Ah ok...allora posso installarla con l'opzione disattivata.
Credo sia quella spunta che abbia creato tutt questi problemi...
Ok ho flashato la rom senza la zip verification.
Si è installata e sembra tutto ok.
Visualizzazione stampabile
Ah ok...allora posso installarla con l'opzione disattivata.
Credo sia quella spunta che abbia creato tutt questi problemi...
Ok ho flashato la rom senza la zip verification.
Si è installata e sembra tutto ok.
Salve,
l'ultima volta che ho postato ho flashato la rom scaricata dal sito disattivando lo zip verification signature.
Inoltre ero entrato nei settings della twrp e avevo abilitato gli aggiornamenti via OTA.
Di solito quando ero usavo il telefono normalmente e andavo su updater mi scaricava il pacchetto ma non lo installava. Credevo fosse dovuto a quella spunta sugli OTA disabilitata nella twrp.
Quindi ho abilitato la spunta e per diverse sett non è successo nulla.
Invece domenica succede qualcosa di strano: vedo la notifica in alto nella barra che mi dice clicca qui per riavviare e aggiornare il sistema. Ignoro la cosa. Poi ho dovuto riavviare per forza di cose il cell e vedo che mi entra in recovery e fa partire dei processi automatici forse ha fatto un backup, non credo abbia fatto i wipe cache/dalvik cache.. e ha installato un qualche aggiornamento.
Tra l'altro mica ho capito dove lo ha scaricato, nella cartella downloaded rom non c'era nulla. Non c'era alcuna notifica a display di downoload in corso..
Pensavo mi chiedesse conferma...parte così senza dire nulla?
Ma non so che tipo di aggiornamento nè di cosa si tratti. non sono sicuro se è una rom completa o solo un aggiornamento parziale con dei singoli pacchetti.. nelle info vedo che la rom è la miui 9 7.11.2 global beta.
Navigando nella MIUI dopo questo update mi ritrovo alcune cose diverse, alcune impostazioni diverse...tipo
https://drive.google.com/open?id=1lI...d9mdEDyuWxb4gu
O la comparsa della sezione feedback in fondo.
Inoltre la batteria ha avuto un crollo incredibile. Dai 2 giorni ca di resistenza, mi è durata un solo giorno ieri con un utilizzo medio basso (tipo 3-4h!).
Inoltre già ieri il sistema mi notificava la presenza di un nuovo aggiornamento della MIUI.
di soli 45Mb?
https://drive.google.com/open?id=1QR...JfiDOemArCD-AF
Sapete dirmi cosa è successo?
thanks
Sembra che hai fatto semplicemente l'aggiornamento della ROM, quella schermata è una novità introdotta da un paio di versioni.
Se leggi il primo post, che oltre a come configurare la recovery spiega a grandi linee anche come funziona, vedrai che il backup che esegue, il suo rispristino e la creazione di un nuovo backup post aggiornamento, è il modus operandi di questa TWRP: così facendo permette la sopravvivenza degli OTA incrementali, come quello da 45mb relativo alla 7.11.6.
Quindi fatemi capire: ci sono 2 tipi di aggiornamenti: gli OTA incrementali (piccoli pacchetti, come quello di cui si parlava sopra da 45Mb) e aggiornamenti di ROM complete quindi 1.2Gb. Corretto?
E andando in twrp, setting, e flaggando MIUI-OTA si abilitano entrambi?
Questo non l'ho mica capito neanche nel 1mo post (quello della guida).
La twrp esegue un back prima e dopo l'aggiornamento. Back up di cosa nello specifico?
Se accedo alle cartelle della memoria del cell vedo: TWRP-ZCX-OTA- e qui abbiamo 2 cartelle: Old e new.
In emtrambe vedo questi file: system.bak, book.bak, md5 e ver.
Che non so cosa siano.
Ho installato questa recovery flashando anche superSU, il tutto con l'ultima global developer. Domanda: gli OTA della rom li ricevo lo stesso avendo fatto root ? Ho flaggato tutto quel che c'era da fare come da prima pagina.
Solo con il root sì, riceverai OTA incrementali.
Se poi, tramite i permessi di root acquisiti, modifichi la partizione /System, potresti non essere più in grado di ricevere gli OTA incrementali, ma solo gli OTA della full ROM.
Mi potresti spiegare perbene questo passaggio ? Non sono ferratissimo !! 😋
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Ah, perfetto, ti rngrazio...e come la installerei ? È la prima volta che utilizzo una rom ufficiale con OTA
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Quando ti verrà notificato da app Updater l'aggiornamento, lo fai scaricare e una volta scaricato ti chiederà di avviare l'installazione. Farà tutto da sé.
Aggiornata la guida, inserendo il link ad una nuova (più aggiornata e completa) TWRP: la TWRP RedWolf.
Mi sapete dire cosa ci va in questi file, che tipo di backup esegue la TWRP e a cosa serve?Quote:
Questo non l'ho mica capito neanche nel 1mo post (quello della guida).
La twrp esegue un back prima e dopo l'aggiornamento. Back up di cosa nello specifico?
Se accedo alle cartelle della memoria del cell vedo: TWRP-ZCX-OTA- e qui abbiamo 2 cartelle: Old e new.
In emtrambe vedo questi file: system.bak, book.bak, md5 e ver.
Che non so cosa siano.
Voglio capire se li posso eliminare o meno, visto che occupa qualche giga..
Scusa partizioni di cosa?
Comunque noto che lo xiaomi fa un po' quello che vuole con questi aggiornamenti.
Disattivo il download automatico dell'app update e me li scarica comunque. Infatti mi compare la notifica riavvia per installare l'aggiornamento.
L'altro giorno riavvio per fargli fare questa installazione della rom scaricata...va in recovery e non si sa come sparisce la rom scaricata e non installa un bel niente.
Ora sto pensando di fare l'update col vecchio metodo, mi confermate il link:
MIUI ROM for Redmi Note 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum ?
grazie
Non è xiaomi che fa quello che vuole, se hai installato questa recovery non puoi usare il terminale come se fosse originale
Prima di installare questa recovery twrp bisogna necessariamente conoscere cosa sono le partizioni e cosa rappresentano, nel primo post è spiegato quali operazioni preliminari è necessario fare per fare gli aggiornamenti incrementali ecc... ecc...ma si tratta comunque di caratteristiche particolari di questa specifica versione di twrp, questo presuppone che si conosca perfettamente come funziona ,a cosa serve una custom recovery e come usarla correttamente,senza queste informazioni quello che è scritto in prima pagina penso potrebbe essere quasi incomprensibile
Detto questo ,il sistema di aggiornamento descritto in prima pagina a me non ha mai convinto anche per lo spazio che occupa inutilmente
Personalmente io uso la versione rom xiaomi EU, dove tra le altre cose gli aggiornamenti avvengono in modo perfettamente trasparente senza sprecare spazio inutilmente....
Se ti riferisci a quanto descritto in pagina uno, cioè setting support MIUI-OTA come scrissi qualche post sopra prima lo avevo disattivato di default. Poi ho letto la guida e l'ho attivato. E la miui ha iniziato ad aggiornarsi senza nemmeno chiederlo.
Allora l'ho disattivato. Ma ho notato che il sistema continua a scaricare gli update senza chiedermelo (nonostante io li disattivi dall'app update).
Questa cosa delle partizioni dove è spiegata e a cosa servono?
Ad ogni modo: è corretto il lin per scaricare la rom (almeno aggiorno manualmente facendo wipe cache/dalvik cache):
MIUI ROM for Redmi Note 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum ?
thanks
Per le partizioni, con una rapida ricerca:
http://bitbay.altervista.org/android...ystem-t36.html
Per quanto riguarda poi il mantenimento degli OTA incrementali su ROM, ufficiali, oltre a questa recovery c'è anche più aggiornata Red Wolf.
Sinceramente una lettura gliela do pure, ma io non ho molto tempo da dedicare al telefono e a smanettamenti vari, a cambiare recovery e rom.
Comprai il cell usato con questa recovery e la lascai.
Nella guida elencata non vedo le partizioni book.bak, md5 e ver.
Mi interessa fargli qualche aggiornamento ogni tanto e che non dia problemi. Ora sta facendo questo giochetto di continuo: mi compare di nuovo che ha scaricato la nuova rom e c'è la notifica riavvia per installare...(nonostante sia stato disattivato in TWRP e disabilitato auto update nell'app di aggiornamento di xiaomi. mai capito il motivo...!).
Ora la cancello manualmente e flasho quella scaricata se mi confermate che è quella corretta per il redmi note 3 pro snapdragon.
thanks
Informarsi e conoscere è fondamentale per poter fare, e sopratutto, fare bene le cose, anche perché operare con recovery, flash e simili senza sapere in maniera adeguata cosa si sta facendo può portare il brick del device, che nei casi peggiori comporta anche il dover buttare il telefono.
Non esistono alcune partizione "book.bak", "md5" ecc.
Quelli sono i file di backup (vedi estensione .bak), e le partizioni sono /boot (file boot.bak) e /system (file system.bak).
Md5 si riferisce ad una firma, valore alfanumerico univoco per identificare un file, ed il controllo della firma laddove è eseguito dovrebbe essere garanzia di un file non corrotto.
Ver suppongo si riferisca alla versione della ROM.
Sono d'accordo, per questo sto chiedendo e sto cercando di trovare informazioni.
Io per aggiornare il device, da quando ho lo xiaomi, ho sempre scaricato la rom dal pc, l'ho copiata nel cell tramite cavo usb, sono andato in recovery fatto i wipe cache e dalvik cache. Poi ho flashato la nuova rom.
E mi pare che il procedimento sia corretto.
Però non ho capito alcune cose che sono state tralasciate nei prost precedenti. Come scrivevo nel post sopra:
Ora noto che il file da 1.3gb scaricato o gli aggiornamenti incrementali si auto eliminano se io vado in recovery, faccio wipe cache-dalvik cache e cerco di flashare la nuova rom che il sistema ha auto-scaricato.
Sapete come mai, è forse un bug?
Ok, io però vorrei capire in termini pratici questi file di backup perchè vengono creati dalla twrp? in quali circostanze e a quale scopo? cioè quando mi tornano utili, e cosa hanno backuppato?
A quello che è stato scritto qui sopra possono essere eliminati tranquillamente...
grazie, buona anno!
Ho scaricato la rom nuova dal sito ufficiale e l'ho flashata in recovery.
Ho controllato i settings nella twrp tuttavia il cell continua a farmi gli "scherzetti" e a scaricare i nuovi pacchetti senza autorizzazione che poi spariscono..vabbè.
Il problema principale è che ora con la nuova versione (e già con quella precedente, ma ora in misura maggiore) la durata della batteria è crollata.
Prima mi durava anche 2 giorni. Ora siamo già al 50% e l'ho caricato ieri sera e con 2h di schermo attivo siamo già al 55%.
Ho letto in giro che è un problema dovuto alla nuova rom. voi avete lo stesso problema, e come risolvere con una rom vecchia (tra l'altro dove si trovano le rom vecchie)?
il mio non si comportava in quel modo. Poi ho scaricato e flashato la rom di miui.it che mi sembra più ottimizzata, anche per durata batteria.
puoi esaminare quale app o cosa ti causa il battery drain?
Forse ti conviene formattare e reinstallare il firmware da capo.
Ciao ragazzi, ho questa twrp ma ogni volta che devo usarla mi da fastidio quella faccia da ufo, ho trovato un altra twrp 3.2.1.0 per kenzo, posso usare questa oppure non va bene?
Dipende da cosa vuoi essere in grado di flashare, ci sono varie TWRP, la più aggiornata (senza alieni) e completa è la Red Wolf (vedi firma).
Anch'io stavo cercando un'altra Twrp (pensavo proprio alla Wolf) ma io ho la versione Kate (RN3 special edition). Cosa potrebbe mettere che mi faccio fare gli OTA incrementali?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
La Red Wolf è compatibile anche con Kate.
Verifica però sul thread ufficiale su XDA perché a volte per alcune release il Developer scinde tra Kenzo e Kate, ma come detto dovrebbe funzionare anche con Kate.