Anche a me non funziona, parte normalmente e si richiude da sola, anche io ho la 2.6... cheppalle!
Visualizzazione stampabile
Anche a me non funziona, parte normalmente e si richiude da sola, anche io ho la 2.6... cheppalle!
anche a me fa lo stesso problema...luca aiutaci a risolvere!!!
Sono anch'io dei vostri... FroyoMOD 2.6.1b e Comandi Vocali installati come update. Si avvia con la scritta "attendere" ma poi si chiude senza alcun messaggio di errore...
Le uniche modifiche che ho fatto prima di provare sono state disabilitare il suono al boot e l'overscrolling nei menu, ma non credo sia influente la cosa. Aspettiamo novità, spero Luca ci sappia dire qualcosa.
Edit: guardando un po' in giro sembra che la partizione di "System" sia un po' strettina (40K liberi) e secondo me non c'è spazio sufficiente per inserire i file necessari (che da quel che so hanno una dimensione "importante"). Potrebbe essere il problema? Come ovviamo?
Edit2: ho liberato un po' di spazio eliminando alcune cose a parer mio inutili e dopo aver riapplicato l'update ora funzionano. Non so se sia stata una casualità o cosa... Aspettiamo novità da Luca!!
Il problema del crash dell'applicazione "Comandi Vocali" sulla FroyoMOD 2.6.1 e forse nella precedente è stato individuato da Luca e mi ha detto che lo risolverà con la 2.6.2 quindi bisogna solo portare un po' di pazienza e la soluzione arriverà!!
Se volete la soluzione immediata io ho risolto installando il tema di gingerbread insieme al dsi fix error. Non so come mai ma sta di fatto che con la 2.6.1 insieme a quel tema i comandi vocali funzionano....
Ciao Luca, intanto grazie per questa app perchè ho sempre amato i comandi vocali ma fino ad ora non esisteva niente di affidabile in italiano. Vorrei provarli sul mio Desire ma il link al download non va più, qualcuno potrebbe riuppare lo zip originale, gentilmente?;)
PS: una domanda/curiosità: ma questi comandi vocali sono una app a parte sviluppata da Luca o sono gli stessi delle Voice Actions di google, ma col supporto all'italiano?
Ecco lo .zip --> LINK
per rispondere a nico: sono i comandi vocali di Motorola, e funzionano decisamente molto bene.
Piuttosto, sperando che Luca legga ancora questo thread..
Questo programmino ha un problema sulle rom Gingerbread: funziona benissimo il riconoscimento vocale, ma nonostanti siano presenti non sembrano funzionare i permessi di "disattivazione blocco tastiera, disattivazione stand-by del telefono" e pertanto il programma, premuto il pulsante di chiamata sull'auricolare, non parte sino a quando non viene sbloccato lo schermo manualmente.
Il che è fastidioso, ad esempio in auto, se si vuole usare il riconoscimento vocale, diciamo cosi', nel modo in cui è stato pensato, ovvero senza mettere le mani sul telefono.
chiedo a Luca se gli viene in mente una soluzione..
Grazie mille:cool:
good job.10x for share..
Come detto da altri utenti il problema nell'installazione con la rom ciano e' dovuta dal fatto che la cartella system e' troppo piena e il programma si installa a meta', le soluzioni sono 2:
Cancellare qualcosa dentro system tramite root explorer, io personalmente ho cancellato gli sfondi della ciano liberando 5 mb, e avevo 15mb liberi in totale, poi reinstallare la app dal recovery
In alternativa modificare il programma del peso di 10mb togliendo le voci di altri paesi e lasciando solo it-it, ogni voce tolta lo alleggerisce di 500k alcune anche 1000k ma non so se funziona perche' non ho provato :p
Il file e' stato rimosso. Lo potresti ripostare? Grazie