Visualizzazione stampabile
-
salve io ho il moto g 2014 dual sim xt1068 con Lollipop originale senza root
questa versione di Marshmallow va bene per il mio ?
domanda banale ma è in italiano vero?
una volta installato se non mi trovassi bene posso tornare aLollipop?
Marshmallow permette di fare il root?
grazie :)
-
Tornare a lollipop e fare il root anche su marshmallow è possibile solo dopo aver sbloccato il bootloader
-
scusate ma a me è ancora fermo alla versione 5.0.2 è normale?
-
Questa mattina il telefono mi ha segnalato la disponibilità dell'aggiornamento ad android 6 via ota! È arrivato!!!
-
-
-
Quindi versione inglese. Da noi manca un'altro pò. Ma ci siamo quasi.
-
Salve a tutti, ho letto che è in uscita anche per il nostro telefonino android 6 io sono ancora alla versione lollipop 5.0.2 ma ho letto e mi pare di avere compreso che ci sono diversi problemini, visto che non sono particolarmente tecnologico non vorrei andare ad incasinarmi.... però la versione 6 di android se non ho compreso male da la possibilità di utilizzare la sd per installare le applicazioni lasciando la memoria del telefonino un po' libera e questo mi farebbe piacere. Ora chiedo a Voi un consiglio, aggiorno per poi passare alla versione 6 oppure resto con la versione 4.4.4? Nel caso mi consigliereste quale sia la procedura più appropriata per non perdere i dati e fare l'aggiornamento. Ho letto, sinceramente non tutti i post, ma mi sono un po' perso. Facendo il backup che c'è nelle impostazioni che riporta ai dati di fabbrica perdo i miei dati? Vi ringrazio e perdonate un vecchietto poco tecnologico.
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupobianco1
Salve a tutti, ho letto che è in uscita anche per il nostro telefonino android 6 io sono ancora alla versione lollipop 5.0.2 ma ho letto e mi pare di avere compreso che ci sono diversi problemini, visto che non sono particolarmente tecnologico non vorrei andare ad incasinarmi.... però la versione 6 di android se non ho compreso male da la possibilità di utilizzare la sd per installare le applicazioni lasciando la memoria del telefonino un po' libera e questo mi farebbe piacere. Ora chiedo a Voi un consiglio, aggiorno per poi passare alla versione 6 oppure resto con la versione 4.4.4? Nel caso mi consigliereste quale sia la procedura più appropriata per non perdere i dati e fare l'aggiornamento. Ho letto, sinceramente non tutti i post, ma mi sono un po' perso. Facendo il backup che c'è nelle impostazioni che riporta ai dati di fabbrica perdo i miei dati? Vi ringrazio e perdonate un vecchietto poco tecnologico.
Grazie a tutti.
Spostato in [INFO] Moto G 2014 - Discussione su Android 6.0 Marshmallow.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupobianco1
Salve a tutti, ho letto che è in uscita anche per il nostro telefonino android 6 io sono ancora alla versione lollipop 5.0.2 ma ho letto e mi pare di avere compreso che ci sono diversi problemini, visto che non sono particolarmente tecnologico non vorrei andare ad incasinarmi.... però la versione 6 di android se non ho compreso male da la possibilità di utilizzare la sd per installare le applicazioni lasciando la memoria del telefonino un po' libera e questo mi farebbe piacere. Ora chiedo a Voi un consiglio, aggiorno per poi passare alla versione 6 oppure resto con la versione 4.4.4? Nel caso mi consigliereste quale sia la procedura più appropriata per non perdere i dati e fare l'aggiornamento. Ho letto, sinceramente non tutti i post, ma mi sono un po' perso. Facendo il backup che c'è nelle impostazioni che riporta ai dati di fabbrica perdo i miei dati? Vi ringrazio e perdonate un vecchietto poco tecnologico.
Grazie a tutti.
Ciao, riguardo alla questione della SD tieni presente quanto segue:
Usando la SD come memoria interna, tutto ciò che c'è sulla SD viene cancellato. Quindi fai prima un backup.
La SD non ha un livello di velocità paragonabile alla flash del telefono, quindi le prestazioni generali ne soffriranno un po'. Per mitigare la cosa è consigliabile comprare una SDHC ad alta velocità (quelle col simbolino dell'1 dentro una U per capirci)
La scheda SD montata come internal non è utilizzabile in nessun altro device e non viene "vista" dal pc. I suoi contenuti sono criptati.
L'ultimo punto porta due ordini di problemi: se la SD si frigge, non è chiaro come si possa recuperare il telefono dato che i punti di mount vengono perduti. Oltretutto, se si vuole riconvertire la SD per trasferirla altrove, bisogna prima assicurarsi che i contenuti non superino la capacità di storage interna del device, altrimenti si rischia un brick. In ultimo, ho letto che il trasferimento file verso il pc diventa problematico con la SD come internal, anche se forse è solo questione di impostazioni che possono essere cambiate.
In ogni caso, di base, dopo l'aggiornamento, le app che avevi spostato con la funzione interna sulla SD rimangono lì, ma non sarà più possibile installare su sd ext nessuna nuova app. Marshmallow si rivela snello e rapidissimo (meglio di Lollipop sicuramente, poco meglio di Kitkat forse) ma data la questione SD, se si vuole rimanere con gli storage separati, occorre arrangiarsi con gli 8 giga interni.
IMHO: io forse non mi muoverei da KitKat che è sempre stato una roccia sul G2. Ho fatto oggi l'update al 6 e non faccio il rollback un po' perché mi secca e un po' perché con Marshmallow hanno finalmente sistemato il giroscopio, quindi si può piacevolmente usare un cardboard :laughing: