Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deedend
Beh, le differenze hardware ci sono eccome! Il Nexux One ha un modulo FM, è compatibile WiFi N, ha lo schermo AMOLED, ha 512Mb di RAM, ha un processore Snapdragon da 1GHz... a favore del milestone c'è in sostanza solo la tastiera fisica QWERTY. Ma questo basta per preferirlo, personalmente sul piatto della bilancia metto il modulo FM, la RAM e il processore, contro la tastiera fisica che da 100 punti in più al Motorola (e infatti io adesso come adesso mi prenderei quello).
Se il Nexus One avesse la tastiera fisica sarebbe perfetto! :'(
EDIT: c'è solo da vedere se la batteria sarà decente!
infatti mi riferivo al confronto DRIOD/MILESTONE e al fatto che essendo praticamente identici non avevamo da temere circa l'imminenza e la reversibilità degli aggiornamenti.
Riguardo alle performance e al confronto col NexusOne:
1°) lo schermo non è necessariamente migliore e comunque quello del motorola è OTTIMO
2°) lo snapdragon ha un clock più elevato, e quindi è presumibilmente + veloce con applicazioni non ottimizzate (es. gli emulatori di PsOne attualmente sul mercato che sembrano girare meglio su HTC HD2 rispetto al nokia N900)
3°) l'accoppiata Arm8 Cortex e Chip Grafico (sullo stile di IPHONE) è comunque molto potente, anche se va sfruttata per mostrare il potenziale (siamo su livelli equivalenti alla PSP, per esempio)
Sul WIFI n per ora non ne vedo l'utilità, e il modulo radio FM, in mobilità, almeno nelle zone dove vivo io ha pochissimo senso, meglio le radio via internet.
-
L'unico vero punto a favore del Nexus sul Milestone è XDA!
Per il Nexus usciranno rom a profusione anche tantissimi porting delle versioni android future, sul milestone credo che sarà tutto molto risicato.
I processori da quello che si è visto fino a ora si equivalgono.
L'amoled per quanto con colori più vividi diventa inusabile al sole (fonte recensione del nexus di engadget)
Nel motorola hanno infilato una qwerty nella stessa volumetria di un normale telefono full-touch (con le dovute conseguenze ma almeno c'è)
La ram in più non fa mai male ma su un google experience non si nota la differenza. Nel caso di rom con interfacce pesanti farà la differenza.
Ovviamente IMHO :)
-
io aggiungerei che alla fine avere tante ROM serve ben a poco: ho avuto un magic, ma le uniche rom che ho usato sono state le cyanogen e le ion di nk02..
questo per il semplice motivo che alla fine le rom piu innovative e particolari hanno sempre qualche bug..penso ai vari porting delle rom dell'hero e similari o le rom eclair che giravano...non andavano i led o la fotocamera o il BT.......poi ci sono ovviamente le eccezioni, ma alla fine non è poi così sfruttabile nemmeno xda se vuoi un telefono utilizzabile al 100% e nessun bug.
quindi penso che ciò che si troverà per milestone e droid, anche se non sarà come xda, sarà cmq buono e sufficiente per avere un telefono aggiornato e migliore...almeno lo spero...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Venerit
io aggiungerei che alla fine avere tante ROM serve ben a poco: ho avuto un magic, ma le uniche rom che ho usato sono state le cyanogen e le ion di nk02..
questo per il semplice motivo che alla fine le rom piu innovative e particolari hanno sempre qualche bug..penso ai vari porting delle rom dell'hero e similari o le rom eclair che giravano...non andavano i led o la fotocamera o il BT.......poi ci sono ovviamente le eccezioni, ma alla fine non è poi così sfruttabile nemmeno xda se vuoi un telefono utilizzabile al 100% e nessun bug.
quindi penso che ciò che si troverà per milestone e droid, anche se non sarà come xda, sarà cmq buono e sufficiente per avere un telefono aggiornato e migliore...almeno lo spero...
Non sono pienamente d'accordo.
Senza XDA, ad esempio, tutti i Dream venduti in italia sarebbero fermi addirittura alla versione 1.1!! Mentre nel frattempo si possono permettere 1.6 stabilissime o addirittura 2.0 anche se poco usabili. I magic Tim invece si sono potuti trasformare ( a livello SW) in hero con tanto di Sense senza minare la stabilità. La Ion da te menzionata che fà volare letteralmente il telefono sempre rimanendo stabile.
In fondo Motorola stessa col 2.0 mi ha venduto un telefono che non è esente da bug tant'è che stiamo aspettando in gloria l'aggiornamento che ci metta una pezza.
Poi c'è il discorso smanettamento ma quello è soggettivo.
Quello che è oggettivo invece che XDA allunga e non di poco la longevità e la freschezza di un terminale. E visto la velocità con cui le case rilasciano aggiornamenti per fixare i bug PER ME rimane un valore aggiunto notevole!!
;)
-
si si, sono d'accordissimo con te! solo che ci sono anche tantissime rom che hanno cmq bug che rendo inutilizzabile al 100% il telefono. per il magic avevo a disposizione tantissime rom diverse, ma alcune, a mio avisso, inutilizzabili o almeno non abbastanza stabili e funzionanti per me. se per il milestone ho un decimo delle rom che avevo a disposizione per il magic, ma funzionanti al 100% e sempre migliori rispetto all'originale, a me va benissimo!
-
A me basta una rom stabile esente da bug e i permessi di root, poi ci installo quello che mi serve...Cmq sono sicuro che rom per milestone ce ne saranno, ne ho già vista una con la sense per il droid...infondo il nostro terminale è uscito da appena un mese...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gambarini
infatti mi riferivo al confronto DRIOD/MILESTONE e al fatto che essendo praticamente identici non avevamo da temere circa l'imminenza e la reversibilità degli aggiornamenti.
Ah si scusa avevo letto male! ;)