Nessuno sembra aver ricevuto l'update ancora.. Nemmeno gli amici tedeschi che sembrano essere gli unici ad aver ricevuto la notifica.
Visualizzazione stampabile
Nessuno sembra aver ricevuto l'update ancora.. Nemmeno gli amici tedeschi che sembrano essere gli unici ad aver ricevuto la notifica.
Ma qualcuno ha idea di come salvare l'update senza installarlo?
per la cronaca,anche io ricevo il msg "sistema aggiornato"anziche l'errore di connessione
al server..
jayandsilentbob riusciresti a fare un favore all'umanità?
Vai su Impostazioni -> info telefono e riporta qui questi dati
- Versione Configurazione firmware
- Versione Banda di base
- Versione Configurazione banda di base
- Numero build
Io, ad esempio, ho questi valori
- VCF = GAS_EMEA_USASHLS00WNDIT_P011
- VBDB = 3GSMEPU91A_U_91.08.0DP
- VCBDB = UCASHLSEMEAB1B803F.0R
- Num Build = SHOLS_U2_01.03.1.1258397922
Riporto qui, a titolo di completezza i dati di un milestone Vodafone (???? )
- VCF = GAS_EMEA_USASHLS00VFDE_P016
- VBDB = 3GSMEPU91A_U_91.08.0DP
- VCBDB = USASHLSVFDEB1B803D.0R
- Num Build = SHOLS_U2_01.03.1.1257477190
Se qualcun'altro trova incongruenze posti la sua versione che creo un db di differenti versioni in giro
ti confermo che anche il mio,preso in un negozio wind,riporta i tuoi stessi dati...sei riuscito ad avere l'aggiornamento...da qualche vicino tedesco?
Ho sentito alcune persone e han detto che non è arrivato niente.. Ma ci sono immagini in giro di quest'update..
PS: L'immagine dice:
"E' disponibile un aggiornamento blablabla"
bene qualcosa si muove,nonostante sul mio ci sia ancora scritto "errore di connessione"....
Ciao Ragazzi sono nuovo e sto seguendo la questione del root anche io essendo pessessore di un MIlestone.
Ho comprato il cellulare in un negozio a Roma e quando sono andato a ritirarlo ho capito che si trattava della versione Tedesca. Pagato meno rispetto a quella italiana ma il commesso mi ha assicurato che cambia solamente il layout della tastiera da qwerty a qwertz. Poco male.
Andano ad aprire il cellulare però ho notato che all'interno c'è un programma Vodafone e anche il cellulare pare essere Vodafone...
* Versione Configurazione firmware
* Versione Banda di base
* Versione Configurazione banda di base
* Numero build
* VCF = GAS_EMEA_USASHLS00VFDE_P016
* VBDB = 3GSMEPU91A_U_91.08.0DP
* VCBDB = USASHLSVFDEB1B803D.0R
* Num Build = SHOLS_U2_01.03.1.1257477190
Come vedete i dati sono leggermente diversi e il cellulare essendo "Tedesco" potrebbe prendere l'aggiornamento prima di quelli Italiani visto che i server in Germania sembrano "caldi".
Ho paura a chiedere l'aggiornamento perchè mi interessa il root quindi aspetto notizie qui.
Il programmino Vodafone carica solo il sito Vodafone ma non vorrei che il celluare si comporti in maniera diversa rispetto ad un nobrand...
Nessun problema comunque.
CIAO!
Ciao menion83, e benvenuto quida noi... nnn preoccuparti, domandare l aggiornamento nn significa scaricarlo. Infatti il telefono ti domandera quando vuoi scaricarlo percio un tentativo puoi farlo :)
Ciao!
Allora ho fatto un tentativo ma ricevo il messaggio che non è stato possibile contattare i server.
Quindi per il momento ancora niente. Ora non so se dipenda dal fatto che sono in Italia oppure anche in Germania nulla...
Ho aperto un nuovo thread qui : https://www.androidiani.com/forum/mo...html#post66319 Per discutere delle diverse versioni di milestone..
Comunque anche io stessa versione di Andrea, preso da Mediaworld.
La motorola su facebook riporta:
Android fans, the 2.01 update for MILESTONE is on its way – we shared this news last week but didn’t specify an exact date. DROID was on sale in the US a month earlier than MILESTONE, which is why its update runs on a different schedule. Google is in the process of approving the MILESTONE 2.01 update and we ask for you...r patience. As soon as we have a confirmed date, we’ll share this with you here - stay tuned...
Speriamo lo rilascino presto!
un altro annuncio.........:O
oppure che se non esce non e' colpa loro.....che fastidio ti da motonav?
hai detto bene...quando abbiamo root...ma che e' successo in merito al rilascio del 2.0.1...
In un forum tedesco c'è scritto che l'aggiornamento dovrebbe essere disponibile in tutta europa entro il 15..
Interessante notare come nelle ultime ore sta emergendo il problema della "competenza" del rilascio dell'aggiornamento. Motorola dice che è compito di Google e che aspettano loro.
Tradotto significa che Motorola non ha il controllo del software del dispositivo che lei stessa ha creato ... rassicurante alquanto ... Non ha il potere nemmeno di fixare dei bug specifici del dispositivo, al di là degli aggiornamenti globali della piattaforma ...
Android, non ricordo da chi proprio qualche giorno fa, è stato definito come un sistema libero, come è libero un bambino ... se continua così inizio seriamente a crederci.
non capisco perché continuate a discutere se e libero o no... vuoi android? scaricati le sorgenti...
motorola ha una versione di android con le applicazioni google, quindi e vincolata a rispettare le richieste di google...
leggi qui:
Google: Expect 18 Android Phones by Year’s End - Bits Blog - NYTimes.com
Io personalmente delle sorgenti di Android non so che farmene.
Vorrei solo avere un dispositivo fixato senza tante menate.
Lo ripeto, non penso che HTC deve chiedere il permesso a Microsoft se vuole fixare un bug del suo dispositivo, ha pure aggiunto le librerie al sistema operativo per supportare il multitouch che Windows Mobile non supportava in maniera nativa. E parilamo del sistema operativo che è l'antitesi del sistema open source. Evidentemente conta il peso del produttore nel contrattare con il fornitore del sofware ed evidentemente, per ovvi motivi, Motorola ne ha meno di Google nelle trattative.
Lo ripeto poi per la centomilionesima volta ... il sistema operativo del Milestone avrà anche le applicazioni di Google, ma ha anche delle parti che servono per fare funzionare quel preciso dispositivo hardware prodotto da Motorola. Se Motorola non ha il controllo nemmeno di quelle e deve aspettare Google per degli stupidi fix stiamo alla frutta.
Come dicevo sopra, da cone è scritto non sembra che motorola debba aspettare google per i fix, piuttosto che stia aspettando un "ok" da google che pare debba controllare l'update prima di mandarlo... probabilmente perchè il SO è google sviluppato in collaborazione (per fortuna) e i software preinstallati sono google...
pocketAm in realtà android è effettivamente libero però Google ha una specie di ruolo di supervisore su tutte le versioni di android che escano per far si che esca un software quanto piu standard possibile..
Ti voglio far un esempio per farti capire cosa succederebbe se non ci fosse google:
Se google non facesse da "supermoderatore" essendo android libero tutti i creatori di dispositivi mobili potrebbero, tranquilllamente, stravolgere il layout intero di android facendo tutti i menù fucsia e le icone marroni merda.
Ma fosse questo il problema? In realtà il problema è effettivamente un altro.. Dopo tutte queste customizzazioni potrebbe essere che il dispositivo non risponda correttamente alle chiamate di android. Questo significa che gli sviluppatori devono fare codice device-dependent rendendo android una piattaforma merdosa dove gli sviluppatori non soffermerebbero molto l'attenzione poichè il loro codice non sarebbe funzionante in tutti i dispositivi per il quale è stato progettato.
Ciò che sto dicendo non poi così fantascienza, come sviluppatore android ti posso dire che l'htc hero ha delle chiamate api alla fotocamera che non funzionano e perciò sono costretto a scrivere due routine di programmazione differenti per "fixare" questo problema dovuto alla customizzazione del software da parte di htc.
Spero di aver fatto chiarezza . E spero che google si muova che mi son rotto le palle
Ok. Il discorso è chiaro dal lato sviluppatore e dal lato google. Pienamente ragione.
Dal lato utente finale però la cosa viene percepita un po' diversamente, l'utente finale è più ottuso e pragamatico .. e la frase è riassunta della situazione delle due sfere .. :)
Ora chiedo, visto che Google è il supermoderatore, perchè non modera globalmente il rilascio degli aggiornamenti ? quanto meno, come si dice, mal comune, mezzo gaudio. Credo che tutto sto casino non ci sarebbe, o sarebbe molto inferiore se noi europei non sapessimo che il Droid è già stato aggiornato.
Io ho sempre ragione!! roftlroftlroftl
Probabilmente per diverse scelte di mercato. Probabilmente Android poi cosi gratuito non è. Se cosi non fosse magari esistono due tipologie di contrattoQuote:
Originariamente inviato da pocketAM
- Google Brand
- Manufacturer Brand
Se cosi fosse magari la prima soluzione, quella che prevede google ad arrangiarsi di tutto, prevede il pagamento di qualche milionata di euro in più (ovviamente).
Mentre la seconda, quella dove google fa solo da supervisore, magari costa meno..
OVVIAMENTE SONO TUTTE MIE SUPPOSIZIONI
Interessanti supposizioni, cercherò di approfondire .. ;)
Sai, girano un po' le "track-balls", se pensiamo, per esempio, che propri oggi Nokia lancia in tutto il mondo l'aggiornamento del Nokia N900, dispositivo come sai basato su Maemo, che tanto closed non è.
Io parlo solo dell'effetto finale percepito dal consumatore eh .. che non si chiede perchè e per come, ma dice ... azz.. quelli si e noi no ..
Allora ipotizzo, così per fare delle ipotesi, che in tutta la filiera che coinvolge Google, chi integra il Software, chi produce l'hardware, chi cura i rapporti con gli utenti, che qualcosa che non funziona c'è e che parte della concorrenza ha organizzato meglio tutto il business.
Comunque, sono ampiamente O.T. pardon .. :)
Maemo è Opensource al 100% , non c'è bisogno di abilitare nessun root poichè da terminale puoi già diventare root ( prima si deve installare il pacchetto rootsh), la differenza tra Maemo è Android è che Maemo è un Os Gnu/linux mentre Android è un Os linux ovvero, Gnu/Linux usa il kernel linux è applicazioni rilasciate sotto licenza gnu gpl ( anche se le future qt non sono gnu) , Android invece usa il kernel linux ma le applicazioni possono essere closed a pagamento e quello che vuoi .
C'è da capire una cosa fondamentale Linux è il kernel non il sistema operativo, Linux è il cuore che fa dialogare il sistema con l'harware.
Il software è Gnu ovvero open source ( anche linux come kernel lo è), un software opensource modificabile non vieta a priori di essere root . Infatti non ho capito perchè Android non mi fa essere root dal principio e perchè non integra un terminale, persino winzozz l'ha bah.
sembra sia uscito l'aggiornamento in germania.. su Android-Hilfe.de - Android Forum & Community ci sono anche foto.. dai dai dai.. :-)