Visualizzazione stampabile
-
app2sd dilemma?!
ciao ragazzi ho da un paio di giorni un grande dilemma.. applicare o non applicare questo benedetto app2sd sul mio pietrone..premetto che ho la "rom" fast and light ( che mi va una favola).. ho solamente il 25% di spazio rimasto ed è decisamente fastidioso ogni volta stare a vedere quanto pesa un app per paura di finire tutta la memoria disponibile...
ho visto molte moltee discussioni già apere, ma i pareri sono discordanti..
Voi luminari che mi consigliate? vale la pena farlo adesso o aspetto froyo?
non vorrei che mi si incasinasse tutto anke perchè adesso con l'inizio dell'università il tempo a disposizione sarà molto poco..
grazie in anticipo a presto =)
-
Io, da perfetto profano, l'hpo abilitata dal menu della GOT e ti devo dire che è stato facile e indolore (attiva la funzionalità e sposta lui le apps spostabili).
L'unico prob è stato creare la partizione ext2, ma anche quello per inesperienza mia.
Credo proprio che ne valga la pena: io ho scaricato di tutto e ancora non mi da problemi...
P.S. spero di non aver parlato troppo presto :)
-
Re: app2sd dilemma?!
Io sono riuscito ad attivarla con la stable rom v.4 e v.5!!va perfetto provaci almeno!!;)
Sent from my Milestone using Tapatalk
-
Tra l'altro l'ho notato adesso facendo "pulizia": lo split della sd (per creare la partizione linux) lo puoi fare direttamente da GOT
-
Si, funziona tutto. Le apps vengono caricate direttamente nella partizione ext della sd. Purtroppo non tutte le app sono compatibile con app2sd, ma il problema non si pone: quelle "non compatibili" vengono installate normalmente nella mem del telefono.
quando avremo froyo sarà. Possibile forzare lo spostamento nella sd...
Ciao
-
Io forse sono stato un po' bestia e tutte quelle precauzioni non le ho prese, ma mi è sembrato che le app me le abbia spostate il processo di installazione...
-
grazie a tutti per i consigli domani ci provo e vi faccio sapere..
Una sola domanda.. posso formattare l'sd e il cell e poi dopo aver fatto la partizione mettere il mio nandroid backup con tutte le app e impostazioni e dopo applicare l'app2sd? così m i eviterei di reinstallare il tutto.. grazie ciau =)
-
scusate ignoranza...ma come fare lo split da GOT???non ha capito quale comando sendover formattare tutto....o_O
-
Entrando nel menu G.O.T. Modding menu -> App2sd hack menu la prima voce che ti ritrovi (almeno nella GOT 1.04a) è "Split SDcard (will erase all your data on the SD). lanciando quel comando ti chiede poi che card hai (8-16-32) e poi ti crea le due partizioni eliminando tuto quello che hai sulla SD.
Per evitare di perdere tutti i dati sulla SD puoi usare programmi tipo partition Magic (windows) o gparted (linux) che ti danno la possibilità di ridimensaionare le partizioni in maniera non distruttiva oltre a lasciarti la possibilità di decidere quanto spazio dedicare alla partizione ext.
Un altro vantaggio di splittare la SD a mano (a mio avviso) è la possibilità di poter scegliere, come file sistem della partizione destinata alle app, ext3 invece di ext2 (ext3 è più performate)...non ho ancora provato ext4 che, sulla carta, dovrebbe essere ancora meglio...
-
quindi volendo con partition magic posso creare una partizione nella mia sd come nel pc evitando di perdere e reinstallare tutto?? sarebbe davvero fantastico così partiziono e poi faccio l'hack e non perdo nnt =) confermi?
ps: se poi non dovesse funzionare a dovere per cancellare l'hack dovrei eliminare la partizione e poi ripristinare il nandroid backup?
grazie stex999
-
Esatto: confermo che con partition puoi ridimensionare la partizione fat32 e, nello spazio che si libera, puoi creare la partizione ext (2 o 3 è a tua discrezione) sempre con partition magico.
Per ripristinare ti basta disinstallare, sempre da got, apps2sd e poi, con partition magico, elimini la extra e ridimensioni la fat32.
Una cosa che non so è se quando disinstalli apps2sd le applicazioni nella scheda vengono ritrasferite nella memoria telefono o se vengono cancellate...
-
Grazie mille kubla appena posso ci provo e vediamo ke succede :)
-
De nada Stex...per quel poco che so :)
N.B. Partition magic (come tutti gli altri sw di gestioni partizioni non è mai sicuro al 100%...una minima percentuale di rischio c'è sempre.
Quindi un backup del contenuto della SD è sempre e comunque consigliato
Ciao
-
quello lo avrei fatto comunque sono un fiissato per quello che riguarda backup e salvezza dati XD
mi sto mettendo a lavoro vediamo ke ci esce =)
-
-
bah sia su seven che su xp non mi installa partition magic... ho visto altri programmi ma sono pesanti e ci vuole troppo a scaricarli e tanto tempo per ora non ne ho.. mi sono rotto le Balle di windows.. mi sto scaricando ubuntu e lo faccio da li XD
l'unica cosa buona è che ho incollato tutta l'sd nel pc così i dati sono al sicuro.. una domanda: ma se formatto l'sd e faccio le partizioni, poi se incollo tutto il contenuto nuovamente dovrebbe andare o farei danno?
grazie per le risposte e scusate la mia ignoranza =)
-
Alla fine l'ho fatto anch'io con linux (LinuxMint) e Gparted...30 secondi e fatta la partizione ext3 :)
Tra l'altro mi fido di più ad usare un SO che ha l'ext come file sistem nativo...
Che, tra l'altro, credo resterà il mio unico SO sul pc...
-
kubla ho messo su il live cd di ubuntu che ha gparted.. beh quando faccio crea nuova tabella partizioni mi dice che cancellerà tutti i dati nella sd... poi una volta fatte le due partizioni posso semplicemente mettere i file che avevo prima incollandoli??
grazie =)
-
si...se ti cancella i fati copia quelli di prima! e tutto andrà liscio :)
-
È andato tutto benissimo ho il 65% di memoria liberaaa =)... graize a tutti ragazzi =)
Ultimissime domande: si puó sapere quali app sono nella sd?
Quando installo un app adesso la devo spostare a mano o fa tutto solo?
Ps:Grazie mille ragazzi siete fantastici =)
-
Le app che sono programmate per poter essere messe nella sd ci vanno da sole.
Per vedere quali app ci sono nella ext mi sa che l'unico modo è collegare il milestone a un sistema linux in modalità scheda di memoria e lì ti apre entrambe le partizioni.
-
Grazie x la risposta velocissima =) questa è davvero una bella community e adesso questo milestone non ha proprio niente di cui mi possa lamentare è SPETTACOLARE =)
-
Ciao scusate se uppo questa discussione, ma sono anch'io in procinto di fare lo split della sd per applicare app2sd (appena mi arriva la scheda classe 6 :cool: ).
Questo thread mi è stato utile avendoci trovato già risposta ad alcune domande...solo che avevo il dubbio ext2/3/4, voi dite ext3 sia più performante, ma googlando un po ho trovato questo
Using ext3/ext4 filesystem instead ext2 (App2SD)
dove dice chiaramente che ext2 è più lento di ext3 sia in lettura che scrittura, però se non ho capito male ha il cosidetto journaling, ovvero un sistema per proteggere i dati in caso di crash.
Nel caso di Android quindi non è preferibile un file system più performante, e quindi ext2?
p.s.: ne approfitto per salutare tutti, essendo il mio primo messaggio :p