il defy è defy fuori, non dentro ricordati ;)
Visualizzazione stampabile
il defy è defy fuori, non dentro ricordati ;)
di quelle preinstallate: 7DIGITAL,BROWSER, CALCOLATRICE,CARDIOTRAINER,COMANDI VOCALI,CONDIVIDI CONTENUTO,CONTATTI,FILE,GMAIL,PLAYSTORE,TALK,LETTO RE ALTA VOCE,MAPS,ZOOM,STREET VIEW, METEO, QUICK OFFICE, YOUTUBE,ZINIO e credo basta... (ho scritto anke quelle che sicuramente non influiscono affatto, ma non si sa mai!!:D )
Quote:
Originariamente inviato da SMNplus
Mm nessuna app che hai detto dovrebbe interferire...prova a fare così: musica > impostazioni > timer sospensione e controlla che sia su disattivato...non si sa mai che magari ti è sfuggita questa cosa...altrimenti non saprei!
Inviato dal mio MotoDefy 525 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da dmoro
Intendo dire che è super resistente come scocca e schermo, ma i collegamenti possono essere fatti male come sugli altri smartphone, può capitare!
Inviato dal mio MotoDefy usando Androidiani App
ogni tanto sul defy mi compare una striscia verde a destra e inoltre, spesso si chiude da sola la tastiera.....assistenza?
Inviato dal mio carrarmatino MB525 with ICS 4.04 by Epsylon 1ghz
Salve ragazzi
Ieri sera ho fatto una gran caz***!!!
Ho messo il mio defy sotto il lavandino per pulirlo un po' (una delle qualità più belle del nostro terminale) quando mi sono accorto che lo sportellino postreriore era leggermente aperto!! potente immagginare cosa è successo!!
l'interno si è bagnato (ma non molto) il vetrino della fotocamera si è appannato e il cell non si accende più!!
Ovverro si avvia la prima schermata con la scritta google (ha su la CM7 stabile) e la si ferma :'(
Ora ho tolto la batteria, il cover posteriore, la scheda e la microSD e lo sto lascinado un po' a prendere aria sperando che si asciughi.
Secondo voi riuscirò a recuperalo? avete avuto disavventure simili? qualche consiglio sul da farsi?
ciao per prima cosa ti dico subito che hai fatto una gran cavolata ad accenderlo da bagnato, bisogna sempre e dico sempre evitare di accendere i cellulari che si sono bagnati per evitare cortocircuiti, ma oramai l'hai fatto...amen. l'unica cosa che ti posso consigliare di fare per fa asciugare il defy e quella di prendere un tupperware, riempirlo di riso crudo..metterci il telefono aperto e con la batteria staccata (ma anche lei dentro) e richiudere tutto ermeticamente. Il riso assorbirà tutta l'umidità che era dentro il defy, lascialo così un paio di giorni. Facci sapere
cheers
Ragazzi magari a qualcuno può interessare cambiare l'anello della lockscreen....Oggi ho scoperto di poterlo fare ed è fantastico :D
Comunque ecco a voi una breve guida (dicono funzioni con le Rom AOSP, io la sto provando sulla SlimBean, quindi sulle CM10 funziona):
1) scaricate dal PlayStore ''metamorph'';
2) scaricate il lock ring che più vi aggrada da qui: [LOCKRINGS] OVER 150 DESIGNS and SHORTCUTS ft. CID, AOKP, SuperHeroes AND MORE!! - xda-developers ;
3) mettete il file.zip nella cartella AndroidThemes nella SD;
4) avviate metamorph, dategli i permessi superuser e cliccate su ''unzip/extract new theme, selezionate quindi il file.zip e premete ''apply''.
Consiglio di fare un nandroid backup in modo tale da ritornare al lock ring di default.
Non mi assumo responsabilità per danni al terminale e perdita dati.
Il procedimento per me ha funzionato e vi posto una foto:
Allegato 31991
Ciao ragazzi!è arrivato il momento per il mio defy di rimpiazzare la micro sd da 2 Gb fornita col telefono...con tutte le applicazioni e i backup vari non è più sufficiente:p
ho acquistato una micro sdhc della Kingston da 8 Gb classe 10,ora vorrei sapere come si procede per la sostituzione...nel senso,prendo semplicemente tutti i dati presenti su quella da 2 Gb e li copio nella nuova?oppure si procede in qualche altro modo?il mio dubbio è ke facendo in questo modo non mi riconosca i dati una volta trasferiti su quella da 8 Gb...inoltre prima di fare questa procedura,è necessario formattare la nuova scheda col cellulare?:-[
semplice copia e incolla rotfl
Ok,grazie mille,non pensavo fosse così banale :D
bene! per la terza volta in 16 mesi sono costretto a portare il defy in assistenza. dopo l'altoparlante che mi ha abbandonato 2 volte ora mi ha salutato la fotocamera -.-
e per fortuna che è un telefono rugged! è saltata così...da un momento all'altro. non in seguito a una caduta ma semplicemente stando in tasca:O:O
purtroppo non esiste un telefono con caratteristiche uguali altrimenti lo cambierei...sono parecchio deluso dall'affidabilità
mercoledi arriva un desire z a sostituire il defy che va in assistenza....e se sono veloci come l'ultima volta passa un mese minimo. al suo ritorno lo venderò molto probabilmente...
peccato perchè è davvero un bel terminale che con la rom giusta mi ha dato grandi soddisfazioni.....non mi ha mai fatto desiderare device di fascia superiore....MA NON PUO ROMPERSI OGNI 3 MESI CAZZO!! -.-
Ti quoto in pieno.
Anche io ho avuto un'esperienza simile alla tua. Utilizzo il defy soprattutto per lo sport. Tre volte in assistenza per problemi apparsi casualmente.
Per il momento di alternative rugged convincenti non ne ho trovate:
-Xperia active
-Xperia go
-Galaxy Xcover
sono tutti una spanna sotto del Defy (più grandi e pesanti, gli xperia hanno un display ridicolo).
Mentre altri smartphone (tipo Panasonic Eluga) sono spacciati come waterproof e resistenti ma si rovinano solo a guardarli...
Io aspetto...
dK
Pensa che a me invece è scivolato di tasca mentre stavo percorrendo una rotatoria in bicicletta.. mi ha rincorso e superato strisciando col display sull' asfalto... l' ho raccolto all' uscita ( sì: è arrivato prima di me ^_^ ) e non aveva neanche un graffio :D
Certe volte è solo questione di sfortuna, avrai acquistato un terminale " sfigato " bp2
Vorrei sapere quanto potrebbe costare la riparazione? o a questo punto mi converrebbe comprare un telf nuovo, e quale mi consigliate su 200 300 euro! Grazie!!!:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(
se si è rotto solo il vetro lo prendi su ebay a una 20ina di euro e lo cambi, ci sono le istruzioni in rete, non è difficile.
intorno ai 300 xperia S
E' successo pure a me, lo stavo infilando nella tasca posteriore ma è finito a terra di spigolo e si è rotto il display (non il vetro esterno).
Se hai un minimo di manualità in 15 minuti si cambia il display che su ebay costa circa 25€ (in estate, quando è successo a me, mi è costato sui 45€ :( )
Se ti fai un giro su youtube trovi la videoguida su come smontare il Defy, che è un'operazione abbastanza semplice ;)
Ciao
ok, tutto a posto ho riparato il mio defy ed è come nuovo. Anche se ho trovato un po di difficoltà a smontare le vite, ma il vetro nuovo ha delle righe? forse è un difetto di fabbrica. Qualcuno lo ha riscontrato?
Buonasera a tutti,
in seguito alla rottura del famigerato gorilla glass, quando mi apprestavo a rimontarlo dopo la sostituzione dello stesso ho perso
il pulsante d'accensione. In attesa di trovarne uno ho tirato a campare accendendo il terminale con la punta di una biro
o similari fino a ieri che ho premuto un po' di più e ora non si accende.
Che dite c'è un'alternativa per utilizzarlo o diventerà il tradizionale fermacarte :(
Ciao a tutti e scusate la domanda un pò fuori argomento...
anche se i defy non hanno questa problematica, mi interesserebbe sapere se in generale ci sono metodi per proteggere i display per gli smartphone che non hanno montato i display GorillaGlass da cadute accidentali... pellicole ultraresistenti, cover bombate o similari...
grazie e scusate ancora....
Il modo più efficace per proteggere il display è non far cadere il telefono XD La questione pellicola può andare bene al massimo per proteggere lo schermo da qualche graffio ma, secondo me, lasciano il tempo che trovano. La migliore cosa è tenerli con cura ;)
Ciao,
riguardando i manuali del Defy ho notato questa scritta "PER AGEVOLARE LA CHIUSURA ERMETICA, IL COPERCHIO DELLA BATTERIA È STATO LUBRIFICATO.", ed in effetti guardando attentamente le "alette" che fanno pressione sulle guarnizioni si vede un velo di sostanza lubrificante.
Dopo averlo immerso in acqua, per asciugarlo con un fazzoletto ho per sbaglio "pulito" anche una di queste alette e vorrei quindi sapere, magari evitando sconcerie (XD), se qualcuno è a conoscenza di che tipo di lubrificante è stato utilizzato in modo che possa riapplicarlo dove necessario.
Grazie in anticipo, ciao! :)
Ragazzi da un mese mi si è rotta la porta micro USB del motorola defy e per adesso il cellulare non si può utilizzare in modo facile anche perchè lo sto caricando con un carica batterie universale quindi in quell'arco di carica il cell è senza batteria, siccome ancora è sotto garanzia volevo riportarlo con la Rom originale froyo 2.2 in modo da portarlo in assistenza ma tutte le guide che ho trovato utilizzano rsd lite,in questo modo non posso perche la porta usb non funziona! qualcuno ha un file zip della Rom originale in modo da istallarla tramite recovery?
ciao...prova questa, è la nordic 2.2.
DepositFiles
cheers
Nessun "tuttologo" che sappia aiutarmi? :)
Io andrei in un negozio per sub. Probabilmente esiste un qualche "lubrificante" per le guarnizioni "o-ring" che sono utilizzate nelle bombole e negli erogatori.
grasso siliconico, lo trovi dal carrozziere, che ti regalerà sicuramente una bella ditata
lo usano per lubrificare lo scorrimento dei cristalli laterali delle auto, in quanto lubrificante e idrorepellente
Ormai ho cambiato dispositivo, ma proverò il grasso siliconico se dovessi usare il Defy come muletto. Grazie! :)
Ciao a tutti, anch'io ho questo problema. volevo fare qualche domanda: se faccio un ripristino ai dati di fabbrica, il telefono resta con il root abilitato?
Ci sono altre soluzioni per far funzionare nuovamente la porta usb? grazie
Si credo di si ma come l'hai messo lo puoi anche togliere, per quanto riguarda l USB credo proprio che se vuoi che la porta funzioni di nuovo dovrei sostituirla, oppure portala in qualche negozio di riparazione di telefonini credo che con 10 -15 euro dovresti cavartela
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
Grazie per la risposta. Ho fatto il ripristino, dovrò verificare il root se c'è o no.
Comunque ti spiego meglio il mio problema: collegato al pc non viene minimamente rilevato, collegato al caricabatteria si carica anche se l'icona del cellulare non lo "vede" collegato alla rete!
Bhe credo allora che sia un problema software, fosse hardware non si caricherebbe nemmeno e non funzionerebbe affatto!
Cheers
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
Sono stato in mesticheria ed effettivamente il grasso siliconico è la soluzione migliore... ho imbrattato un po' tutto per applicarlo ma almeno sono sicuro che in futuro non si infiltrerà nemmeno una gocciolina d'acqua! :)
Adesso, avendo ripreso il Defy, mi sono accorto di un problemino; i tasti fisici hanno troppo gioco per i miei gusti, e vorrei provare ad aprire il telefono per sistemarli (secondo me, si sono spostate le guarnizioni) in modo da controllare anche il microfono per la soppressione dei rumori dato che nei video l'audio registrato da lì sembra un po' ovattato. Aprendo soltanto la parte posteriore del Defy salta qualche sigillo invisibile che mi impedirebbe di godere della garanzia in futuro o basta che lo rimonti a dovere?
Postate qui tutte le domande e risposte per coloro che hanno danneggiato il proprio Defy.
Allegato 99927
Mi sono accorto che al telefono non risultano più funzionanti due(?) led della retroilluminazione dei tasti, come da foto allegata, e chiedo la cortesia a qualcuno di voi di controllare il proprio terminale per avere la conferma che i led debbano essere 4(?)
Vorrei sapere inoltre se il difetto rientra nella garanzia dell'apparecchio.