Visualizzazione stampabile
-
Marshmallow
Stamattina updtater mi segnalava un aggiornamento, premetto che montavo l'ultima global stable 8.0.6
Per fortuna il telefono aveva il bootloader sbloccato perché al termine dell'aggiornamento si era completamente bloccato col led rosso che lampeggiava, ma è stato sufficiente ripetere lo sblocco e riavviare per entrare nel nuovo 8.1.0 global stable con Marshmallow e, con mia sorpresa, anche la lingua italiano. Ho dovuto anche reinstallare la recovery e root.
Ps l'aggiornamento mi è arrivato in modalità nightly ossia in maniera casuale in anteprima.
Allego schermata anzi no che non so come fare dal cell
-
Quindi adesso sulla global stable c'è ufficialmente l'italiano?
-
Yes anche se non l'ho trovato scritto da nessuna parte nel changelog
-
Ho controllato sul sito ufficiale e quella versione di stable dovrebbe essere ancora Lollipop.
Potresti postare uno screen di info dispositivo?
-
-
Ho trovato questo articolo in rete, Xiaomi effettivamente parla di Nightly che dovrebbero procedere di poco la stabile finale.
Forse finalmente ci siamo.
-
Vista grazie! Effettivamente quella versione ancora non esiste sul sito ufficiale, per cui è probabile che l'hanno rilasciata ad alcuni utenti e a breve ci sarà il rilascio ufficiale!
-
-
Ora però non mi funziona Titanium Backup Pro: mi dà l'errore Backup in massa interrotto: Spazio insufficiente (sulla scheda sd). Qualche idea?
-
Nono ci credevo ed ero andato sul sito ufficiale a scaricarla perché è già diverse versioni della global developer che non funziona il deep sleep, per cui con la stable in italiano sarei probabilmente andato direttamente su quella! :)
Ho usato poco Titanium, ma per fare un backup completo non necessitava dei permessi di root? Hai abilitato i permessi di root sulla stable?
-
ovviamente la mia era una battuta :)
sì ho root con questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...i-supersu.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
:D
Quindi confermi che avendo seguito tutti i passaggi della guida ZCX hai rootato la stable e ricevi gli OTA incrementali senza problemi, devi solo rifare il root ad ogni aggiornamento?
-
-
ho risolto il problema con Titanium leggendo qui Titanium Backup Troubleshooting | Titanium Track
-
Bug particolari con questa stable? Va in deep sleep?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Bug particolari con questa stable? Va in deep sleep?
Bug per ora non mi pare, come faccio a testare deep sleep?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
Bug per ora non mi pare, come faccio a testare deep sleep?
Installa CPU Spy da qui:
https://play.google.com/store/apps/d...k.cpuspy&hl=it
Dopo di che utilizzaa il telefono per qualche ora/giorno (possibilmente senza metterlo in carica per non alterare le statistiche) e se apri l'app leggi il tempo di utilizzo delle varie frequenze. Quando non usi il telefono, il deep sleep dovrebbe essere la modalità di funzionamento. Se, nonostante un utilizzo moderato, il deep sleep è comparabile con altre frequenze di funzionamento, oppure dopo qualche ora (anche decine) noti che il deep sleep non aumenta più, allora c'è lo stesso problema delle ultime due global developer.
-
Ok installato stasera vi faccio sapere
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
O l'hai usato veramente tanto in quelle 7 ore e poco più oppure ha difficoltà ad andare in deep sleep, perché come vedi la frequenza a 691MHz è ben superiore al deep sleep.
Per avere la conferma dovresti provare a non usarlo per una decina di minuti e poi riaprire CPU Spy e vedere se il deep sleep è rimasto bloccato a 2 ore e 9 minuti o se è aumentato dello stesso tempo che hai tenuto il telefono in standby.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
Ora però non mi funziona Titanium Backup Pro: mi dà l'errore Backup in massa interrotto: Spazio insufficiente (sulla scheda sd). Qualche idea?
Lo fa anche con altre rom, salva tutto sulla memoria interna. Poi alla fine la sposti sulla SD esterna.
Edit: Scusa non avevo letto che avevi risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Lo fa anche con altre rom, salva tutto sulla memoria interna. Poi alla fine la sposti sulla SD esterna.
Edit: Scusa non avevo letto che avevi risolto.
Grazie comunque bastava selezionare la directory segnalata nel link che ho riportato
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
O l'hai usato veramente tanto in quelle 7 ore e poco più oppure ha difficoltà ad andare in deep sleep, perché come vedi la frequenza a 691MHz è ben superiore al deep sleep.
Per avere la conferma dovresti provare a non usarlo per una decina di minuti e poi riaprire CPU Spy e vedere se il deep sleep è rimasto bloccato a 2 ore e 9 minuti o se è aumentato dello stesso tempo che hai tenuto il telefono in standby.
Ho provato ed il tempo aumenta, quindi mi pare che funzioni. Ma esattamente a cosa serve? Dura di più la batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rveronico
Ho provato ed il tempo aumenta, quindi mi pare che funzioni. Ma esattamente a cosa serve? Dura di più la batteria?
Si, quando è in deep sleep in pratica il telefono è in standby, per cui consuma il minimo possibile permettendo comunque notifiche, sincronizzazione app ecc.
-
Passando a Marshmallow ho notato che i suoni di notifica di sistema e quelli di whatsup sono stati cambiati. Sinora avevo suoni esterni, file ogg posizionati in \sd\Ringtones e \sd\Notifications, ora i file ogg ci sono, ma sia da impostazioni di sistema che da whatsup stesso, quando ad esempio si vuole cambiare un suono di notifica, quelli esterni non vengono mostrati. E' un problema di permessi? Come fare? Non uso sdcard esterne. Grazie
-
A questo post vi è la soluzione della gestione di suoni custom per notifiche, allarmi e suonerie:
https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post7742523