Visualizzazione stampabile
-
rom milestone
cia a tutti i ragazi del forum, sono nuovo da queste parti, e mi sono inscritto perche da 5 gg sono diventato un entusiasta possessore del milestone....:p
se non è troppo impegnativo vorrei una spiegazione non troopo complicata su una cosa:
leggo da molte parti di modding hackin ecc.. mi spiegate cosa significa...io vango da cellulari che servono a telefonare e l'unico acking lo faccio sul pc sulla psp o sulla wii...
cosa si intende per rom originale?cosa comporta cambiare la rom al cell?lo so forse ho fatto troppe domande, spero che potrete aiutarmi ad avere le idee piu chiare...vi ringrazio in anticipo;)
-
Ciao Smell e benvenuto.
Allora premetto che non sono un tecnico quindi sicuramente altri riusciranno ad essere sicuramente più precisi.
In poche parole la Rom del palmare altro non è che l'insieme del firmware del palmare e dei programmi inseriti in esso.
Le Rom modificate (chiamate nel gergo "cucinate" sono delle Rom create da ragazzi appassionati che spesso e volentieri migliorano le funzionalità del palmare.
Facendo un esempio pratico su HTC Dream il FW di serie è il primo (versione 1.0 con ulteriori limitazioni create da TIM) ma grazie alle ROm "cucinate" è possibile flashare sul palmare praticamente tutte le versioni di Android dalla 1.5 alla 2.1(ancora in fase beta). Questo permette di avere un palmare sempre aggiornato anche se la casa madre smette di rilasciare aggiornamenti ufficiali.
Per fare questo però è necessario diventare Amministratori del palmare, per farlo bisogna acquisire i diritti di Root, operazione non semplice (sul milestone ci stanno ancora lavorando).
Avere i diritti di Root serve non solo per aggiornare e cambiare le Rom ma anche per far funzionare alcune applicazioni, come l'applicazione Theter che trasforma il palmare in un router.
In poche parole la prima modifica necessarie è riuscire ad avere i idiritti di Root.
Non appena si ha il Root si può flashare il palmare con Rom cucinate appositamente per il milestone.
Per capirci il Droid americano è stato già rootato e subito ci hanno messo la ROm 2.1 qui c'è il video ;) YouTube - Android 2.1 on the Motorola Droid
-
grazie krusty, pino piano mi sto chiarendo le idee, pero voglio farti una domanda ma la versione 2.1 di droid non verra rilasciata dalla casa madre, quindi perche rootare il milestone? fose è una domanda stupida ma almeno riusciro a capire
-
Quote:
Originariamente inviato da
smell
grazie krusty, pino piano mi sto chiarendo le idee, pero voglio farti una domanda ma la versione 2.1 di droid non verra rilasciata dalla casa madre, quindi perche rootare il milestone? fose è una domanda stupida ma almeno riusciro a capire
Allora l'aggiornamento che stiamo aspettando per il nostro Milestone è il 2.0.1, ben diverso dal 2.1
Il 2.0.1 è un miglioramento al FW attuale del milestone.
Il FW 2.1 è invece un nuovo firmware estrapolato dal Nexus One, quindi diverso da quello attuale.
Inoltre Ci sono ragazzi che riescono a "rielaborare" le Rom originali, migliorandone la velicità e stabilità, quindi potrai decidere di flashare il palmare con un Rom Cucinata, invece dell'originale (anche se i FW sono gli stessi...non so se mi sono fatto capire...:)
-
hai dimenticato i rischi...e' sempre il caso di ricordare che suddetta operazione "rischia" di invalidare la garanzia e di far divenire il nostro terminale un fermacarte,di pregio,ma pur sempre un fermacarte....
-
domanda idiotissima da un nubbio... ma sarebbe possibile grazie magari a qualche apk decidere se avviare il telefono in modalita' originale o moddata all'accenzione?
ovviamente questo quando sara' possibile rootarlo...
-
si magari...anche un caffe' e un tramezzino gli si potrebbe chiedere di scaldare,no?
-
che ne so'... dato che con le home si puo' fare facilissiamamente con programmi come home switcher e non solo.... speravo che ci fosse 1 programma anche per questo...