Ma ogni volta che devo entrare in open recovery devo sempre fare :
apply sdcard:update.zip?
altrimenti come entro?
Visualizzazione stampabile
Ma ogni volta che devo entrare in open recovery devo sempre fare :
apply sdcard:update.zip?
altrimenti come entro?
Con la CM7 c'è la funzione Riavvia -> Recovery!
Altrimenti mi pare ci sia un comando nella open recovery che la installa in modo tale da farla partire senza dover fare apply update.zip nella recovery stock
Ciao scusate se la mia domanda è stupida ma mi sto cimentando per la prima volta in cose di questo genere... instalare una di queste recovery per fare il root, ecc era da fare prima o dopo l'aver flashato la rom vulnerabile?
ciao a tutti! io ho da un anno un milestone con bootloader 90.78 che dovrebbe essere vulnerabile. Attualmente ho una versione di CM con android 2.2.1 e volevo passare alla 2.3.
Ho alcune domande:
Perchè in alcuni posti (come qua) sembra basti un update con GOT per cambiare il firmware? è così? allora a cosa serve il discorso del bootloader, i diver motorola e RSD?.
Altra domanda è : è possibile rendere permanente il GOT Open recovery senza doverlo avviare da SD ogni volta? (che parta lui al posto dell'altro).
Grazie! giulio
Se puoi accedere alla openrecovery è perche hai il telefono vulnerabile, altrimenti puoi installare solo zip ufficiali firmati da motorola.
Eh no, altrimenti sarebbe stato troppo facile. Si fa cosi nei telefoni senza bootloader bloccato.Quote:
Altra domanda è : è possibile rendere permanente il GOT Open recovery senza doverlo avviare da SD ogni volta? (che parta lui al posto dell'altro).
Grazie! giulio
E ringrazia che sul milestone 1 esiste la vulnerabilità, su Droid 2, droid 3, milestone 2, droid 2 global non c'e neanche quella.
quindi per passare da 2.2.1 a 2.3 basta che faccia l'update mettendo il file dentro la cartellina?
avevo addocchiato questa --> htt p://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=849676 ... com'è? la metto nella cartellina citata e poi faccio partire l'update e basta?
Ma allora a cosa serve RSD?
grazie mille ;D ciao
Se hai openrecovery funzionante, si.
Serve a flashare l'intero telefono, incluso il bootloader se è il caso.Quote:
Ma allora a cosa serve RSD?
Serve a togliersi dai casini se qualsiasi altra cosa è andata storta, e serve per installare la recovery vulnerabile se il tuo telefono è nuovo di fabbrica.
Ciao ho messo dentro la cartella updates i file ma quando avvio l'open recovery e vado su applica update non c'è niente nella lista!
Qualche idea? Che formato deve avere l'update? Ciao!
Se lo metti in una cartella devi prima sceglierlo, se no come fa OR a sapere che file usare ?
Altrimenti non va messo in nessuna cartella, deve stare nella root della SD
il mio problema era che estraevo lo zip -.- chiedo umilmente perdono...
comunque andava nella cartella updates..
TheSolutor...tu hai la CM? l'ho messa su ma adesso si avvia e da errori e rebootta da solo! non riesco a farlo smettere.... quando arriva nella schermata iniziale (quella dove bisogna toccare il droide) sta li 1 po' poi si riavvia!
Ho wipato le cache , dalvik etc ma non funziona!
Grazie dell'attenzione!
Non ho più il telefono da una vita, quindi non mi ricordo ogni dettaglio sulle varie recovery, sulla mia c'è il menu per scegliere il file.
Prova a installarti setcpu e a controllare a quanto sta girando la cpu (e al limite a riportarla a livelli più normale), magari la rom che hai installato è overcloccata di serie e il tuo telefono è sfortunello e non regge l'overclock
risolto! era la sim delle postemobile! ( poste mobile ) Non so ancora come fare ad usarla ma togliendo la sim il telefono funziona perfettamente!!
qualche idea sulle possibili incompatibilità con sim? con la mia sim vodafone funziona perfettamente!
// milestone Cyanogen Mod CM reboot ROM //
ps: l'hai venduto il cell? adesso quanto potrei monetizzare?
Eh, è un argomento vasto, il mio ZTE U960, non ha capito per un mese le sim vodafone da 128k in uno dei due slot, e a quanto mi risulta era l'unico tipo di sim che desse problemi.
Ma ci sono stati molti casi in passato dove era la marca della sim a fare la differenza. Prova a fare un cambio sim, quasi di sicuro risolvi, perchè quasi di sicuro non ti ricapita una sim prodotta dallo stesso produttore (guarda i contatti dorati, se sono diversi, arriva da un'altra parrocchia)
All'epoca lo scambiai con un desire Z con conguaglio da parte mia (il mio era vissuto, il DZ quasi pari al nuovo), adesso non saprei 90/100 euro probabilmente, ma guarda sui mercatini qua e su t.net per farti un'idea..Quote:
ps: l'hai venduto il cell? adesso quanto potrei monetizzare?
Dopo aver letto decine e decine di guide, mi sono deciso a flashare un rom CyanogenMod (anke se non ho ben capito quale sia la più stabile e compatibile del momento). Partendo da una Froyo 2.2.1 ufficiale (solo per curiosità: ho letto di milestones rootati con universal androot... l'ho provato e fuziona con froyo anche se dicono che è compatibile solo con la 2.1 ) ho iniziato a scaricare il necessario: dopo aver scaricato RSDLite5.6 (l'ho trovato senza nessunissimo prob.) ho cercato ovunque una G.O.T italy wind 2.2.1 per ottenere una rom con recov. vulnerabile ma pare siano estinte.... anche sul loro sito i links non vanno, portano allo stesso download ma il file non esiste più. Che fare? Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmela?
Grazie anticipatamente ;)
Per chi si è disperato come me per cercare la GOT_WINDITALY2_2_1.zip, questo link funziona e credo sia l'unico esistente... io la stò scaricando adesso:https://rapidshare.com/#!download|83...E60498A2FF|0|0
Spero possa essere utile e che non violi il regolamento.