Era ora dato che dovrebbe essere rilasciato entro il mese!!
Visualizzazione stampabile
ma è da ottobre in fase di test :(
Comunque rendiamoci conto: è da maggio che è uscito... quindi i test di compatibilità in un paio di mesi dovrebbero già essere completati...
È uno schifo! Mai più telefoni non Google Experience o comunque con bootloader bloccato.
Semplicemente per principio.
Il fatto che da fastidio a me è che, dato che non c'è nessun operatore di mezzo (a parte wind ma credo sia una proforma...) e dato che l'aggiornamento per il droid americano c'è già da tempo, non vedo come mai debbano ritardare così tanto l'aggiornamento, o meglio, lo so: puro marketing, e questo mi sta sulle balle! :)
io ho installato la rom GOT 2.2.1......mi trovo benissimo e a prima impressione mi pare che la qualità delle foto sia nettamente migliorata,adesso riesco a fare foto discrete persino al buio completo....prima la foto al buoi usciva tutta nera anche usando il flash.
possibile che è già uscito froyo per wildfire? secondo me SE uscirà uscirà verso febbraio
altro che fine anno 2010, ormai ci siamo
perchè mi voglio comprare una reflex nuova, sennò cambiavo cell solo per questa presa in giro di motorola che va avanti da luglio
scusate ma non capisco questa rabbia e impazienza nei confronti dell'aggiornamento! voglio dire.... il telefono funziona? telefona? fa il suo dovere? e allora dov'è il problema? tra l'altro Moto non è neppure obbligata a rilasciare aggiornamenti, visto che quando compriamo un dispositivo, lo acquistiamo per quello che è, non perchè un giorno verrà aggiornato. è un po' come per le macchine: non è che se compri la MiTo 78cv, non appena esce il MultiAir ti cambiano il motore sulla tua... o sbaglio? e se i vostri Mile ogni tanto (o spesso) si riavviano/piantano, è colpa dell'uso che se ne fa. spesso i programmi/hacks che installiamo vanno a modificare profondamente l'OS, magari danneggiandolo... è il concetto base del software OPEN. se volete un OS che non ne risenta dell'uso, prendetevi un iDon't......ehm....iPhone, oppure un altro smartphone con OS proprietario....
Beh, la fiat dei tempi di valletta l'ha fatto.
La 500 appena uscita costava 500mila lire e non aveva neanche il sedile posteriore.
Poco dopo uscì la nuova versione (quella che tutti siamo abituati a vedere), venduta a 475mila lire.
I proprietari del vecchio modello furono invitati in officina per l'upgrade (gratuito), e fu recapitato loro un assegno di 25mila lire.