Visualizzazione stampabile
-
Cosa intendi per "mettere sempre mano alla riprogrammazione del firmware"?
Facendo un factory reset, credo, otterrei solo di piallare la partizione /DATA e conseguentemente perdere tutte le configurazioni che ho fin qui fatto ai programmi...
Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
enne91
Qualcuno sà perchè win7 non riesce a far funzionare rsdlite? ho la 4.6 ed anche avviandolo con i priveligi di amministartore non flasha....cioè il programma si apre, seleziono il file sbf ma cliccando su start non fa una mazza :cool: soluzioni?
strano, io ho il windows 7 a 64bit e finziona.
sicuro di avere i driver 64bit motorola?
-
Parecchio interessante!! probabilmente la proverò appena mi arriva il GalaxyS e passerò a usare quello :D
-
OK, ci sono riuscito.
Applicati i fix e ottenuto i permessi di root.
Per far funzionare tutto ho dovuto applicare le modifiche una alla volta, riavviando ogni volta... Mah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
enne91
Qualcuno sà perchè win7 non riesce a far funzionare rsdlite? ho la 4.6 ed anche avviandolo con i priveligi di amministartore non flasha....cioè il programma si apre, seleziono il file sbf ma cliccando su start non fa una mazza :cool: soluzioni?
Io ho usato la versione 4.5.3 e funziona bene con win7. Come ti è già stato suggerito hai installato i driver usb?
Quote:
Originariamente inviato da
gambarini
Io non ho ben capito la storia dell'ANDROID ID.
Con la 2.38 (sempre presa dalla G.O.T.) ora mi trovo relativamente bene ma non riesco più ad avere alcuni software acquistati (es. ASPHALT della GAMELOFT).
Non vorrei che i problemi siano simili.
Io per sicurezza dal menù della got ho applicato anche il market fix e dns fix e mi ritrovo tutti i programmi che ho acquistato.
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
OK, ci sono riuscito.
Applicati i fix e ottenuto i permessi di root.
Per far funzionare tutto ho dovuto applicare le modifiche una alla volta, riavviando ogni volta... Mah!
Almeno adesso lo puoi usare anche tu :)
Dopo i primi riavii di ieri il cell ora va che è una meraviglia. La batteria dopo 3 ore con una telefonata e le reti dati sempre accese è ancora al 90%.
-
Scusate mi potere elencare i fix che cn sn nella got per la 2.2.1? ne ho trovati solo 2 !
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicemon212
Scusate mi potere elencare i fix che cn sn nella got per la 2.2.1? ne ho trovati solo 2 !
C'è proprio una (sola) voce di menu apposita per i fix alla GOT 2.2.1...
Clicki e fa tutto la OR!
-
sapresti dirmi come si chiama la voce in questione?
-
Si chiama "Fix 2.2.1 bugs" e si trova nel menu froyo 2.2.1.
Ovviamente devi usare la GOT OpenRecovery V2.0...
-
ma sn l'unico che nn lo trova ? nn lo trovo da nessuna parte ho controllato tutte le voci ! ho messo prima la recoveri 1.10 e poi la v2 sempre di got ma nullaa" -.-
-
E da ieri che utilizzo questa rom e per ora è gran lunga piu veloce e stabile della cyano. Consigliata
-
Quote:
Originariamente inviato da
skyw4lker86
E da ieri che utilizzo questa rom e per ora è gran lunga piu veloce e stabile della cyano. Consigliata
confermi la presenza del bug della sincronizzazione di facebook?
hai riscontrato altri problemi particolari nell'uso quotidiano?
com'è il consumo di batteria?
scusa le tante domande, ma son indeciso se provare o meno la rom ;)
-
Batteria è tutta un altra cosa, da stamattina sono ancora al 90% facebook non lo uso quindi non saprei dirti. Nessun reboot finora e velocita quasi impressionante rispetto alla cyano
-
salve a tutti
Volevo chiedervi, se è possibile un piccolo aiutino.
Sono passato di recente tipo da 2 giorni ,da un acer liquid 2.2 ad un milestone, che ho aquistato usato visto i prezzi che ora ci sono ingiro.
GRAN TELEFONO AUDIO E COSTRUZIONE D'ECCELENZA.
pero con il liquid mi è chiaro il procedimeno per fleschare eccetera.
MA con il milestone, vista anche la nuova rom di got 2.2.1, sono molto attirato, quindi non ho capito un paio di cose:
- l'openrecovery come va messa e come entro in recoveri che attualmente sia con la x+ power non funziona e neanche fotcamera+power?
- e poi non ho ben capito i passaggi, cioè metto la recovey nella sd, la faccio partire poi il programma dove metto il file .sbf e faccio partire????
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacktal
- l'openrecovery come va messa e come entro in recoveri che attualmente sia con la x+ power non funziona e neanche fotcamera+power?
- e poi non ho ben capito i passaggi, cioè metto la recovey nella sd, la faccio partire poi il programma dove metto il file .sbf e faccio partire????
Per l'OR devi scaricare lo ZIP dal sito GOT e scompattare la directory OpenRecovery ed il file update.zip nella radice della SD (/sdcard).
Poi devi avviare l'OR tenendo premuto il tasto della fotocamera e contemporaneamente power (senza lasciare il primo). Poi, alla comparsa della schermata con il cell, devi lasciare il tasto fotocamera, tener premuto volume su e quindi premere un attimo ancora il tasto fotocamera.
Ti comparirà un menu in cui potrai scegliere "apply update.zip", il che ti permetterà di avviare l'OR...
Il file .SBF lo devi flashare con RDS lite (Win) o sbf_flash (linux) con il telefono in modalità bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonio155
strano, io ho il windows 7 a 64bit e finziona.
sicuro di avere i driver 64bit motorola?
Si i driver sono quelli aggiornati a 64 bit....solo che il programma non dà segni di vita, sia apre carica il sbf ma non fa nulla più :(
Che versione usate di rsd? io ho la 4.6....
-
Quote:
Originariamente inviato da
enne91
Si i driver sono quelli aggiornati a 64 bit....solo che il programma non dà segni di vita, sia apre carica il sbf ma non fa nulla più :(
Che versione usate di rsd? io ho la 4.6....
Come ti ho già scritto prima io uso la 4.5.3
-
raga... mi chiarite 1 cosina....
ora che nla versione sembra definitiva o quasi come si legge in molti blog... si dice che è questione di giorni se non di ore che non venga rilasciata anche la cyano con kernel giusto... e fin qui tutto ok....
ma mi spiegate quale sarebbe tutta sta' differenza tra questa versione rilasciata dal got e la prossima cyano??
cioe'... apparte tutti i vari passaggi da fare per installarla, e apparte le apk preinstallate che si possono trovare... nella pratica... che c'è di diverso???
grazie!
-
Come si dice in questi casi n'tu culu a win7....ho risolto sul portatile della mia ragazza che ha xp.....per le questioni android di drivers etc etc mi ha salvato diverse volte, grazie comunque ;)
-
grazie dell'aiuto.
Allora sono riuscito ad entrare nella recovery della motorola ho scompattato i due file cioè la cartella open recovery e update zip nella /sd generale, ma quando avvio dalla recovery l'update non lo fa partire perchè dice update fail.
Domandona cosè che sbaglio di base.
la mia versione del firmware è la 2.1 update
-
Quote:
Originariamente inviato da
skyw4lker86
E da ieri che utilizzo questa rom e per ora è gran lunga piu veloce e stabile della cyano. Consigliata
Assolutamente d'accordo! Come soluzione temporanea, in attesa che Cyano rilasci la sua versione con il nuovo kernel, è ottima, la migliore di tutte quelle fin qui in circolazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacktal
grazie dell'aiuto.
Allora sono riuscito ad entrare nella recovery della motorola ho scompattato i due file cioè la cartella open recovery e update zip nella /sd generale, ma quando avvio dalla recovery l'update non lo fa partire perchè dice update fail.
Domandona cosè che sbaglio di base.
la mia versione del firmware è la 2.1 update
Questo perchè devi prima flashare la vulnerable recovery con rsd lite. Adesso al volo non so linkarti una guida. Magari fai una ricerca rapida e trovi sicuramente qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fini
raga... mi chiarite 1 cosina....
ora che nla versione sembra definitiva o quasi come si legge in molti blog... si dice che è questione di giorni se non di ore che non venga rilasciata anche la cyano con kernel giusto... e fin qui tutto ok....
ma mi spiegate quale sarebbe tutta sta' differenza tra questa versione rilasciata dal got e la prossima cyano??
cioe'... apparte tutti i vari passaggi da fare per installarla, e apparte le apk preinstallate che si possono trovare... nella pratica... che c'è di diverso???
grazie!
raga dato che ne continuate a parlare... mi spieghereste per favore le differenze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fini
raga... mi chiarite 1 cosina....
ora che nla versione sembra definitiva o quasi come si legge in molti blog... si dice che è questione di giorni se non di ore che non venga rilasciata anche la cyano con kernel giusto... e fin qui tutto ok....
ma mi spiegate quale sarebbe tutta sta' differenza tra questa versione rilasciata dal got e la prossima cyano??
cioe'... apparte tutti i vari passaggi da fare per installarla, e apparte le apk preinstallate che si possono trovare... nella pratica... che c'è di diverso???
grazie!
La versione cyano puoi vederla come una brandizzazione :) in pratica le versioni cyano hanno una serie di programmi e di funzioni esclusive che vengono integrate nel firmware base. Alcune applicazioni specifiche non si possono installare tramite apk ma sono integrate strettamente nella mod, idem per le voci di menu, i fix e le personalizzazioni ai componenti nativi android.. diciamo che la grande popolarità della Cyano rispetto ad altre mod è l'enorme capacità e dedizione del team che la produce quasi sempre l'unico che "inventa" nuove funzioni o riprogramma parti del sistema, mentre gli altri si limitano a toglire/aggiungere/ottimizzare.
Ormai la Cyano è quasi un'autorità, ha pure l'applicazione nel market per gli aggiornamenti e viene sviluppata per una miriade di cellulari, garanzia di costante sviluppo e innovazione.
-
Infatti a volte mi chiedo che ci guadagnano a fare tutto quel lavoro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Infatti a volte mi chiedo che ci guadagnano a fare tutto quel lavoro...
roftl infatti....
O le offerte di centinaia di utenti sono una rendita... (ne dubito fortemente) oppure lo fanno per passione e autocompiacimento egoico... io li ringrazio in ogni caso
-
ragazzi io lo messa su alle 12 e alle 17 non avevo gia piu batteria??? ma voi cosa avete messo come mhz di overclock e vsel?? io ho messo 900 mhz maz e vsel non l'ho toccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeppellin
ragazzi io lo messa su alle 12 e alle 17 non avevo gia piu batteria??? ma voi cosa avete messo come mhz di overclock e vsel?? io ho messo 900 mhz maz e vsel non l'ho toccato
Io ho staccato il cavo alle 9:30 e adesso ho ancora il 60% di batteria con 2 telefonate, letto un paio di mail, navigato e tutto questo con le connessioni sempre attive.
Come overclock ho messo 1000 e vsel 60. Probabilmnete qualcosa è andato storto da te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pannox
La versione cyano puoi vederla come una brandizzazione :) in pratica le versioni cyano hanno una serie di programmi e di funzioni esclusive che vengono integrate nel firmware base. Alcune applicazioni specifiche non si possono installare tramite apk ma sono integrate strettamente nella mod, idem per le voci di menu, i fix e le personalizzazioni ai componenti nativi android.. diciamo che la grande popolarità della Cyano rispetto ad altre mod è l'enorme capacità e dedizione del team che la produce quasi sempre l'unico che "inventa" nuove funzioni o riprogramma parti del sistema, mentre gli altri si limitano a toglire/aggiungere/ottimizzare.
Ormai la Cyano è quasi un'autorità, ha pure l'applicazione nel market per gli aggiornamenti e viene sviluppata per una miriade di cellulari, garanzia di costante sviluppo e innovazione.
grazie mille! cmq mi sa' che mi affidero' a questa got se non uscira veramente nell'immediato la cyano... ho troppa voglia di froyo!!!
-
Finalmente mi son deciso a flashare. Non ho avuto nessun problema e sono due giorni che sto con FroYo :D
Solo due osservazioni:
1) La funzione nativamente presente su FroYo di poter spostare le applicazioni su SD non c'è. Proprio non si trova. Dovrebbe stare sulle applicazioni, direttamnte nel market, i cui sviluppatori hanno previsto questa possibilità, no? Beh, ne ho girate diecimila di applicazioni e nessuna ha la funzione per installarla su SD, quindi suppongo sia un problema della rom.
2) Il tethering WiFi non funziona. Dice "impossibile impostare il collegamento dati" ogni volta che ci si prova. Ho Wind.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daliz
Finalmente mi son deciso a flashare. Non ho avuto nessun problema e sono due giorni che sto con FroYo :D
Solo due osservazioni:
1) La funzione nativamente presente su FroYo di poter spostare le applicazioni su SD non c'è. Proprio non si trova. Dovrebbe stare sulle applicazioni, direttamnte nel market, i cui sviluppatori hanno previsto questa possibilità, no? Beh, ne ho girate diecimila di applicazioni e nessuna ha la funzione per installarla su SD, quindi suppongo sia un problema della rom.
2) Il tethering WiFi non funziona. Dice "impossibile impostare il collegamento dati" ogni volta che ci si prova. Ho Wind.
Mi pare di aver capito che questo sono 2 dei bug della versione beta di froyo che hai flashato. (Sisi, quella del GOT è la BETA come dicono loro stessi, non è assolutamente la finale).
E per risolverli tramite la GOT devi fare "apply 2.2.1 fixes"
-
Sul tethering non so ma la gestione app SD la gestisci da impostazioni(settings)/ applicazioni/ gestione, e lo fai app per app
-
Quote:
Originariamente inviato da
daliz
Finalmente mi son deciso a flashare. Non ho avuto nessun problema e sono due giorni che sto con FroYo :D
Solo due osservazioni:
1) La funzione nativamente presente su FroYo di poter spostare le applicazioni su SD non c'è. Proprio non si trova. Dovrebbe stare sulle applicazioni, direttamnte nel market, i cui sviluppatori hanno previsto questa possibilità, no? Beh, ne ho girate diecimila di applicazioni e nessuna ha la funzione per installarla su SD, quindi suppongo sia un problema della rom.
2) Il tethering WiFi non funziona. Dice "impossibile impostare il collegamento dati" ogni volta che ci si prova. Ho Wind.
Per il tethering hanno fatto un errore loro. Per poterlo utilizzare devi cancellare android.tether.apk da /system/app e poi riscaricarlo dal market.
-
Ok per il tether. Ora provo.
Ma i bugfix non li ho installati visto che leggendo in giro (anche in questo thread), chiunque li ha applicati non è riuscito a far ripartire il telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daliz
Ok per il tether. Ora provo.
Ma i bugfix non li ho installati visto che leggendo in giro (anche in questo thread), chiunque li ha applicati non è riuscito a far ripartire il telefono...
I fix bisogna farli subito dopo aver flashato la rom e poi riavviato altrimenti sì,si blocca.
In alternativa puoi usare la rom che ha preparato iaio72 che sembra ottima. Io non la provo solo per il fatto che ormai ho settato già tutto e non ho voglia di rimettermi lì a installare tutto di nuovo.