Questa si che è un ottima osservazione, a questo punto ne vale la pena fare questo cambiamento?:cool:
Visualizzazione stampabile
Questa si che è un ottima osservazione, a questo punto ne vale la pena fare questo cambiamento?:cool:
io penso che come lavori il jit sia piu "consono" al modo di lavorare dei core qualcomm, i cortex e in particolare i TI come i nostri, si poggiano per le loro azioni molto a gpu e dsp, cosa che snapdragon non fa...
in america i droid hanno da un po froyo, anche se in modo non ufficiale, e con limpack hanno gli stessi risultati, forse qualcosa in piu ( a 1ghz fanno 13\4 e io faccio 13 con 1,1ghz) ma loro hanno anche custom kernel e cianogen mod...
evidentemente è cosi perche altrimenti non si spiega...
si ho capito... ma una differenza cosi' abissale mi lascia davvero attonito...
mi sembra davvero strano che non vada di +... soprattutto, ripeto, considerando che l'hard del milestone se pimpato è superiore a quello del n1...
non è che magari il vero salto avanti lo vedremo solo con la release ufficiale di froyo? o almeno cosi' spero... senno' sarebbe 1 grossa delusione...
cmq nessuno mi sa' aiutare?
Se non hai applicato la jit ancora, invece di utilizzare i miei script, ora puoi usare l'ultima versione della got openrecovery, la 1.04 cha ha incluso gli script e file per installare il jit. Solo che una volta applicata, prima di riavviare, fai un wipe della dalvik cache e anche della partizione /cache se hai il memhack, il mio script lo faceva in automatico, quello del got no.
Se invece hai già installato il jit con i miei script e vuoi aggiornare la openrecovery alla 1.04, prima di farlo salvati le cartelle nojit e script, altrimenti perdi il backup dei file originali.
Sent from my Milestone using Tapatalk
grazie mille per tutto!
ce l'ho fatta!! grazie davvero!!
l'unica cosa che continua a non convincermi e a non piacermi continua ad essere il "lieve" passo avanti...
tu dici che cn la release ufficiale di froyo non cambiera' nulla sotto questo punto di vista??
io il nexus che mi da' il fumo proprio non lo voglio vedere!!! ghghghg
GRAZIE ANCORA!!
Grazie Mille!
Installata un oretta fa e sembra tutto ok! :)
FastLightv2 (.38) 800Mhz@56v
Linpack : mediamente 9.500
devi anche considerare che questa versione non è nemmeno stata buildata per il milestone, ma per un altro terminale, samsung 5700 e poi portata sull'evo, quindi qualcosa in più si guadagna se si fa una build specifica per il milestone (ovvero unendo ai sorgenti AOSP quelli di motorola)
Comunque nella openrecovery got 1.04 avevan fatto qualche casino con gli script del jit, ora han rilasciato la 1.04a corretta, date uno sguardo al loro sito
@Theshine mi indicheresti il percorso di dove si trova la cartella nojit?
Grazie
la trovi direttemente dentro la cartella openrecovery sulla sd, trovi sia quella jit con i file per abilitare il jit, sia quella nojit con i file backupati la prima volta che l'hai applicato con i miei script (la struttura della cartella nojit è: nojit/system/lib e nojit/system/bin con i relativi file dentro ognuna). Poi Gli script invece li trovi naturalmente in scripts, ma quelli (come anche la cartella jit) si possono sempre riscaricare alla bisogna, l'importante è la cartella con i backup fatti.