Visualizzazione stampabile
-
A meno che sbaglio io a guardare, nel senso che io lo vedo appunto nella gestione memoria, ma guardo proprio la quantità di memoria che c'è a disposizione prima e dopo l'operazione e mi riporta sempre la stessa ovvero, se prima avevo 20 mega, dopo leggo sempre 20 mega ecco...! Questo intendevo, non vorrei che tu invece ti riferisci ad altri parametri che vanno in percentuale e che io non conosco bene...
-
Quote:
guardo proprio la quantità di memoria che c'è a disposizione prima e dopo l'operazione e mi riporta sempre la stessa ovvero, se prima avevo 20 mega, dopo leggo sempre 20 mega ecco...
Non è che vi riferite a due memorie differenti?
archivio interno = spazio occupato dalle applicazioni, non cambierà mai interrompendo i processi perché è occupato dalle applicazioni, è come la sd. (impostazioni>applicazioni>utilizzo memoria. OPPURE Impostazioni>info sul telefono> Info Mem (libera/totale) )
Ram = dovrebbe aumentare interrompendo i processi perché non usandola si libera (impostazioni>applicazioni>servizi in esecuzione)
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
polengo
Non è che vi riferite a due memorie differenti?
archivio interno = spazio occupato dalle applicazioni, non cambierà mai interrompendo i processi perché è occupato dalle applicazioni, è come la sd. (impostazioni>applicazioni>utilizzo memoria. OPPURE Impostazioni>info sul telefono> Info Mem (libera/totale) )
Ram = dovrebbe aumentare interrompendo i processi perché non usandola si libera (impostazioni>applicazioni>servizi in esecuzione)
ciao :)
Grazie Polengo è come dici tu ci riferiamo a due memorie diverse roftlroftlroftlroftl Maury la app da me segnalata serve solo x liberare memori Ram (Random-Access Memory.......memori volatile) e % di carico cpu (nei limiti legati alla cache) tu invece parli della ROM (Read Only Memory....memoria di solo lettura) mi scuso se in precedenza sono stato poco chiaro !!
P.S. Maury se ti interessa ridurre la memori Rom usata x le applicazini ,l'unica soluzine è spostarl nella sheda SD ....... ciò può avvenire solo aggiornand a Froyo che dala poss. tramite App2SD.........altrimenti devi root il telefono e fare la ripartizione della SD e installare tipo Move2SD dal market .....e ottieni la stessa cosa senza Froyo ;)
-
Ah ok, allora le applicazioni, una volta installate vanno ad occupare permanentemente la rom fino a che non le si elimina, credevo che ci fosse una memoria a parte oltre la rom normale vedi tu hahaha! :)
Grazie per il vostro intervento, comunque si so che per spostarle su sd ci vuole o Froyo o quel programma, però non so come si usa ovvero, non so come si deve ripartire la sd, anche facendo il root non so poi come agire... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauryG5
Ah ok, allora le applicazioni, una volta installate vanno ad occupare permanentemente la rom fino a che non le si elimina, credevo che ci fosse una memoria a parte oltre la rom normale vedi tu hahaha! :)
Grazie per il vostro intervento, comunque si so che per spostarle su sd ci vuole o Froyo o quel programma, però non so come si usa ovvero, non so come si deve ripartire la sd, anche facendo il root non so poi come agire... :(
Guarda x il root c'è Androot praticamente un apk. che metti nella sd e poi lo installi tramite Astro e ti dovrebbe fare il root (ma personalmente mai provato) poi la ripartizione della sd si può fare al difuori del cellulare insomma con il tuo Pc con appositi programmi , ma se nonn sbaglio tu hai un I-mac e non so consigliarti nessun programma al riguardo!! ma sono sicuro che ci sono e come ;)
Io ho deviso di farlo , dopo l'estate mi informo bene e procedo al root ......xchè dopo l'estat, xchè ora il cell. mi servirà x andare su internet e-mail ecc. e se faccio danno sono nei guai, dopo l'estate male che vada lo brucio e ne compro uno nuovo possibilmente HTC o Nexus che a quanto pare hanno l'asistenza sofware post vendita + continuo in assoluto ! basta pensare che il Desir aspetta la 2.3 nonostante ci sia già il desire s......x non parlare del Nexus 1 che ha la 2.3.4 già da tempo!!! ed è un device poco + giovane del nostro!! Maledetta Motorola mi hanno davvero deluso :'(:'(:'(
-
Si Androroot ce l'ho pure io e l'ho usato con successo, davvero il migliore secondo me vista la facilità di fare il root e poi farlo tornare normale come se nulla fosse! almeno io intendo universal androroot, credo parliamo dello stesso programmino eheheh! Per quanto riguarda la ripartizione, so che ci vuole il PC ed è proprio per quello che non so come agire avendo il Mac, se qualcuno conosce qualche programmino equivalente me lo faccia sapere, gliene sarei davvero grato...! :) Per il discorso della memoria, adesso ho guardato nel posto giusto ed effettivamente si risparmia un po, oltre a notare una migliore fluidità del terminale in generale! Bisognerebbe vedere a questo punto come andrebbe con Froyo...