Visualizzazione stampabile
-
Quindi download only è la procedura da applicare quando sul telefono si sono ottenuti i permessi di root è l'aggiornamento OTA non è più possibile!
Io credevo che aggiornare il firmware tramite spflashtool comportava sempre la perdita delle app installate e dei dati.
Bene allora posso anche fare il root appena prendo il telefono, tanto gli aggiornamenti li posso installare da flashtool
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
Quindi download only è la procedura da applicare quando sul telefono si sono ottenuti i permessi di root è l'aggiornamento OTA non è più possibile!
Io credevo che aggiornare il firmware tramite spflashtool comportava sempre la perdita delle app installate e dei dati.
Bene allora posso anche fare il root appena prendo il telefono, tanto gli aggiornamenti li posso installare da flashtool
In realtà non è esattamente così perchè il system reinstallerà il sistema sovrascrivendolo sui file variati dal root. Quindi al reboot tu avrai tutti i tuoi dati e tutte le tue app ma il sistema non avrà il root.Ma è estremamente semplice. Basterà tenersi sulla sd il file superSU ( che è anche in playstore ... ) da lì reinstallarlo in recovery (che non sarà variata perchè deselezionata ) e poi di nuovo con busybox ed il gioco è fatto...
-
Un dubbio, se io ho fatto diventare una app terza app di sistema, ad esempio con titanium backup, questo metodo per mantenere le mie app e i miei dati posso usarlo lo stesso? O può comportare malfunzionamenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
Un dubbio, se io ho fatto diventare una app terza app di sistema, ad esempio con titanium backup, questo metodo per mantenere le mie app e i miei dati posso usarlo lo stesso? O può comportare malfunzionamenti?
Ciao overburner : puoi chiarire ? cosa vuoi dire con terza app di sistema e puoi usarlo lo stesso in che condizioni ? cioè quando vari qualcosa? realmente è poco chiaro :)
-
Si, allora... ho un cellulare con il root e sposto una app scaricata dal playstore (ad esempio Android lost) nella partizione di sistema, rendendola così una app di sistema (per capirci una app che resta al suo posto anche se scelgo di ripristinare il telefono alle condizioni di fabbrica). Poi decido di installare una nuova ROM (sempre lollipop) con flashtool e scelgo di non selezionare user data per mantenere i miei dati e le mie app.... avendo spostato una app estranea alla precedente ROM nella partizione di sistema posso avere dei malfunzionamenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
Si, allora... ho un cellulare con il root e sposto una app scaricata dal playstore (ad esempio Android lost) nella partizione di sistema, rendendola così una app di sistema (per capirci una app che resta al suo posto anche se scelgo di ripristinare il telefono alle condizioni di fabbrica). Poi decido di installare una nuova ROM (sempre lollipop) con flashtool e scelgo di non selezionare user data per mantenere i miei dati e le mie app.... avendo spostato una app estranea alla precedente ROM nella partizione di sistema posso avere dei malfunzionamenti?
Adesso è più chiaro ed è una bella domanda...:) malfunzionamenti forse no ma sicuramente quando vai a fare l'update e tu selezioni solo il system questo viene riscritto completamente....quindi in teoria la tua app di sistema non dovrebbe esserci più... fai prima un backup completo con la recovery CWM se qualcosa andasse storto o avessi dei malfunzionamenti puoi ritornare immediatamente al sistema precedente all'upgrade....In ogni caso puoi sempre successivamente rimettere la tua app nella partizione del sistema (non è che gli update escano ogni giorno e perdere due minuti per reinstallare un'app non è un problema)
-
Grazie ancora ;)
In effetti il mio problema non sta nel perder tempo a rimettere una app al suo posto se questa dovesse essere cancellata (anche io penso che accadrebbe questo) ma temo proprio malfunzionamenti del sistema, cmq si, il backup con CWM mi metterebbe al riparo da eventuali problemi ;)
-
Una regola aurea è quella di fare sempre un backup da recovery completo su scheda esterna prima di intervenire sul sistema. Ci si mette pochi minuti . Al 99% funziona sempre tutto perfettamente quando si sa quello che si fa quando si mette mano al sistema ma è proprio quell'1% che può metterci in crisi quando qualcosa non va per il verso giusto se non si ha un backup da cui fare il restore ( e questo 1% dipende quasi sempre da noi..:) ). Personalmente il seguire questa regola mi ha fatto più di una volta tirare un sospiro di sollievo e mi ha fatto benedire la mia prudenza..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Una regola aurea è quella di fare sempre un backup da recovery completo su scheda esterna prima di intervenire sul sistema. Ci si mette pochi minuti . Al 99% funziona sempre tutto perfettamente quando si sa quello che si fa quando si mette mano al sistema ma è proprio quell'1% che può metterci in crisi quando qualcosa non va per il verso giusto se non si ha un backup da cui fare il restore ( e questo 1% dipende quasi sempre da noi..:) ). Personalmente il seguire questa regola mi ha fatto più di una volta tirare un sospiro di sollievo e mi ha fatto benedire la mia prudenza..:)
scusami ma se fai un backup da CWM, al ripristino non rimetti anche la vecchia ROM che avevi prima?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franciros
scusami ma se fai un backup da CWM, al ripristino non rimetti anche la vecchia ROM che avevi prima?
Certo. Ma questo ti permette di ripartire daccapo con tutti i tuoi dati e app ( ad esempio se il tel va in brick basterà reinstallare il firmware con la recovery e da lì tornare al sistema che avevi prima dei problemi ) Il backup serve come "ruota di scorta". Da lì si riparte ( ripeto al 99% funziona sempre tutto perfettamente) per installare il nuovo firmware con i tuoi dati e app salvati (sempre rimanendo nei firmware ufficiali..). Ancor più necessario il backup se si vuole installare una custom (lì bisogna fare il firmware upgrade...). Poi ognuno decide come voler procedere. Quest'abitudine di fare i backup preventivi mi ha salvato diverse volte da situazioni critiche (una volta che tutto è ok si cancella il vecchio backup e se ne fa uno nuovo del nuovo sistema funzionante o, ancora meglio, si lasciano i vari backup sulla scheda sd relativi ai vari firmware installati, scrivendosi a parte a quali firmware , o rom, appartengono e si hanno immediatamente i sistemi che più ci soddisfano...). personalmente ho su un altro telefono 4 backup di 4 diversi firmware o custom rom e più di una volta sono passato dall'uno all'altro senza problemi...