Visualizzazione stampabile
-
Vi consiglierei di provare con distribuzioni meno invasive, tipo ArchLinux con Awesome 3 che secondo me funzionerebbe alla grandissima. Sarebbe da capire pero quali moduli del kernel installare..Forse anche gentoo, ma credo sarebbe fastidiose compilare il kernel dal milestone :)
-
Si maemo sarebbe bello! bisogna guardarci.
Comunque non è bootato è come sottosistema, guarda la guida che cè nel primo post.
Comunque ce lo fatta ad installare la minimal ubuntu con lxde e va molto più veloce della prima che era l'immagine della guida di androidlab, adesso vi posto qualche foto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tavy
Comunque non è bootato
Certo, questo è ovvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
tavy
Si maemo sarebbe bello! bisogna guardarci.
Comunque non è bootato è come sottosistema, guarda la guida che cè nel primo post.
Comunque ce lo fatta ad installare la minimal ubuntu con lxde e va molto più veloce della prima che era l'immagine della guida di androidlab, adesso vi posto qualche foto :)
Prova ad installare awesome. E' stato progettato per funzionare senza l'ausilio di input a parte la tastiera... Secondo me sarebbe perfetto per un dispositivo del genere.
about - awesome window manager
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestralelf
Vi consiglierei di provare con distribuzioni meno invasive, tipo ArchLinux con Awesome 3 che secondo me funzionerebbe alla grandissima.
Con tutto l'odio che ho per ubuntu, uso spesso la minimal per costruirmi una distro come dico io in maniera non molto distante da come si fa con la archlinux, ma partendo da un sistema base più piccolo.
Ho giusto installato, la base 10.10 (su cui ho infilato il kde 3.5, gnome, icewm ed lxde, con opera chromium e buona parte delle cose che servono normalmente) ed il tutto è messo su una rsmmc da 2 giga, che è vuota per oltre metà, grazie al fatto di avere usato btrfs compresso, che ovvia anche ai problemi di velocità di codesta schedina.
Morale, sistema compatto, velocissimo e poco pesante (pochi grammi ad essere precisi roftl ), nonostante la provenienza canonical.
-
Personalmente essendo stato un utilizzatore di ubuntu per quasi 5 anni ho di recente provato Arch e non posso che consigliarlo a tutti quelli che cercano leggerezza, reattività e una stabilità mostruosa, scegliendo pacchetti da compilare sul momento. Comunque anche la minimal di ubuntu è ovviamente molto buona per questo target, ma secondo me varrebbe la pena fare qualche prova in piu dell'Awesome, che a come si dice in giro dovrebbe essere innovativo e leggerissimo. Ciao
-
Per quanto riguarda Awesome è solo per amd64 i386.
Comunque la minimale con lxde va da dio, ad aprire i programmi ci mette qualche secondo ma è molto più veloce di ubuntu completo con gnome :D l'ho provato ieri nn andava neanche più il touch era troppo pesante.
-
Il progetto ubuntu mid che non so a che punto sia, potrebbe essere un ulteriore possibilità.
Quote:
Per quanto riguarda Awesome è solo per amd64 i386.
Azz questa non la sapevo... chiedo venia
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestralelf
Il progetto ubuntu mid che non so a che punto sia, potrebbe essere un ulteriore possibilità.
Azz questa non la sapevo... chiedo venia
Sembra che sia morto http://cdimage.ubuntu.com/mobile/releases/hardy/
-
Per quanto riguarda Maemo visto che non è aperto al 100% non si trovano le immagini e i sorgenti in rete, almeno io non sono riuscito a trovarli.
Qualcosina di Meego cè per N900 visto che è quasi identico al nostro hardware forse cè qualche speranza.
Intanto vi posto degli screenshot con ubuntu e lxde:
http://img405.imageshack.us/img405/7447/cimg1491fj.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img844.imageshack.us/img844/3056/cimg1494.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img46.imageshack.us/img46/537/cimg1495iy.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Anche se gira meglio con lxde che con gnome ma comunque è molto lento a causa di poca ram, io ho 60 mb liberi e quando faccio partire ubuntu 0 liberi :D bisognerebbe attivare la swap. Sto pensando di installare qualche desktop manager ancora più leggero di lxde.