tutto è bene quel che finisce bene......ce l'ho fatta.....un grazie sentito a tutti.....non volevo smembrare il mio povero redmi. Adesso sta facendo un ulteriore aggiornamento. alla versione 7.2.4.0.LHOCNDA stable, è un aggiornamento da 111mb. Adesso la mia domanda nasce spontanea......dopo questo aggiornamento, posso seguire questa guida e installare la global? Ovviamente adesso ho installato la china\english version. grazie di nuovo a tutti.
Prodigy21379, attendo una guida precisa per capire come hai fatto!!! Ho la stessa ROM che avevi tu...e leggendo nei forum non avevo le idee chiare...meno male che non ho provato!!! Uso il tel. per lavoro, e mi avrebbe causato non pochi disagi...Cavolo pero' XIAOMI con tutte ste seccature di ROM...ma non potevano sviluppare direttamente una ROM con multilingua e aggiornamenti ufficiali??? Ci sono marche cinesi sconosciute che hanno android 6 e tutte le lingue disponibili...Vi giuro che non capisco la politica di queste aziende, considerando che stravendono nel nostro Paese!!! Mah...
Attendo notizie
Grazie
-
evidentemente il mio non era un vero e proprio brick o almeno credo, comunque ho risolto così: da cellulare spento e dopo aver installato il programma MI PC SUITE, ho riavviato il cell premendo contemporaneamente il pulsante vol su e power (ossia recovery mode giusto?), ho avviato il programma pc suite e mi riconosceva la modalità recovery. Molto probabilmente la rom 7.1.16 era stata installata ma qualcosa non era andato nel riavvio perchè comunque il programma mi dava la disponibilità di un update che è andato a buon fine. Insomma, ho di nuovo il cellulare funzionante senza averlo aperto. Ho appena finito di installare un ulteriore aggiornamento fatto via OTA e adesso potrei optare per la rom global seguendo questa guida. Di nuovo un grazie a tutti per l'aiuto, ero veramente disperato.....;-)
ho appena finito di installare la global.....sono al settimo cielo....ce l'ho fatta......si sta avviando per la prima volta ma già vedo che è tutto ok, è apparsa la scritta android in caricamento.....di nuovo grazie a tutti anche a te Daniele. siete mitici.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
alefede2419
Prodigy21379, attendo una guida precisa per capire come hai fatto!!! Ho la stessa ROM che avevi tu...e leggendo nei forum non avevo le idee chiare...meno male che non ho provato!!! Uso il tel. per lavoro, e mi avrebbe causato non pochi disagi...Cavolo pero' XIAOMI con tutte ste seccature di ROM...ma non potevano sviluppare direttamente una ROM con multilingua e aggiornamenti ufficiali??? Ci sono marche cinesi sconosciute che hanno android 6 e tutte le lingue disponibili...Vi giuro che non capisco la politica di queste aziende, considerando che stravendono nel nostro Paese!!! Mah...
Attendo notizie
Grazie
Hai ragione in parte, perché molti telefoni cinesi in tutto e per tutto saranno si con rom multilingua ma magari pieni di bug o problemi vari. Alcuni fanno il telefono e dopo pochissimi mesi abbandonano qualsiasi aggiornamento e te lo devi tenere con pregi e difetti.
Detto questo Prodigy se puoi dire bene i passaggi così magari li mettono in evidenza per chi si ritrova con i tuoi stessi problemi
Edit: ok ho visto che hai già spiegato grazie
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk