Visualizzazione stampabile
-
ok ho trovato il problema della rotuttra della chiave rsa... non ci avevo pensato prima...
f we suddenly discover a way to factorise huge numbers quickly, then all RSA crypto everywhere will be broken. Current theories indicate this is only possible via quantum computing. The most efficient ways to factorise huge numbers we've found so far on regular computers can't be distributed easily, either: having a million computers doing it is not really a great deal of help because algorithms like the large-scale GNFS require that each processor involved in the computation have very fast access to an extremely large amount of shared memory - this is not possible for a bunch of random people's computers over the internet, and the result will be slower than naive methods (what this thread has referred to as "brute force").
non è una questione di potenza computazionale, ma che la potenza computazionale dovrebbe essere "accorpata", nel senso che ogni singolo processore dovrebbe avere un accesso velocissimo alla memoria centrale...
a differenza invece delle chiavi "sequenziali".... che sono molto piu' "parallelizzabili"...
cmq si prevede che la 2048 sia fattorizzata in questi anni ;) pare che siano usciti fuori nuovi algoritmi..
cmq salutiamo questa soluzione...
mmmmm
ma pagare una diavolo di talpa in motorola? nessuno ha un parente/amico che lavorava per motorola italia, che poi è stata chiusa, e che quindi è pieno di risentimento verso motorola?
:asd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
CaFFeiNe666
ok ho trovato il problema della rotuttra della chiave rsa... non ci avevo pensato prima...
f we suddenly discover a way to factorise huge numbers quickly, then all RSA crypto everywhere will be broken. Current theories indicate this is only possible via quantum computing. The most efficient ways to factorise huge numbers we've found so far on regular computers can't be distributed easily, either: having a million computers doing it is not really a great deal of help because algorithms like the large-scale GNFS require that each processor involved in the computation have very fast access to an extremely large amount of shared memory - this is not possible for a bunch of random people's computers over the internet, and the result will be slower than naive methods (what this thread has referred to as "brute force").
non è una questione di potenza computazionale, ma che la potenza computazionale dovrebbe essere "accorpata", nel senso che ogni singolo processore dovrebbe avere un accesso velocissimo alla memoria centrale...
a differenza invece delle chiavi "sequenziali".... che sono molto piu' "parallelizzabili"...
cmq si prevede che la 2048 sia fattorizzata in questi anni ;) pare che siano usciti fuori nuovi algoritmi..
cmq salutiamo questa soluzione...
mmmmm
ma pagare una diavolo di talpa in motorola? nessuno ha un parente/amico che lavorava per motorola italia, che poi è stata chiusa, e che quindi è pieno di risentimento verso motorola?
:asd:
Cazzarola mi era sembrata una buona idea... :(
-
Boh, io ho provato mettendo un annuncio sulla pagina di facebook sotto la foto del robotino di android nella cella:
Wanted: unknown employee that shalll free the bootloader. =) Sure payment
Magari qualcuno si fa vivo =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrcon
Boh, io ho provato mettendo un annuncio sulla pagina di facebook sotto la foto del robotino di android nella cella:
Wanted: unknown employee that shalll free the bootloader. =) Sure payment
Magari qualcuno si fa vivo =)
Io di sicuro contribuirei!! :D
-
raga ho mandato una mail al tipo che gestisce gpl violations.
ha detto che non ci sono violazioni della gpl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CaFFeiNe666
raga ho mandato una mail al tipo che gestisce gpl violations.
ha detto che non ci sono violazioni della gpl.
Violazioni per cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrcon
Violazioni per cosa?
be mi era venuto il dubbio che motorola sigillando il bootloader volesse nascondere, o avesse effettuato uuna violazione della licenza gpl, cosa che sarebbe costata a motorola l'obbligo a sbloccare il bootloader...
ma a quanto pare secondo il tipo, che sicuramente ne sapra' molto (magari era gia' stato contattato, e gia' aveva studiato la situazione), non ci sono state violazioni della gpl...
-
io posseggo un N1 ma sarei disponibile a dare una mano attivamente alla causa.
A mio avviso si dovrebbe formare un piccolo team di persone in grado di mettere on la cosa con una piccola realtà e dare supporto al progetto principale.
Per fare questo ovviamente si deve far ricorso alle tecnologie di cloud computing, nello specifico con algoritmi ben parallelizzati.
Le persone disponibili ad aderire e dare il loro apporto a questa iniziativa sono reperibili facilmente.
Nello specifico ci possiamo appoggiare anche ad altri sistemi cloud già attivi o addirittura, appoggiarci a cluster localizzati sul territorio messi a disposizione, io posso accedere già a due cluster di architettura Beowulf sui quali potrei riservare parte delle risorse di calcolo alla causa;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzip
io posseggo un N1 ma sarei disponibile a dare una mano attivamente alla causa.
A mio avviso si dovrebbe formare un piccolo team di persone in grado di mettere on la cosa con una piccola realtà e dare supporto al progetto principale.
Per fare questo ovviamente si deve far ricorso alle tecnologie di cloud computing, nello specifico con algoritmi ben parallelizzati.
Le persone disponibili ad aderire e dare il loro apporto a questa iniziativa sono reperibili facilmente.
Nello specifico ci possiamo appoggiare anche ad altri sistemi cloud già attivi o addirittura, appoggiarci a cluster localizzati sul territorio messi a disposizione, io posso accedere già a due cluster di architettura Beowulf sui quali potrei riservare parte delle risorse di calcolo alla causa;).
wow queste sono le persone che mi piacciono :asd:
se partiamo cosi' in un paio di giorni crackiamo il bootloader e mettiamo anche il record di fattorizzazione della chiave rsa... e rendiamo insicura la chiave rsa costringendoli a fare chiavi a 4096bit :asd:
seriamente, mi stai ridando fiducia... io potrei cercare in facolta' (informatica) qualcuno in grado di realizzare un sistema di brute forcing adatto all'rsa...
o anche se conosci anche tu qualcuno...
riguardo l'appoggiarsi ai progetti cloud, sinceramente sono a digiuno... come funge? si deve chiedere qualcuno? (tipo i gestori di boinc...? ottimo perchè supporta le vga ati e nvidia... che darebbero una bella botta in su... essendo estremamente parallelizzate.. e quindi avremmo la parte cloud gia' completa, ci mancherebbe solo la parte crack)
-
Non ci capisco molto in quello che dite ma io sono moralmente con voi!!!!
(da due giorni non mi funziona più la retro illuminazione del milestone, ho provato a fare wipe e cambiare rom dala v2b alla ufficiale ma nulla, le prove di bloccare e sbloccare lo schermo e attivare e disattivare la luminosità automatica non funzionano. Il telefono non è mai caduto a terra, nessun trauma fisico, come è possibile che si sia bruciata. Se qualcuno ne sa di più mi aiuti con un pm)