Okok ma il fatto è che non c'è sezione apposta :D..Va be' ora vedo :D..
Visualizzazione stampabile
Ovviamente hai fatto bene a postare qua.
Tornando a noi.
I telefoni motorola (se non giochi col bootloader, e se non ci sono guasti HW) non si briccano, (brick = telefono definitivamente irrecuperabile a casa).
Rsdlite è il sw di motorola, se flashi un fw di mototola che problema dovrebbe esserci ?
Peraltro, se il telefono si briccasse, è briccato per l'assistenza motorola come lo è per te, per cui che ne dovrebbero sapere di cosa ci hai fatto prima ?
ragazzi ho seguito il tutorial alla lettera, ma ora non riesco più ad entrare nella recovery
consigli?
MrHard come non riesci più a entrare in recovery? Se tieni premuti accensione+fotocamera non ci va? Hai provato con quick boot?
Guarda quickboot è un'applicazione che ti consente di decidere in "cosa" vuoi riavviare il tuo androide. E ti permette di scegliere anche la recovery. Al momento la vedo come unica soluzione. Magari hai provato a riflashare la vulnerable recovery tramite RSD Lite?
ho flashato la vulnerabily, ho riflashato il vecchio firmware 2.0, le ho provate tutte, ma niente.
considerando che non ho accesso a internet dal Milestone, come lo installo il quickboot?
cmq è stranissimo, in bootloader mi entra, ma in recovery no! ASSURDO!
ora lo butto dalla finestra sto coso
Non è che non funziona il tasto fotocamera o lo premi solo per l'autofocus? :P Comunque quickboot richiede root. Quindi cerca un modo per rootare il cell, da PC scarica l'apk e installalo tramite adb (adb install XXX.apk mi pare) e poi riavvia in recovery ;) Fammi sapere!
avevo pensato anche io ad un problema hardware, in realtà il tasto fotocamera funziona bene, perchè le foto riesco a farle.
non è che ho pasticciato qualcosa nella SD ?
inizialmente la procedura è stata:
installare il firmware 2.1 come da guida
installare bootloader 90.78ch
installare l'ultimo aggiornamento dell vulnerable
non esiste un modo da pc per resettare la recovery? è incredibile
ho risolto installando il boot 90.73 :-$
cioé downgradando da 90.78 a 90.73 :-X
mi spiace aver postato domande banali, ma davvero questa informazione non l'ho trovata da nessuna parte. Gentilmente potresti linkarmi la guida a cui ti riferisci?
Non ho capito o_O
Mi riferisco a questa guida, ci mancava una info importante e te l'ho già fornita.
Se hai il bootloader incriminato devi schiacciare il tasto X al posto del tasto fotocamera assieme a power per entrare in recovery mode.
Tutto li.
P.S. a scanso di equivoci tasto X = proprio il tasto "X", non tasto incognito.
Come faccio a vedere che versione di Boot-loader ha il mio Milestone per evitare un downgrade indesiderato????
Quale versione conviene mettere tra 90.73 - 90.74 - 90.78 - 90.78ch ???
Quali sono le differenze??? Vorrei dei vostri pareri
Grazie anticipatamente
nella guida avete spiegato passo passo quello che fare per flashare il cell allo stato originale. Ottima guida, pero' mancano alcuno indicazioni imho:
1) Quale bootloader è consigliabile flashare? L'ultimo? Differenze?
2) Il file contenente la vulnerable recovery finisce con "90.78" vuol dire che dove avere per forza il bootloader 90.78 per falsharla?!
3) Quando aggiornerò a froyo, potrò rootare il telefono?
Se per favore qualuno può rispondere a queste domande e metterle in prima pagina , penso che servirà a fare chiarezza.
WingZero a dire il vero non credo che siano "precisazioni" le tue ma:
1) E' una pura opinione. Nessuno credo possegga un "certificato di bontà" di quello o dell'altro bootloader. Se chiederai in giro (anche su XDA) troverai chi ti dirà di flashare l'ultimo, chi il precedente. Quindi sarebbe stato inopportuno inserirlo nella guida...imho! :P
2) Assolutamente no, l'avrei scritto altrimenti. ;)
3) Non c'entra assolutamente nulla con la guida in oggetto. Piuttosto c'entra con il firmware Froyo che monterai e se sarà disponibile un metodo per ottenere root (che a dire il vero già c'è ma esula dallo scopo di questa guida). Scopo di tale thread non è "rootare" ma riportare il milestone alle condizioni di fabbrica.
Sicuramente risposte alle tue domande farebbero chiarezza nella testa di molti ma, dato che esulano dai temi trattati qui temo dovrai "rigirarle" su qualche altro post! :P Giusto per non creare confusione ;) Grazie del tuo intervento comunque!
Se vuoi sapere il mio punto di vista:
1) Se inserisci una guida che spiega come flashare il bootloader quantomeno sei tenuto a spiegare le differenze tra questi ultimi o se ci sono pregi e difetti dell'uno rispetto all'altro. O, se come dici, non cambia nulla ma è solo questione di gusti, avresti dovuto specificare proprio questo: che è una questione di gusti. Altrimenti l'utente, con quale criterio flasha il bootloader?
2) Ok giusto così :) Pero' vista l'ambiguità una precisazione era sufficiente.
3) Hai ragione tu in questo caso. Nella guida in oggetto non c'entrava niente.
Putroppo pero' in tutto androidiani.com non c'è un wiki che risponda a queste domande basilari :/
1) Ma se NESSUNO a parte motorola conosce le differenze come faccio a scrivertele?? O_o Io mi astengo dal parlare perché non so...Non posso "presumere" che X sia migliore o peggiore di Y o che tra i due non c'è differenza perché semplicemente non lo so! :P Se trovi informazioni a riguardo ti prego di postarle e provvederlo ad aggiungerle. Fino ad allora nisba! :P
2) Dato che la vulnerable è unica mi è sembrato superfluo ma se qualcun'altro farà la tua stessa domanda lo inserirò. ;)
3) Ehm...niente! XD
Sul wiki concordo. Ma se spulci un pò in rete troverai le risposte a tutte le tue domande. Che non sono poi "fondamentali", nel senso che rootare un cellulare significa smanettarci su che a sua volta significa che chi lo fa ha almeno la voglia (non dico le competenze perché spesso non è cosi! :P E si finisce di brick!) di andarsi a cercare informazioni in merito. Sul bootloader, almeno io, finora non ho trovato informazioni (non credo sia importante comunque) e la vulnerable è unica quindi che nel nome sia contenuto il codice di uno specifico bootloader non credo crei problemi (anzi ne sono sicuro dato che io ho un bootloader differente). Se hai altre domande chiedi pure! ;)
I miei erano solo consigli construtti per provare a migliorare la guida. Non voleva essere una critica ! :) Ti ho posto le stesse domande che mi sono posto io leggendola, ed ho evidenziato alcune lacune, speravo ti possero essere utili :)
Cmq per quanto riguarda il bootloader, ovvio che se non conosci le differenze non puoi inserirle, bastava specificare proprio questo: che non conosci differenze degni di nota tra i bootloader, e c'è chi conglia l'ultimo chi il penultimo, come hai detto a me :)
Sulla vuln il dubbio è nato dal nome del file :) Penso non sia successo solo a me :)
Ma sarebbe stato un pò "insensato" inserire "non conosco le differenze tra i bootloader" XD Non averlo scritto già presuppone che l'autore (cioé io) non le conosca! :P
In ogni caso figurati!! Rileggendo forse dai "toni" che ho usato sembravo incacchiato ma ti posso assicurare che non è cosi ci mancherebbe!! ahuahu! XD Scusami! :) I suggerimenti e le critiche (si anche quelle! :P ) a volte sono molto cotruttivi/e!! Per la vulnerable aspetto qualche altro riscontro e in caso positivo (anche un altro soltanto come conferma diciamo) provvedo subito ;) grazie!
MA figurati tranquillo ! :) E' un piacere discutere!
Cmq non scrivere niente e scrivere "non ci sono particolari differenze " non è la stessa cosa :P Ti dico, a me ha creato ambiguità! :)
Cmq grazie ancora per la disponibilità! ;)
Ho un milestone rootato aggiornato alla build 0.31.
Il problema è che volendo installare la build 0.38 scaricata tramite wireless utilizzando il servizio di ricerca aggiornamenti, mi dà errore di installazione.
Ho pensato che potesse dipendere dai permessi di root.
Non so se ho capito, ma per ripristinare il blocco dei permessi di root ho installato il bootloader 90.74 (uguale a quelloche avevo)prelevato dal link del primo post, ma ho visto che il telefono è ancora roottato e di conseguenza l'installazzione dell'aggiornamento fallisce ancora.
Sicuramente mi è sfuggito qualcosa nella comprensione della guida.
Chi mi può chiarire le idee?
Grazie
Scusami ma chi ha mai detto che reinstallando il bootloader potessi togliere i permessi di root?? o_O prima di tutto installare un bootloader è sempre Sconsigliato a meno che non sia indispensabile! secondo i permessi di root sono una modifica effettuata a livello della directory /system quindi toccando il bootloader è come se per centrare un bersaglio davanti a te avessi sparato in alto! xD Il mio consiglio è: rileggi BENE la guida, flasha 2.38.0 MANUALMENTE con rsdlite o flash-rsd (se hai GNU/Linux) e lascia stare i permessi di root finchè non avrai ben compreso la struttura del sistema operativo (anche a livello elementare) altrimenti rischi di combinare parecchi guai!! Ricorda: per girare un volante e premere due pedali non devi avere nessuna "abilità" particolare...ma per prendere la patente e portare un'auto devi SAPER guidare! In sintesi: prima di smanettare è bene capire quello che si fa o si rischia di "fottersi" cellulare e simili ;) oh lo dico per te eh! Io non ci guadagno certo qualcosa! xD ciao e fammi sapere! ;)
Tranquillo ;) Agli inizi è sempre complicato "districarsi" :P Magari dai una letta al manuale di Android su tuttoandroid ;) E' una bella guida (un pò troppo elementare però, alcune cose specifiche potresti non trovarle)! Ciao!
Ciao mardurhack, ascolta ti ricordi del mio problema con RSD che non mi faceva cliccare sul tasto Start? Adesso ho veramente ho un sacco di problemi con il cell e ho bisogno di fare questo ripristino....
Ti ripeto velocemente cosa succedeva:
Apro RSD, carico l'sbf, faccio show device, il cell è connesso in modalità portale e strumenti, vede il telefono, lo seleziono, vedo solo nel riquadro di sinistra le info della rom ma non posso cliccare sul tasto start. Ho win 7 64bit, driver 4.6 moto, RSD 4.6.
Ho rimosso anche i driver con USBDeview, e fatti riscaricare da windows, ma il problema ce lo stesso...
Cosa posso fare?
Hai provato a rinominare il file con un nome tipo openrecovery o comunque un nome corto?
Si mi ricordo di aver già provato... E mi ricordo anche che provando a flashare la vulnerable il tasto start compariva... Cmq domani rifaccio entrambi i tentativi, ma non penso che sia quello purtroppo... Se nn sbaglio lo avevo anche spostato in C per evitare percorsi troppo diramati....
Ho provato su XP ed è andata bene :) Menomale... O è il mio Pc o è win 7 64 bit... chi lo sa...
Si avevo già letto che con Seven x64 ci sono dei problemi.
Anche a me con Seven x64 a volte non funziona.
Più o meno tutti lo sappiamo... e lo sapresti anche tu se avessi letto fino in fondo il primo post del thread, nei credits, quando c'è scritto che è stato portato all'attenzione un problema con 7 x64 e anche se leggi il mio primo post che trovi nel thread io ho avuto il tuo IDENTICO problema e ho risolto semplicemente usando XP.
Ciauz... ;-)
Sent from my Milestone using Tapatalk
scusa ma i driver di cui parli non ci sono o meglio non c'è un eseguibile. fammi sapere. avrei usato la chat ma ancora non posso usarla:D:O
Sono 3 mesi che sto dietro a questo problema, quando ancora questa discussione nn aveva ancora nessuna discussione aperta... Io ero rimasto che nn era conosciuto come problema...
Ciao a tutti :)
ho messo la 02.38.0 poi ho provato a mettere sia la G.O.T. recovery che la Androdiani recovery ma ogni volta che lancio "apply sdcard:update.zip" mi risponde "... E:signature verification failed installation aborted."
Avete idea di qual'è la causa o meglio come possa risolvere? o_O
a me dava quel problema perche non avevo installato la vulnerable recovery ovvero questa della guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...originale.html
1) INSTALLARE LA VULNERABLE RECOVERY:
Scaricate questo SBF:
vulnerable_recovery_only_RAMDLD90_78.zip
E flashatelo con RSD Lite con la stessa procedura di sempre. Semplice!
2) Scaricate il tool RSD Lite da questo link:
tools:rsd_lite [And Developers][]=rsd (Windows)
Scaricate i driver USB per RSD da qui:
tools:usb_drivers [And Developers]
Installate prima tali driver (a cellulare DISCONNESSO!) e poi RSD Lite.
Le versioni che ho usato sono 4.2.0 per i driver USB e 4.6.0 per RSD Lite.
3) Collegate il telefono in modalità "Portale e Strumenti (di Motorola)", avviate RSD Lite e cliccate su "Show Devices" oppure potete spegnere il cellulare e riavviarlo in BOOTLOADER MODE premendo Dpad su + accensione (come scritto sopra). In entrambi i casi RSD provvederà a riconoscere il cellulare. Se connesso tramite "Portale e strumenti" verrà poi riavviato in modalità bootloader quindi non c'è alcuna differenza tra le due modalità.
Mi sembra logico che se non riuscite a bootare o a selezionare la modalità "Portale e Strumenti" l'unica scelta che vi rimane è quella di entrare in BootLoader Mode!
4) Nell'elenco dovrebbe comparire il vostro terminale. Verificate che ci sia la scritta "Connected..." sull'ultima colonna Status e procediamo
5) Cliccate sui 3 puntini accanto alla casella "Filename" per scegliere il file SBF da flashare e selezionate quello desiderato (Se è in formato zip ovviamente va prima decompresso!)
6) Sulla casella più grande a destra vedrete tutte le informazioni sul file selezionato. Come potrete vedere i file SBF relativi ai soli firmware NON MODIFICANO la versione del Boot-Loader! Questo è importante perché pare che per la versione 90.78 ci sia bisogno di effettuare particolari procedure per l'avvio di un'altra recovery tramite vulnerable recovery! Cliccare ora su START.
SMENTITA: La nuova versione della vulnerable recovery va anche su 90.78
Vulnerable recovery for Motorola Milestone - root any known firmware version | android.doshaska.net
7) Vedrete che il cellulare verrà riavviato in Boot-Loader mode e su Windows verrà installato il dispositivo come "Flash Device". Sullo schermo comparirà la scritta SW Update in progress... Attendere fino alla fine della procedura SENZA TOCCARE UN CAZZO! Se giochicchiate col cellulare mentre flasha e va storto qualcosa...SO CAZZI VOSTRI!
8) Ci sarà da attendere un pò e poi e' finito
Due soluzioni possibili:
la prima, come suggerito da marox, è di caricare solo la vulnerable recovery di una precedente versione, quella della 02.38.0 non è vulnerabile (se non l'hai già fatto).
se anche facendo così ti da lo stesso problema, rileggiti qualche post partendo da QUESTO e vedrai che capisci tutto. Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure ma prima leggi...
Chiedo perdono e ringrazio,
avevo saltato il passaggio dell'installare la recovery.
In passato avevo già fatto la procedura, ma in questo giro avevo dimenticato di installare la recovery.
Vi informo che mi sto già auto fustigando e poi mi cospargo di pece. :-(
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee. :-D