riprovo subito
Visualizzazione stampabile
ora mi sono flashanto la TheFroyoMOD-v2.6.0, pero' è già un 3 minuti buoni che rimane sul logo android e non parte???? come mai????
nulla da fare, ho wippato e riflashato 3 volte ma nulla da fare :-( mi sa che devo tornare alla vecchia 2.1 originale
E improvvisamente partita!!! ma è una scheggia, mai visto il mo milestone andare cosi' veloce
mi potresti inviare anche a me il link? che questo pomeriggio provo a mettermi un froyo che funziona..
stradino, te l'ho passato in pm
va alla grandissima, fluidità a velocità complessiva del sistema 10 volte superiore alla eclair e froyo originale... con cpu settata a 750 mhz in quadrant ho ottenuto 881 contro i 360 della froyo originale senza overclock
linpack quanti Mflops calcola? avresti voglia di provare? please
ora provo fino al giga, cmq provo anche linpack. io sto overcloccando impostando il valore massimo da openrecovery o poi scegliendo i mhz con tuner cpu, in questo modo non rischio di brinare il telefono???
Impostato ad 1ghz in quadrant ho raggiunto i 1139 e 13.714 in 6.11 second con linpack, a 750 mhz in linpack raggiungiamo i 10.824 in 7.75 secondi e 881 con quandrant ora ho riprovato il quadrant a 750 mhx ed ha raggiunto i 1039
ti si freeza se esageri, ma basta abbassare l'overclock..
io uso setcpu comunque ed e' circa 6 mesi che viaggio ad 1,2 ghz
si freeza ma non rischio nulla??? cmq a 1ghz non si è ancora bloccato nemmeno una volta.
Quadrant 1300 a 1ghz... a te quanto ha a 1.2ghz???
No, non rischi, ma rimane instabile..il mio per esempio a 1,3 ghz si riavvia di continuo
non e un fatto di stabilita,e che con oc la vita del terminale si accorcia notevolmente, colpa del calore sviluppato ,che causa usura alla cpu, che purtroppo e da solo 600 mhz downclock a 550,lo stesso chip di iphone 3gs
lascia perdere quei test ,sono ottimizzati per qualcomm,danno valori puramente indicativi, io con il desire z che ha una cpu qualcom da 800 mhz o fatto di linpack 39 -40
col galaxy s cpu da 1ghz hummingbird da 90.000.000 di triangoli al secondo.. 14 mflops.
quadrat col sgs e lagfix 2000, con lo z 2200, se consideri la gpu dedicata del galaxy s,,
piuttosto mettiti la cyano con oc preattivo a 56 vsel per 800mhz ci fai 2 gg e va benissimo
Dopo 2 ore di smanettamenti vari il telefono ha riportato lo stesso identico problema della froyo originale, il pietrone si è bloccato e sono stato costretto a togliere la batteria
Ciao a tutti,
premetto, non sono un gran smanettone, ho ancora dei piccoli problemi a comprendere a pieno Android...comunque ho aggiornato il pietrone da più o meno una settimana, Froyo...per il momento...funziona bene!!!
Ho solo una piccola domanda alla quale trovo differenti risposte: Conviene installare un Task Manager o Task Killer di terze parti, avendo Froyo come sistema operativo?
Grazie mille
Ciao a tutti,
premetto, non sono un gran smanettone, ho ancora dei piccoli problemi a comprendere a pieno Android...comunque ho aggiornato il pietrone da più o meno una settimana, Froyo...per il momento...funziona bene!!!
Ho solo una piccola domanda alla quale trovo differenti risposte: Conviene installare un Task Manager o Task Killer di terze parti, avendo Froyo come sistema operativo?
Grazie mille
Guarda per la mia esperienza personale non installare nulla, io ho anche disinstallato il task killer e non ho notato nessun cambiamento... il telefono è sempre veloce e non ha nessunissimo problema nel caricare giochi ecc ecc
scusate ragazzi, come faccio ad aggiornare il mio milestone a 2.2 froyo ufficiale motorola?
io ora ho il 2.1 ufficiale, ho scaricato dal sito motorola il motorola software updater, ma mi riconosce il cel e mi dice nessun aggiornamento disponibile...
come faccio?
puoi installare la sbf 2.2 direttamente dal rds lite, cosa che comunque ti sconsiglio vista la mia esperienza con froyo ufficiale!
e dove trovo l'sbf della 2.2 ufficiale? ho letto le vostre recensioni della froyo ufficiale, ma vorrei cmq testarla personalmente.
da dove scarico l'sbf?
ho installato froyomod ma anche quello mi si riavvia!!
Mi sa che il mio telefono è destinato a fermarsi ad eclair :(
io sinceramente da quando ho overclokato a 800mhz non ho mai piu' avuto un riavvio.
p.s. ho provato anche a spingerlo a 1200mhz e va alla grandissima, succhiando pero' una cifra di batteria
dopo circa una settimana di utilizzo posso dire che: nn si riavvia più (prima con eclair lo faceva),problemi di touch nn riscontrati finora.per cio sono entusiasta dell'aggiornamento fatto 2.2 originale motorola.l'unica pecca è che ho dovuto fare un wipe massivo,di conseguenza ho dovuto cancellare tutto e in preda ad uno profonda crisi mi ero dimenticato di bekappare tutto!:'( risolto poi con molta pazienza :)
Magari è proprio per le differenze hardware che non è riuscita a mettere a punto una froyo come si deve
installata la 2.2 la settimana scorsa. Telefono lentissimo dopo aver ripristinato i miei dati e le applicazioni.
Premetto che sono ripartito da 0 installando una ad una le app che utilizzo. Gli unici dati portati sono gli sms..
Venerdì ho abbandonato la barca che sta affondando.. LG Optimus Dual
guarda, abbandonare il milestone è difficile...
la qualità costruttiva non è allo stesso livello, il milestone è di alluminio, il dual di plastica.
Compensa in gran parte lo schermo, con il solito e apprezzato gorilla glass.
Pro Dual
-La differenza prestazionale c'è, il touch è più preciso (sul milestone digitare sulla qwerty a schermo è una mezza impresa)
-La batteria dura un 30% buono in più del milestone (ho preso la batteria nuova 2 settimane fa quindi al 100 efficiente
-Comparto multimediale nettamente superiore
-schermo da 4"
Contro Dual
-qualità costruttiva
-mancanza tastiera fisica
-qualità audio in chiamata e volume suonerie (il milestone era eccellente)
-led di notifica assente
-ricezione (difficile eguagliare il milestone)
Ciao io ho il milestone con tastiera piatta e non bombata e posso dire che a me froyo va benissimo e in piu ho anche su spb Shell 3D comprata Sabato e pochissimo impuntamento e io non ho fatto neache il factory reset....
per ora nessun problema... mi tocco..:)
il mio è quello del day one, se la tastiera piatta è proprio piatta piatta, allora il mio ha quella bombata :)
confermo che quella piatta e' proprio "piatta piatta"
e quindi per ora siamo messi cosi:
- 1 utente con tastiera piatta, froyo va liscio (leomaxi)
- 3 utenti con tastiera bombata(terminale day one), froyo lento e malfunzionante (io, stradino, Alpha4)
interessante..
confermo! a me froyo non va e ho la tastiera bombata
ciao ragazi, vorrei sapere, qualcuno di voi ha un nandroid backup liscio senza dati personali di questa froyo? o se non voi qualche link dove poterla reperire?
la vorrei provare ma non ho intenzione di partire da zero. piuttosto mi tengo al rom che ho attualmente.
in più io in teoria dovrei avere la tastiera piatta, perchè ad occhio è piuttosto piatta (sta cosa mi ha semrpe tormentato, non ho mai avuto un riscontro con altri termianle con tastiera differente dalla mia) per cui dovrei pure trovarmi bene, ma ora con la cyano che mi ritrovo giro benissimo su tutto batteria compresa.
IO ho quello con la tastiera piatta, e a me la froyo originale andava malissimo... si il telefono era nettamente piu' veloce ma si bloccava ogni 5/10 minuti di utilizzo intensivo.
Ora sto usando la froyo mod 2.6.0 di 89luca89 con overclock a 900 mhz, ora è veramente una scheggia e mi si è bloccato solo una vola in 5 gg di utilizzo (penso si sia bloccato per colpa mia dato che stavo smanettando proprio sull'overclock mentre si è bloccato).
Unica pecca di questa rom e che ci mette un po a partire, e quando cambio qualche impostazione dal menu' mod froyo di openrecovery al promo avvio non parte e devo togliere la battaria per farlo partire.
P.s. qualcuno di voi sa il modo per cambiare la funzione del tasto sull'auricolare originale??? perchè a me funziona solo per mandare in play e stop il lettore musicale, mentre io vorrei usarlo per rispondere alle chiamate in entrata