Visualizzazione stampabile
-
telefono bloccato
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto! Ho installato sul mio fire xt l'applicazione link2SD e, per liberare la memoria interna del telefono, ho spostato un po' di apps sulla microsd. Inoltre ho convertito qualche app di sistema (ad esempio la rubrica telefonica o i vari profili) in app utente, in modo da poterle spostare sulla memoria esterna. A questo punto ho riavviato il telefono e da questo momento sono cominciati i guai. Ho provato ad accenderlo varie volte, ma si è bloccato sempre sulla schermata nera iniziale con il logo tondo e rosso della motorola. Allora ho deciso di accenderlo in recovery mode (tenendo premuti i tasti del volume) e ho ripristinato le impostazioni iniziali. Il telefono a questo punto si è acceso ed è partita la configurazione iniziale. Però non sono riuscito a portarla a termine a causa di un errore. Il telefono è praticamente inutilizzabile in quanto, una volta avviato, presenta una schermata nera senza la possibilità di premere alcun tasto. Posso solamente attaccarlo al pc ed utilizzarlo come archivio usb. A questo punto ho deciso di reinstallare completamente il sistema operativo: ho scaricato il programma della motorola, ma non riesce a portare a termine l'operazione. Quindi ho deciso di scaricare android, copiarlo sulla microsd ed installarlo in recovery mode. Ho trovato un file .tar ma in recovery mode neanche me lo visualizza. Ora non so più che fare. Secondo voi faccio bene a provare ad installare android in questo modo? Che estensione deve avere il file? Su quale sito posso trovare i firmware? Vi ringrazio per l'attenzione e per il vostro aiuto.
-
anch'io ho un problema molto simile dovuto alla cancellazione dell'applicazione cambia profilo presente sul telefono dall'acquisto... chi sa dove posso scaricarla e come fare per reistallarla?..... come hai fatto a reistallare completamente il sistema operativo?
-
lo devi riflashare.
e non spostare app di sistema...se vuoi spazio disistalla le app di tim e quelle di google come gmail maps e youtube. al limite le rimetti e link2sd le rimetterà nella sd.
link2sd lo devi usare per collegare le app non per spostarle sulla sd. ovviamente hai partizionato la sd. giusto?
una lettura della discussione principale non guasterebbe...come pensi di scaricare andorid....e metterl nel tuo telefono..semmai nella discussione principale trovi le rom del fire xt.
-
Prima cosa le rom per il fire xt non esistono poiché nessuno riesce a creare una recovery
poi seconda cosa non riesci ad accedere alla recovery?
-
le rom ci sono e servono per aggiornare il fire xt.
cosa ti serve la recovery. ci sono tool che flashano da pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chamaruco
le rom ci sono e servono per aggiornare il fire xt.
cosa ti serve la recovery. ci sono tool che flashano da pc.
scusa credevo che ti riferissì a rom create e non ufficiali
-
quindi se,come nel mio caso, il pc non mi "vede" il cellulare io la rom non ho nessuna possibilità di istallarla giusto?
-
Ciao a tutti, sono nuovo nuovo del forum ma vorrei provare ad aiutare markkk001 perchè mi sono trovato di recente in una situazione analoga e la cosa posso assicurare non è per niente divertente.
Premesse
- Trattasi di un Motorola fire XT530 brandizzato TIM, regalo di compleanno per Laura, la mia morosa;
- Non sono assolutamente un intenditore di android, sono semplicemente uno a cui piace "smanettare" (anche solo per il gusto di farlo);
- Il giorno seguente all'acquisto, il telefono era già agli sgoccioli di memoria, quindi ho seguito la guida "ROOT del telefono e ottimizzazione della memoria interna!" presente su questo forum e sono riuscito in un batter d'occhio ad ottenere i diritti di root quindi vorrei ringraziare CasperCrasher per l'ottima guida;
- Dopo aver rootato il telefono e "pistolato" un po' con le funzioni ho installato link2sd, partizionato la sd ecc..per poter spostare o linkare la app sulla scheda sd;
- Orgoglioso e fiero del regalo che avevo fatto alla mia morosa e della "forza" che ne avevo liberato, ho avuto la bella idea di "insegnare" a Laura come usare link2sd. Dal profondo della mia saggezza e privo di ogni impulsività, ho convertito l'app di sistema per la gestione dei profili (ovvero quell'applicazione utilissima per cambiare da "silenzioso" a "modalità riunione" ecc.) in app utente per poi cancellarla definitivamente senza nemmeno farne un backup, proprio come mi ha insegnato il mio maestro del Machu Picchu.
- Trovo che un post un po' più colorito sia più simpatico.
Argomento
Subito dopo la disinstallazione dell'app per la gestione dei profili ho notato che il telefono non tornava più nella home quindi ho deciso di riavviarlo per poi vedermi il pianeta terra orbitare attorno alla scritta della TIM per un quarto d'ora: il telefono era completamente bloccato. Nonostante gli occhi iniettati di sangue della Laura, sono entrato in modalità recovery (spingendo contemporaneamente i due tasti del bilanciere del volume e il tasto dell'accensione) per tentare di ripristinarne le condizioni di fabbrica ma dopo le prime schermate di android tutto si è bloccato nuovamente. Ad onor del vero il telefono riceveva chiamate e messaggi e potevo accedere all'area di notifica, ma era impossibile entrare nel menù delle applicazioni, in quello delle impostazioni e ogni tasto softouch non dava segno di vita.
L'indomani navigando su internet per trovare qualche santo che mi facesse trovare la pappina pronta come mi piace di solito, scopro che in realtà non ci sono grossi sviluppi a livello di software per questo terminale e io comincio già a mettermi le mani nei capelli ma alla fine ho risolto: HO COMPRATO UN CELLULARE NUOVO!
Ovviamente scherzo, sono riuscito a ripristinare la ROM originale e come se non bastasse mi sono ritrovato con il telefono sbrandizzato, ovvero senza l'odioso pianeta terra della TIM e senza le sue ancor più fastidiose iconcine sull'azzurino bluastro.
Materiale utilizzato:
1. Calma e sangue freddo;
2. Un PC con windows XP sp.3 con i driver del telefono installati (si dovrebbero installare in automatico al collegamento del telefono al PC con il cavo USB);
3. Cavo USB;
4. Il programma RSD Lite facilmente scaricabile in rete;
5. il maledettissimo file "DMP-4530-0-1004-A02_RFM_service.sbf" che dovreste trovare all'interno di un file .zip da unzipare. Questa è la Stock ROM 2.3.5 del Motorola Fire XT 530.
Ho collegato il telefono acceso al PC ed ho avviato RSD lite che poco dopo ha riconosciuto il telefono (vedrete scritto connected e il modello del telefono) e in corrispondenza della stringa "filename" ho caricato il file DMP-4530-0-1004-A02_RFM_service.sbf per poi cliccare su START. Dopo pochi minuti ed una volta che RSD Lite mi ha confermato di aver completato il processo il telefono si è riavviato in automatico. Operazione conclusa. Il telefono ci metterà un po' più del normale ad avviarsi io infatti con la mia solità pazienza ho staccato la batteria, riavviato in modalità recovery e ripristinato le condizioni di fabbrica per poi accorgermi che avrei dovuto semplicemente aspettare un minutino per trovarmi il mio android pronto a ripartire.
Voglio ricordare che così facendo si perderanno tutte le app installate (facilmente ripristinabili da Play Store) immagini, suoni, ecc. non salvati su SD che, almeno lei, rimarrà intonsa e si perderanno inoltre i diritti di root che occorrerà riprendersi!.
Conclusione
Non ho molto altro da aggiungere anche perchè, come ho già detto, non mi intendo assolutamente di programmazione, android, sviluppo ecc. Spero che i veri androidiani possano esprimersi più nel dettaglio se necessario.
Vi dico di procedere a vostro richio e pericolo solo perchè non vorrei mai ritrovarmi a ricomprarvi un Fire XT530 che magari per il nervoso avete sfracassato contro il muro ma credetemi: con me è funzionato alla grande.
Se anche voi vi siete root di leggere 'sta pappardella vi salumo.
A presto.
Alessio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alllescio
Ciao a tutti, sono nuovo nuovo del forum ma vorrei provare ad aiutare markkk001 perchè mi sono trovato di recente in una situazione analoga e la cosa posso assicurare non è per niente divertente.
...
...
...
4. Il programma RSD Lite facilmente scaricabile in rete;
5. il maledettissimo file "DMP-4530-0-1004-A02_RFM_service.sbf" che dovreste trovare all'interno di un file .zip da unzipare. Questa è la Stock ROM 2.3.5 del Motorola Fire XT 530.
Alessio
Ciao Alessio,
ti ringrazio molto della guida che hai scritto, perchè penso che anche io dovrò seguirla, solo ti chiedo una precisazione:
1. quale versione di RSD Lite hai utilizzato? Io sono in possesso della versione 5.6, va bene?
2. Dove hai trovato il file "DMP-4530-0-1004-A02_RFM_service.sbf"? Io sono riusciuto a trovare in rete la versione A01, magari se sei così gentile da scrivere il link dove poterne fare il download...
Grazie ancora.
Saluti
Mauro
-
Ciao se copi tutto il nome del file che cerchi in google la trovi comunque su xda
PS.A01 non a l italiano