
Originariamente inviato da
Testi
Salve a tutti
Sono possessore di uno smartphone Android dal 21/01/2016, un MOTO G 3za gen. con Lollipop 5.1.1 da 16 Gb, con una sola SIM e una micro SD da 1Gb.
Nessuna esperienza precedente con Android.
Il giorno 04/02/16 faccio una foto all'aperto, attivando la fotocamera con il doppio colpo di rotazione, ho il sole alle spalle, lo schermo non si aggiorna come luminosità, ma vedo il cerchietto centrale per eventuale controllo esposizione, pigio sullo schermo per dare ok, tanto vedo male per cui non ha senso regolare, ma rispetto i precedenti scatti, appare un dischetto grigio con un timer che parte da 1 e progredisce, ho pensato immediatamente ad un'autoscatto ma come potrei averlo attivato (poi non so nemmeno se c'è), poi arrivato a 10 prosegue, comincio a preoccuparmi, e tento di spegnerlo, non si spegne, il timer arriva fino a 180 poi si spegne.
Dopo pochi secondi tento di riavviarlo, ma sembra morto, solo dopo 1 minuto dà segni di vita, ma poco dopo in ufficio un nuovo lavoro richiede di scaricare le immagini che avevo fatto due giorni prima e che fino alla sera prima le vedevo, ma non c'erano più.
Utilizzando un'applicazione per Mac e scaricata dal sito Android, riesco (come per chi possiede un PC-WIN) a vedere le directory ma in nessuna di esse si trovano le immagini fatte 2 giorni prima.
Per sicurezza ho trasferito le immagini rimaste sulla SD, e poi ho cercato un comando, un'opzione per far sì che tutte le foto nuove che faccio siano registrate solo sulla SD, ma non l'ho trovato, e questo per me è essenziale, perché se per sbaglio si cancellano delle foto dispongo di un SW che mi permette il recupero di dati erroneamente cancellati, mentre il recupero dei dati persi sul MOTO G non è possibile perché non ho trovato nessuna app per MAC che mi permetta di vedere il MOTO G come un'unità USB da cui recuperare dei .jpg.
Le foto fatte due giorni prima mi hanno richiesto un viaggio in macchina di 400+400 km, e costituivano un supporto visivo per il lavoro che dovevo iniziare.
Siccome ieri, quando ho perso le foto, avevo attivato la funzione "risparmio energia" anche se la batteria non era prossima al 15%-18% stamane prima di uscire ho fatto una prova in ambiente controllato per vedere cosa succede se si tenta di fare foto in quelle condizioni.
Il risultato è un dispositivo lentissimo, la messa a fuoco la fa quando sei fermo in posizione da qualche secondo, lo scatto lo fa dopo non so quanto e la registrazione idem, per cui ho capito cosa può aver cancellato le foto, uno spegnimento mentre stava lavorando sull'indice della settimana, infatti avevo fatto foto solo il Mar e Gio (il 2 e il 4 Feb).
Ora a parte la critica fortissima per un funzionamento poco intelligente che pur con batteria stracarica anche se attivo "risparmio energia" quando dò i due colpi di rotazione per fare foto deve disattivarsi per renderla possibile, nelle modalità consuete, non da panico.
Riassumendo, mi interessa:
- se con Android 5.1.1 è possibile registrare, le nuove foto solo sulla scheda SD
- se ci sono App per vedere con un Mac il MOTO G come una semplice unità USB e che sia anche capace di recuperare dati che so esserci ancora, ma non sono visibili
- o se qualcuno conosce strade diverse per risolvere i problemi.
Rimango a disposizione per ogni domanda di chiarimento o dati.