Discutete qui di info e aiuti sul modding del Moto E.
Visualizzazione stampabile
Discutete qui di info e aiuti sul modding del Moto E.
Salve
Ho necessità di spostare alcune App sulla SD esterna da 16 gb , come è fattibile ?
Dal menu delle Applicazioni la casella apposita delle singole APP non è attiva ... o_O
Ciao , ho il moto e in hardbrick, c'è finito dal 4.2 kitkat facendo l'aggiornamento ota, non si accende più, su xda, ed anche qui c'è una guida che però non funziona fino in fondo perché i file sono per il moto g , qualcuno dice che per sbloccarlo ci vuole il programmer bin 8210 di lollipop, ci vorrà del tempo ma arriverà, se ci sono altre idee ho prove, sono qui,
Ragazzi,Salve a tutti, questo è il mio primo post e quindi chiedo scusa se forse sbaglio sezione.. dopo aver provato la cm 12 vorrei tornare a kitkat stock, ho rimesso la rom 4.4.4 grazie ad un nandroid backup, poi ho tolto i permessi di root, ed ora mi rimane da bloccare il bootloader ed eliminare la clockworkmod.. sapete per caso come flashare la recovery stock? grazie mille in anticipo!
Segui questa guida: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=434867
Per quanto riguarda i comandi, esegui solo fastboot flash recovery recovery.img
Grazie mille NiloGlock sei stato gentilissimo e rapidissimo! ho flashato il file e la procedura è andata a buon fine! adesso senza permessi di root e con recovery stock (premetto che non ho utilizzato i privilegi di root per modificare il sistema) potrò ricevere l'aggiornamento ufficiale a lollipop anche se ho il bootloader sbloccato?
Ok grazie mille, sei stato gentilissimo! :)
Salve, sono felice possessore di un Motorola Moto E. Il device è fantastico per il prezzo proposto, l'unica pecca è che a causa di KitKat sono costretto a star dietro all'esaurimento dei 4 Gb a disposizione (devo sempre spostare manualmente il tutto sulla memoria esterna) ed al problema di non poter installare app "pesanti" . Vista la lentezza del rilascio di Lollipop da parte di Motorola, avevo pensato di sbloccare il bootloader e mettere su una CM12 (o affini). L'unica cosa che mi blocca dal farlo e sulla questione della garanzia, visto che come specificato più volte, richiedendo il codice di sblocco a Motorola, l'imei viene inserito in una black list e si perde automaticamente la garanzia. Quindi la scelta più saggia è aspettare il rilascio di Lollipop da parte di Motorola (per il quale ahimè non c'è data certa ed il problema dell'esaurimento dello storage è molto fastidioso). Ora mi chiedevo, avendolo acquistato da Amazon, pur richiedendo il codice di sblocco..nel caso in cui ripristini tutto alle condizioni originali (blocco del bootloader e ripristino del firmware originale) dovesse rompersi qualcosa (tipo la capsula auricolare per esempio), la garanzia Amazon mi coprirebbe comunque??? Grazie
Unisco alla discussione corretta...
P.S. Dai un occhiata qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Ciao, credo che la garanzia non sia comunque più valida neanche da Amazon. Se vuoi a questo link c'è la procedura è i file per installare la versione di prova di lollipop sviluppata da Motorola e poi ritirata. Io l'ho installata sul mio moto e, e funziona che è un piacere. http://www.droidgeeky.com/install-an...-update-moto-e
Inviato dal mio Moto X usando Androidiani App
Buongiorno, spiego in breve cosa ho combinato..ho un motorola moto E (XT1021) non ricordo la versione di android installata appena preso. Ho deciso di mettere la cm 12.1, dopo aver sbloccato bootloader e messo la twrp. Dopo ho avuto la bella idea di metterlo stock, quindo ho scaricato la stock 4.4.2 installata e fin qua tutto ok. Arriva la notifica di aggiornare a 4.4.3, scarico e installo. Il telefono si accende ma da quel momento il telefono non prende più, non ho nessun segnale. Provato a rimettere la cm 12.1 ma niente da fare..come posso risolvere? Grazie
Ho provato 5-6 rom stock,in nessuna mi rileva la parte telefonica (3g,chiamate etc..). Ho provato anche la versione dual sim del sofwtare che mi rileva attivita telefonica ma se chiamo o vengo chiamato non sento nulla. Come posso risolvere? Non so neanche se ho installato le versioni giuste delle rom stock
Salve a tutti, questo è il mio primo post. Ho da un anno il Motorola Moto E XT1021. Ancora non ho installato lollipop, mi trovo bene con la versione precedente. Da pochi giorni non riconosce più l'auricolare nè vivavoce e cosa sgradevole ieri, prima di bloccarsi e spegnersi, ha segnalato "velocità rallentata virus". Ho installato un antivirus ma non ha riscontrato nulla. Guido spesso x lavoro. Qualcuno mi può aiutare? Grazie anticipatamente.
No. Come farlo?
Salve a tutti, scusate se ho aperto un nuovo thread, ma poiché ho questo problema, e uso la cyanogenmod 12.1 non sapevo se mettere la domanda nel sos modding oppure nei malfunzionamenti, cmq ultimamente capita che il telefono mi dice "nessuna scheda sim" e quindi sono costretto a riavviare il dispositivo e tutto torna normale, oppure se il riavvio non dovesse funzionare, devo togliere la cover, ed togliere e reinserire la sim.. tempo fa provai a rimettere la rom stock 4.4.4 tramite backup CWM e faceva la stessa cosa.. cosa posso fare? confido nel vostro aiuto.
Useremo Link2SD un'app che monta la scheda sd esterna come partizione da utilizzare per spostare app (non le fa installare direttamente li, però possiamo spostarle in seguito. Anche i dati interni). Per cominciare scarica Link2SD (se vuoi spostare i dati interni devi usare la versione PRO a pagamento, altrimenti se ti limiti ai dati delle app ti consiglio di tenere la versione FREE). Una volta fatto ció vai sul PC e scarica MiniTool Partition Wizard e collega la scheda sd; apri il programma sopra citato e dividi la scheda SD in due partizioni diverse tramite l'opzione Tasto destro del mouse > Move/Resize; crea una partizione in formato FAT32 (QUESTA DEVE ESSERE LA PARTIZIONE PRINCIPALE ALTRIMENTI IL TELEFONO NON LA RICONOSCE) ed un altra in EXT4 (per le app). Con le dimensioni regolati un po tu in base alle tue esigenze. Inserisci la sd nel telefono, apri Link2SD e allo script inserisci Ext4 e il telefono si riavvierà. Una volta fatto ciò vai in Impostazioni Link2SD e selezione auto-collegamento.
Per quanto riguarda il root (fondamentale per questa applicazione) scarica su pc il programma iRoot (o vRoot, stessa cosa) metti il debug usb e fai partire il rooting.
Per qualsiasi tipo di domanda non esitare a chiedere :D
Inviato dal mio SM-G350 usando Androidiani App
Ciao, ho il tuo stesso problema dopo essere passato dalla cyano alla rom stock 5.1. Tu sei riuscito a risolvere il problema? E se si come?
Inviato dal mio XT1562 usando Androidiani App
Qualcuno sta utilizzando la Cyanogen 13?
salve a tutti dopo il passaggio al fw 6.0.1 ho trovato il mio telefono molto più lento ed ho voluto effettuare il downgrade a fw stock. il processo sembrava essere andato per il meglio, ma al ravvio il telefono continua ad andare in loop sulla schermata "warning bootloader unlocked". Voi cosa mi consigliate di fare? io stavo pensando di provare ad aggiornare ad un Custom oppure di riprovare a flashare il 6.0.1.
edit:
volevo far presente che quando provo a flashare ho problemi con alcuni comandi:
mfastboot flash partition gpt.bin
mfastboot flash bootloader bootloader.img
Ciao ragazzi!!!
Vorrei un consiglio da voi esperti della sezione :D
Devo far rinascere un Moto E ... vorrei una ROM stabile e molto fluida, cosa mi consigliate di mettere? Aiutatemi perchè su Moto E non ho proprio avuto modo di trovare nulla..
Ciao,
il cellulare di mia moglie (Moto E XT1022 Android 5.1) ha lo stesso problema: pur avendo installate giusto un paio di applicazioni, le compare continuamente il messaggio "Spazio di archiviazione in esaurimento...". Questa procedura sarebbe sufficiente per risolvere questo problema?
Grazie mille
Matteo
Grazie intanto per la guida. Cosa succede quando si va ad aggiornare le app installate su sd? Lo chiedo perché attualmente (intendo senza Link2SD) le app che ho spostato su sd non permettono l'aggiornamento se non le rimetto prima sulla memoria interna: una palla...
Grazie :)