Visualizzazione stampabile
-
Alternativa push mail
Ciao a tutti,
per problemi di consumo eccessivo di batteria ho disattivato la sincronizzazione automatica dell'accout Gmail e quindi anche della posta.
Ho provato K-9 mail che sembra ben fatto e che permette nelle impostazioni dell'account di disattivare il push a favore di un contollo ogni tot di tempo (impostabile a piacere).
Tutto splendido se non che il programma ha delle forti discrepanze con Gmail.
Ad esempio nella posta in arrivo vedo mail che non ci dovrebbero essere, se cancello una mail ci sono dei problemi, insomma non si sincronizza a dovere in imap.
Cosa mi consigliate (magari anche un programma alternativo) che possa mantenere il controllo a tempo disattivando il push e che funzioni bene con Gmail?
Grazie
-
Dopo varie prove mi sono accorto che il problema della mancata sincronizzazione è dato dalla funzione di cancellazione dei messaggi:
quando leggo la mail elimino via via la posta.
K9 sposta la mail nel cestino ma tale modifica non risulta in Gmail visto dal web!
E' probabilmente un bug del programma....
Qualcuno ha voglia di verificare se gli succede la stessa cosa?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexyn
Dopo varie prove mi sono accorto che il problema della mancata sincronizzazione è dato dalla funzione di cancellazione dei messaggi:
quando leggo la mail elimino via via la posta.
K9 sposta la mail nel cestino ma tale modifica non risulta in Gmail visto dal web!
E' probabilmente un bug del programma....
Qualcuno ha voglia di verificare se gli succede la stessa cosa?
Grazie
ma la stai usando via pop o via imap ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexyn
Lo sto usando in Imap
Imap fa una copia nel telefono, quindi tu non cancelli nulla dall'accout, se usi pop invece ti scaricala posta sul telefono invece che scaricarla "normalmente"... è un funzionamento normale, nessun bug o problema.
Prova a impostare come pop, ma occhio che le mail scaricate da tel non le troverai su web e viceversa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Imap fa una copia nel telefono, quindi tu non cancelli nulla dall'accout, se usi pop invece ti scaricala posta sul telefono invece che scaricarla "normalmente"... è un funzionamento normale, nessun bug o problema.
Prova a impostare come pop, ma occhio che le mail scaricate da tel non le troverai su web e viceversa.
Perdonami ma non è esatto.
Imap effettua una sincronizzazione tra il server ed il client e lavora interamente basandosi su dei tag (o etichette) tra le quali c'è anche il cestino.
Se io premo "elimina" su di un messaggio questo viene etichettato come cestino e apparirà quindi tra i messaggi di quel tag.
Provando infatti con l'applicazione nativa del milestone, piuttosto che thunderbird in un mac, il funzionamento è quello.
K9 invece ha questo bug ed infatti vedi qui
Per il momento ho "risolto" leggendo ma non eliminado alcuna mail
-
La possibilità di creare una copia è un'opzione dell'imap, anche io con l'account aol non cancello quelli sul server ma solo quelli sul telefono... pensavo avessi mantenuto questa opzione senza volere. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexyn
Per il momento ho "risolto" leggendo ma non eliminado alcuna mail
Probabilmente devi solo sceglier la cartella giusta per il cestino anche opera aveva questo chiamiamolo così problema, visto che il problema sta nell' imap fuori standard di google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Imap fa una copia nel telefono, quindi tu non cancelli nulla dall'accout,
Se l'imap è implementato correttamente, tu vedi quello che c'è sul server, e se cancelli cancelli dal server.
Poi alcuni client hanno la possibilità di non farlo, come opzione, ma in questo modo uno si perde tutto il bello dell'imap.
Quote:
Prova a impostare come pop, ma occhio che le mail scaricate da tel non le troverai su web e viceversa.
No, non è così che funziona sui client mobili.
Di norma accedendo via pop da un telefonino la posta viene si scaricata, al posto che visualizzata, ma non viene cancellata dal server, sarebbe parecchio scomodo.
Peraltro gmail non cancella la posta dal server neanche se il client pop gli dice di farlo a meno di non configurarlo diversamente dal pannello di controllo web.