Ero su custom ROM, più precisamente l'Euphoria, una cyano-based.
Visualizzazione stampabile
[emoji7]
Spoiler:
Continua sempre a piacermi questo piccolo ma affidabile smartphone, nonostante invecchia per il mercato, ma non accenna a rallentare nemmeno una volta, come se l'avessi acquistato da poco..
Spoiler:
Lo puoi ben dire, possiedo il moto g 2013 xt1032 in versione 8 gb, ed ho provato il moto g 2015, certo un signor telefono, però una volta è caduto e si è fatto un graffietto non molto visibile ma c'è, mentre anche il moto g 2013 è caduto diverse volte, anche con lo schermo rivolto verso il pavimento, ma non ha alcun graffio (tranne per la cornice che ha un angolo leggermente danneggiato), in più questo vecchietto moto g ha un supporto modding che fa invidia ai più costosi smartphone (certo non a tutti interessa avere le ultime rom, ma per me è un fattore fondamentale), ha addirittura le nightly ufficiali di cyanogenmod (cosa che il moto g 2015, nonostante sia molto molto simile non ha). Inoltre ha una batteria che dura sicuramente una giornata, ma anche due o tre (dipende ovviamente dall'uso che uno ne fa). Se accidentalmente si dovesse rompere (speriamo che non accada mai) prima di tutto cercherei di ripararlo o farmelo riparare, ma se proprio non c'è nulla da fare prenderei lo stesso identico modello! E allora, lunga vita al Moto G, l'unico, il primo e il solo. Attualmente sono sulla Cyanogenmod 13 ufficiale (link: https://download.cyanogenmod.org/?device=falcon ) , veramente stabile, con le a-gapps (gapps che pesano pochissimo e ottimizzate, perchè diciamocelo, ciò che mangia batteria sono i servizi google come google play services, ma senza android è privo di significato http://forum.xda-developers.com/andr...nimal-t3276606 )
Vi lascio uno screnshot del mio moto g, con un' interfaccia aosp pura, google now launcher
Spoiler:
Nuovo sfondo e nuovo icon pack (Nucleo IU):
Spoiler:
spero piaccia :D
icone muffin - theme h2os