Visualizzazione stampabile
-
@giuse10371
Giuse, rileggendo il tuo post capisco che vuoi passare da LP di settembre a LP di luglio , per poi , successivamente, passare alla V3 e non direttamente alla V3. Allora sì, puoi fare download only ma penso che non ti servirà perchè se poi devi installare la V3 dovrai necessariamente fare un firmware upgrade poichè la V3 va a variare il sistema e non è una semplice aggiunta di app, tanto vale installare direttamente la V3 con firmware upgrade ....
-
Scrivo questo post per cercare di fare chiarezza sulle opzioni di flashtool , strumento indispensabile per operare con i vari firmware sia stock che custom , e mi scuso in anticipo con chi queste cose le conosce perfettamente ma spesso capita di chiedersi e di sentirsi chiedere : quale opzione scelgo visto che la scelta tra un' opzione ed un'altra comporta differenze che vanno ad impattare pesantemente sulla funzionalità del terminale?
In flashtool le opzioni sono essenzialmente tre : download only , firmware upgrade e format all+download.
Download only è l'opzione più flessibile perchè permette di variare i parametri di flashtool ( ad esempio di mantenere le proprie app e dati o di variare la sola recovery e così via..) quest'opzione va usata quando si rimane nell'ambito della stessa versione del sistema operativo ( ad esempio passare da una versione di KK ad un'altra sempre di KK ). E' flessibile perchè permette di variare soltanto quei parametri che vogliamo selezionandoli ( ad esempio se voglio passare dalla 5.0 alla 5.1 mantenendo i miei dati e le mie app selezionerò tutti i parametri tranne che user data , o se voglio cambiare la recovery da stock a custom selezionerò soltanto la casella recovery e deselezionerò tutte le altre).
L'opzione firmware upgrade andrà selezionata quando si passerà da un SO ad un altro ( es da KK a LP ). Qust'opzione non permette flessibilità ( cioè non è possibile deselezionare i parametri ) ma generalmente (salvo alcuni terminali con particolari partizioni ) mantiene dati e app .
l'opzione format all+download è la più estrema e da usarsi soltanto quando altre vie sono precluse ( ad esempio dopo un brick avvenuto scaricando un update via OTA con un terminale con root ). Quest'opzione cancella tutto ed installa il firmware da zero , quindi cancellerà dati, app e IMEI ed ovviamente la più noiosa perchè costringerà di nuovo a reinstallare tutto da capo ( a meno di non recuperare il tutto con un restore da un nandroid backup ).
E' comunque sempre consigliabile ogni volta che ci si accinge ad operare con flashtool fare un nandroid backup da recovery eventualmente per poter tornare all'esatto sistema precedente se qualcosa non dovesse funzionare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Scrivo questo post per cercare di fare chiarezza sulle opzioni di flashtool , strumento indispensabile per operare con i vari firmware sia stock che custom , e mi scuso in anticipo con chi queste cose le conosce perfettamente ma spesso capita di chiedersi e di sentirsi chiedere : quale opzione scelgo visto che la scelta tra un' opzione ed un'altra comporta differenze che vanno ad impattare pesantemente sulla funzionalità del terminale?
In flashtool le opzioni sono essenzialmente tre : download only , firmware upgrade e format all+download.
Download only è l'opzione più flessibile perchè permette di variare i parametri di flashtool ( ad esempio di mantenere le proprie app e dati o di variare la sola recovery e così via..) quest'opzione va usata quando si rimane nell'ambito della stessa versione del sistema operativo ( ad esempio passare da una versione di KK ad un'altra sempre di KK ). E' flessibile perchè permette di variare soltanto quei parametri che vogliamo selezionandoli ( ad esempio se voglio passare dalla 5.0 alla 5.1 mantenendo i miei dati e le mie app selezionerò tutti i parametri tranne che user data , o se voglio cambiare la recovery da stock a custom selezionerò soltanto la casella recovery e deselezionerò tutte le altre).
L'opzione firmware upgrade andrà selezionata quando si passerà da un SO ad un altro ( es da KK a LP ). Qust'opzione non permette flessibilità ( cioè non è possibile deselezionare i parametri ) ma generalmente (salvo alcuni terminali con particolari partizioni ) mantiene dati e app .
l'opzione format all+download è la più estrema e da usarsi soltanto quando altre vie sono precluse ( ad esempio dopo un brick avvenuto scaricando un update via OTA con un terminale con root ). Quest'opzione cancella tutto ed installa il firmware da zero , quindi cancellerà dati, app e IMEI ed ovviamente la più noiosa perchè costringerà di nuovo a reinstallare tutto da capo ( a meno di non recuperare il tutto con un restore da un nandroid backup ).
E' comunque sempre consigliabile ogni volta che ci si accinge ad operare con flashtool fare un nandroid backup da recovery eventualmente per poter tornare all'esatto sistema precedente se qualcosa non dovesse funzionare :)
Eh eh....
Come al solito non potevi essere più esaustivo!
Bravo
-
Un piccolo OT per esprimereil mio ringraziamento a Zopomobile. Avevo inviato il mio ZP920 in assistenza lo scorso mercoledì perchè il telefono non caricava più la batteria per un problema alla micro USB. Il telefono mi è tornato poco fa con il problema risolto. :) Complimenti.