Settato su 2g con dati spenti (controllo della posta in media 5 volte al giorno circa 10 minuti a sessione), una mezz'ora di wifi al giorno oltre ad un oretta di chiamate, supero i 2 giorni.
Un saluto,
Visualizzazione stampabile
Settato su 2g con dati spenti (controllo della posta in media 5 volte al giorno circa 10 minuti a sessione), una mezz'ora di wifi al giorno oltre ad un oretta di chiamate, supero i 2 giorni.
Un saluto,
è uscito 20 minuti fa l'aggiornamento :) :) :)
Scusate come faccio ad installare le google apps una volta messa la CM7?
Grazie a presto :)
le scarichi dal sito... sono un update in .zip quindi fai finta che è come una rom... tramite la recovery flashi l'update delle gapps ed hai fatto...
Grazie avevo risolto facendo una prova come se fosse una rom e ci sono riuscito! :D
Grz
Ho installato l'ultima versione della CM7 [7.1.0-RC0] ed ho usato l'apk suggerita in questo indirizzo
Issue 412 - cyanogenmod4milestone - sms time stamps in RC2 - Issue tracker for Milestone CyanogenMod port - Google Project Hosting
per risolvere il problema dell'orario di invio degli sms sbagliato.
Ho notato però che quando spengo il telefono le impostazioni non vengono salvate e devo reinstallare l'apk
Stessa cosa vale per le gesture della Lockscreen che si perdono allo spegnimento del cellulare.
RISOLTO:
Non avevo installato bene l'apk. Bisogna sostituirlo a quello che si trova dentro /system/app/
Ho appena installato la CM 7.1.0 RC1 (2.3.4) e li google apps, visto che tutte le applicazioni per adesso si possno spostare sulla SD volevo sapere se anche le applicazioni di Google ci si possono spostare se funzionano e se vengono aggiornate?
Cmq Gran bella ROM
Sposta meno app possibili pena rallentamento app che devono essere lette dalla SD
Ragazzi ho installato la CM7 ottima rom mi piace molto... volevo chiedervi perchè nella gallareia mi visualizza anche le immaggini della open recovery? ( sotto il nome di IMAGES ) anche facendole diventare nascoste le vedo.. come si può fare??
Come le hai fatte diventare nascoste? ?.?
Hai già usato un file explorer creando un file > .nomedia < nella cartella della opnerecovery con quelle immagini?
http://www.tecnophone.it/wp-content/...s/device31.png