Ho provato prima con la ext2, che come sapevo non legge, e quindi sono passato alla FAT che non legge comunque.
Qualcuno è riuscito ad usare questa applicazione e come?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ho provato prima con la ext2, che come sapevo non legge, e quindi sono passato alla FAT che non legge comunque.
Qualcuno è riuscito ad usare questa applicazione e come?
Grazie
guarda io la uso ......certo è passato un pò da quando ho fatto la partizione....ma se non ricordo male ho fatto la ext2.....e in effetti ho dovuto tentare + volte il probedimento , ma poi è riuscito!!! ora però non sò se Link2SD prevede una partizione con formato diverso....dovresti leggere l'eventuale info nella paggina dello sviluppatore.......cmq il mio consiglio è ......prova e riprova , prima o poi vedrai che riesci, anche xchè Marte parliamocci chiaramente !! al milestone Link2SD serve come il pane !!! pensa che io ho fatto il root solo per poter mettere LNK2.....poi visto che cero ho fatto pure l'overcloock , ma mi ha dato + soddisfazioni Link2SD ;)
Grazie per la risposta. Mi hai fatto venire voglia di riprovare e ci sono riuscito. Nella realtà la partizione va fatta FAT32, perché il Milestone non gestisce la EXT2. Ho avuto anche dei problemi con i permessi di root, ma poi sono riuscito
Ciao scusate la mia intromissione, ho letto che si parla di Link2SD e allora mi chiedevo, per caso qualcuno di voi mi potrebbe spiegare come dovrei partizionare sta cavolo di SD che non sono riuscito a capirlo...?! Io ho mac no pc quindi non so se posso farlo, ho capito che si deve fare con il computer ma non so proprio come...!
:(
Grazie per la vostra infinita gentilezza!
Ciao TraceMOUTHJOB, ovviamente no, non so come cavolo si fa, non ho la più pallida idea di come si inizia figurati...! L'unica cosa che posso ribadire è che ho il mac quindi non so nemmeno se è possibile farlo o ci vuole per forza il pc, ma anche se fosse, come si fa? Che programma si usa? Come si fa ad entrare nella SD e partizionarla? BOOOOO!:(
Ah bella notizia, allora non c'è speranza a quanto pare poveri noi possessori di Milestone...! :( C'è nessuno che è riuscito a farlo per caso???!!! :o
Il problema è come si partiziona sta maledetta SD, si deve smontare dallo smartphone e farla con il computer, non si smonta, si collega tramite usb al computer e si fa ( ma come???, quale programma serve, come si fa se hai il mac...???!!! ). Se ti dava la possibilità di farlo direttamente da programma allora era più semplice, ma cavolo in questo modo non riesco a capire come fare, brancolo nel buio più totale...!
Nessuna amigo, nessuna purtroppo...! :'( Sembra che nessuno quà sappia com'è la storia purtroppo...!
Non so proprio come fare!
Io ho 29.10 MB liberi effettivi. Uso Android Booster per ottimizzare un po il tutto e va discretamente meglio, ma alla fine la memoria effettiva disponibile, purtroppo è sempre 29.10 MB...! :(
partizionare la sd in ext3 è fattibile.. lo si può fare anke da console di OR;
XDA in questo link:[ROM] CyanogenMod 7.2.0 RC1 (Android 2.3.7) - xda-developers vi rimanda, per la ROM CM7.2.0 RC1, ad un link ke spiega come flasharla e partizionare la sd da OR con la sua stessa shell... vi metto il link:Update a Motorola Milestone from Motorola Firmware to CyanogenMod 7 | Mr.Muh e lo troverete al passo 4
PS: io stò testando questa ROM e da parekkie soddisfazioni... dopo il partizionamento per sfruttare la partizione ext3, le app vanno installate nella memoria interna e nn in sd; Io ho fatto e posso installare tranquillamente tutte le app mantenendo la ram libera.... ;)