Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
polpy87
Ragazzi, RISOLTO: da adb basta lanciare il comando "settings put global tether_dun_required 0" e il gioco è fatto :)
Potete metterlo in prima pagina nel caso qualcun'altro avesse il mio stesso problema.
Ciao polpy87. scusa la domanda da nababbo ma come lo lancio il comando? il device è collegato correttamente (se do il comando lo vede), però se do il tuo comando
codice:
adb "settings put global tether_dun_required 0"
mi esce la schermata di aiuto (penso) di adb. :noword:
ho provato anche a cambiare tra i vari accenti/virgolette della tastiera e anche senza virgolette ma non ottengo nessun risultato. Grazie
-
Ragazzi, ho lo zuk da 24 ore ma il fatto che non si possa utilizzare helium per il backup and restore mi ha momentaneamente bloccato; sto valutando il root per poter utilizzare titanium backup ma non mi e' sinceramente chiara la procedura per poter ribloccare il bootloader, tornare stock per mandare eventualmente il terminale in garanzia. Da quello che e' scritto all'inizio del thread sembra che utlizzando il tool Qualcomm e la rom specifica, si possa riportare il terminale allo stato "iniziale" ribloccando il boot loader e permettendo il rientro in garanzia...qualcuno di voi c'ha provato?
Grazie.
-
Salve a tutti, stavo eseguendo lo sblocco del bootloader, ma non sono stato abbastanza veloce e dopo aver inviato il comando "fastboot oem unlock-go" il telefono si è riavviato normalmente. Adesso non riesco più ad eseguire la procedura perché non viene più riconosciuto (con il comando "adb devices") ne nel bootloader, ne nella recovery stock. Se è acceso normalmente però si.
Consigli?
EDIT: Ho già provato a cancellare gli userdata dalla recovery stock, entrare in fastboot e tramite il comando installare la Recovery custom, ma nonostante il procedimento sembri funzionare, alla fine non cambia nulla...
Ho provato anche a ripristinare con QPSTool, ma non riconoscendo il dispositivo non posso fare il "download".
-
Ho combinato un casino mi sa. Ho provato a flashare la CM13 unofficial che si trova su Xda e prrventivamente il file .zip con i sensori per Android 6 MM. Sono tornato indietro a Cos 12.1 da nandroid backup e ora il lettore di impronte digitali è impazzito. Ogni volta che provo a mettere le impronte parte da solo con una vibrazione infinita e non mi fa settare nulla. ghost45 se ci sei batti un colpo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnam
Ho combinato un casino mi sa. Ho provato a flashare la CM13 unofficial che si trova su Xda e prrventivamente il file .zip con i sensori per Android 6 MM. Sono tornato indietro a Cos 12.1 da nandroid backup e ora il lettore di impronte digitali è impazzito. Ogni volta che provo a mettere le impronte parte da solo con una vibrazione infinita e non mi fa settare nulla. ghost45 se ci sei batti un colpo.
Gnam... Eccomi ci sono... Purtroppo sono impegnato su parecchi fronti e non riesco ad essere sempre presente... Ma leggo sempre...
Io pure non ho ancora aggiornato poiché ho letto di troppi errori e quindi siccome lo sto usando non voglio rimanere senza...
Secondo me prova a fleshare la versione per qtool in prima pagina... Dovrebbe risolvere i problemi del lettore... E poi da quella base fai l'upgrade all'ultima versione..
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Risolto flashando con un dirty flash da recovery l'ultima versione della rom prerooted presa da xda. Mi è andata bene.
-
-
-
Ragazzi, ho seguito tutte le istruzioni ed ho sbloccato il bootloader; quando pero' cerco di flashare la recovery, nonostante mi dica che e' andato tutto a buon fine, mi ritrovo con la recovery stock cyanogen dalla quale se provo ad effettura il root mi da errore. Ho provato piu' volte sia da win 7 che da win 10 ma non riesco in nessun modo a flashare alcuna recovery e di conseguenza anche ad effettuare il root; quello che ho io e' una versione destinata al mercato europeo.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikkese
Ragazzi, ho seguito tutte le istruzioni ed ho sbloccato il bootloader; quando pero' cerco di flashare la recovery, nonostante mi dica che e' andato tutto a buon fine, mi ritrovo con la recovery stock cyanogen dalla quale se provo ad effettura il root mi da errore. Ho provato piu' volte sia da win 7 che da win 10 ma non riesco in nessun modo a flashare alcuna recovery e di conseguenza anche ad effettuare il root; quello che ho io e' una versione destinata al mercato europeo.
Grazie.
Stai tentando di flashare la twrp?