CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 9 di 38 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 376
Discussione:

[HELP] Moto G 2015 - Difetti, malfunzionamenti, problemi, bug, etc...

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #81
    Androidiano L'avatar di Deeproad


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    197

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 20 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Per prima cosa devi assicurarti che non sia un problema dell'auricolare bluetooth (difetto meccanico o instabilità del segnale) o della rete.

    Per quanto riguarda i problemi più noti legati all'audio del Moto G, c'è un difetto che riguarda l'ingresso per gli auricolari. Praticamente la polvere (o più semplicemente l'usura) crea un falso contatto col perno metallico che serve a rilevare l'inserimento di un jack. Ne consegue che il telefono entra in modalità auricolari anche quando non necessario. L'audio va e viene, accompagnato dal tipico crepitio di un contatto compromesso. I forum sono strapieni di gente a cui è capitato. E' successo anche a me per un breve periodo, poi fortunatamente la cosa si è risolta da sola. L'unica soluzione è l'assistenza (col rischio che comunque il problema si ripresenti col tempo) oppure questo semplice sistema casalingo (un po' rozzo, ma efficace): The definite fix for Moto G headphone jack connection problems | visi0nary's blog

    Però attento, non sto dicendo che sia questo il tuo caso. Poiché si verifica con gli auricolari bluetooth attivi, sono più propenso a pensare che sia un difetto loro o magari del segnale scarso del tuo operatore, ma solo tu puoi fare tutte le verifiche necessarie.

  2.  
  3. #82
    Androidiano L'avatar di SerAndrzej1982


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    272
    Smartphone
    Xiaomi mi 10 lite 5G

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 28 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Ho problemi ad effettuare fotografie, praticamente non riesco a mettere a fuoco l'immagine, è uscito anche un aggiornamento che ha corretto alcune funzionalità. Non riesco a fare le macro a distanza ravvicinata.
    Xiaomi mi 10 lite 5G

  4. #83
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2015
    Località
    Torino
    Messaggi
    592
    Smartphone
    GT-I9070, Osprey, Kenzo

    Ringraziamenti
    146
    Ringraziato 194 volte in 155 Posts
    Predefinito

    A distanza ravvicinata quanto? C'è un limite fisico per la messa a fuoco di circa 10 cm: piú vicino non mette a fuoco.
    In ogni caso, prova cancellando i dati dell'app fotocamera ;-)

    Stefa99
    XiaoMi RedMi Note 3 pro 3/32

    ROM -> MiUI 9.1 Xiaomi EU
    Kernel -> stock

  5. #84
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2016
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ho un problema nella sincronizzazione della rubrica con il vivavoce dell'auto (Volvo V60): non mi sincronizza i contatti che ho sul server exchange; ho provato a contattare l'assistenza di Motorola, ma l'unica soluzione prospettatami è di fare una copia dei contatti sull'account di Gmail (questi contatti li sincronizza con il vivavoce). Il problema è che per lavoro utilizzo exchange e dovrei ricordarmi ogni volta che inserisco o modifico un contatto, di farlo sia su exchange che su gmail

  6. #85
    Androidiano L'avatar di SerAndrzej1982


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    272
    Smartphone
    Xiaomi mi 10 lite 5G

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 28 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Mi rendo conto a distanza di circa dieci giorni, che la versione a 1Gb di Ram a volte lagga, anche quando bisogna chiudere le applicazioni, la memoria scarseggia, ho installato circa 10 applicazioni e ho ancora a disposizione 3.4GB . Nel complesso,non posso lamentarmi, sto aspettando l'ultimo aggiornamento.

    P.s si , la fotocamera ha questo problema non riesce a mettere a fuoco, mi risulta difficile effettuare macro.
    Ultima modifica di SerAndrzej1982; 31-01-16 alle 11:10
    Xiaomi mi 10 lite 5G

  7. #86
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    51

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Buongiorno a tutti,
    questa mattina il mio Moto G non si connette ad internet tramite la connessione dati.
    Vicino al simbolo della ricezione (copertura totale) è presente il classico punto esclamativo che compare allorquando si switcha dal wifi alla connessione dati.
    Ho provato a: disattivare e riattivare la connessione; attivare e disattivare la modalità aereo; spengere e riaccendere il device ma niente, il risultato non cambia.
    Qualcuno può aiutarmi ?
    Per la cronaca: risiedo a Roma e l'operatore è Wind.

    EDIT: ho risolto... scusate!
    Ultima modifica di emdep; 01-02-16 alle 09:12

  8. #87
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti
    Sono possessore di uno smartphone Android dal 21/01/2016, un MOTO G 3za gen. con Lollipop 5.1.1 da 16 Gb, con una sola SIM e una micro SD da 1Gb.
    Nessuna esperienza precedente con Android.
    Il giorno 04/02/16 faccio una foto all'aperto, attivando la fotocamera con il doppio colpo di rotazione, ho il sole alle spalle, lo schermo non si aggiorna come luminosità, ma vedo il cerchietto centrale per eventuale controllo esposizione, pigio sullo schermo per dare ok, tanto vedo male per cui non ha senso regolare, ma rispetto i precedenti scatti, appare un dischetto grigio con un timer che parte da 1 e progredisce, ho pensato immediatamente ad un'autoscatto ma come potrei averlo attivato (poi non so nemmeno se c'è), poi arrivato a 10 prosegue, comincio a preoccuparmi, e tento di spegnerlo, non si spegne, il timer arriva fino a 180 poi si spegne.
    Dopo pochi secondi tento di riavviarlo, ma sembra morto, solo dopo 1 minuto dà segni di vita, ma poco dopo in ufficio un nuovo lavoro richiede di scaricare le immagini che avevo fatto due giorni prima e che fino alla sera prima le vedevo, ma non c'erano più.
    Utilizzando un'applicazione per Mac e scaricata dal sito Android, riesco (come per chi possiede un PC-WIN) a vedere le directory ma in nessuna di esse si trovano le immagini fatte 2 giorni prima.
    Per sicurezza ho trasferito le immagini rimaste sulla SD, e poi ho cercato un comando, un'opzione per far sì che tutte le foto nuove che faccio siano registrate solo sulla SD, ma non l'ho trovato, e questo per me è essenziale, perché se per sbaglio si cancellano delle foto dispongo di un SW che mi permette il recupero di dati erroneamente cancellati, mentre il recupero dei dati persi sul MOTO G non è possibile perché non ho trovato nessuna app per MAC che mi permetta di vedere il MOTO G come un'unità storage via USB da cui recuperare dei .jpg.
    Le foto fatte due giorni prima mi hanno richiesto un viaggio in macchina di 400+400 km, e costituivano un supporto visivo per il lavoro che dovevo iniziare.
    Siccome ieri, quando ho perso le foto, avevo attivato la funzione "risparmio energia" anche se la batteria non era prossima al 15%-18% stamane prima di uscire ho fatto una prova in ambiente controllato per vedere cosa succede se si tenta di fare foto in quelle condizioni.
    Il risultato è un dispositivo lentissimo, la messa a fuoco la fa quando sei fermo in posizione da qualche secondo, lo scatto lo fa dopo non so quanto e la registrazione idem, per cui ho capito cosa può aver cancellato le foto, uno spegnimento mentre stava lavorando sull'indice della settimana, infatti avevo fatto foto solo il Mar e Gio (il 2 e il 4 Feb).
    Ora a parte la critica fortissima per un funzionamento poco intelligente che pur con batteria stracarica anche se attivo "risparmio energia" quando dò i due colpi di rotazione per fare foto deve disattivarsi per renderle possibili, nelle modalità consuete, non da panico.

    Riassumendo, mi interessa:
    - se con Android 5.1.1 è possibile registrare, le nuove foto solo sulla scheda SD
    - se ci sono App per vedere con un Mac il MOTO G come una semplice unità USB e che sia anche capace di recuperare dati che so esserci ancora, ma non sono visibili
    - o se qualcuno conosce strade diverse per risolvere i problemi.

    Rimango a disposizione per ogni domanda di chiarimento o dati.
    Ultima modifica di Testi; 05-02-16 alle 21:10

  9. #88
    Moderatore tentennante L'avatar di DroidBre


    Registrato dal
    May 2014
    Località
    Chiuduno (BG)
    Messaggi
    3,118
    Smartphone
    Redmi 4 Pro

    Ringraziamenti
    265
    Ringraziato 1,043 volte in 924 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Testi Visualizza il messaggio
    Salve a tutti
    Sono possessore di uno smartphone Android dal 21/01/2016, un MOTO G 3za gen. con Lollipop 5.1.1 da 16 Gb, con una sola SIM e una micro SD da 1Gb.
    Nessuna esperienza precedente con Android.
    Il giorno 04/02/16 faccio una foto all'aperto, attivando la fotocamera con il doppio colpo di rotazione, ho il sole alle spalle, lo schermo non si aggiorna come luminosità, ma vedo il cerchietto centrale per eventuale controllo esposizione, pigio sullo schermo per dare ok, tanto vedo male per cui non ha senso regolare, ma rispetto i precedenti scatti, appare un dischetto grigio con un timer che parte da 1 e progredisce, ho pensato immediatamente ad un'autoscatto ma come potrei averlo attivato (poi non so nemmeno se c'è), poi arrivato a 10 prosegue, comincio a preoccuparmi, e tento di spegnerlo, non si spegne, il timer arriva fino a 180 poi si spegne.
    Dopo pochi secondi tento di riavviarlo, ma sembra morto, solo dopo 1 minuto dà segni di vita, ma poco dopo in ufficio un nuovo lavoro richiede di scaricare le immagini che avevo fatto due giorni prima e che fino alla sera prima le vedevo, ma non c'erano più.
    Utilizzando un'applicazione per Mac e scaricata dal sito Android, riesco (come per chi possiede un PC-WIN) a vedere le directory ma in nessuna di esse si trovano le immagini fatte 2 giorni prima.
    Per sicurezza ho trasferito le immagini rimaste sulla SD, e poi ho cercato un comando, un'opzione per far sì che tutte le foto nuove che faccio siano registrate solo sulla SD, ma non l'ho trovato, e questo per me è essenziale, perché se per sbaglio si cancellano delle foto dispongo di un SW che mi permette il recupero di dati erroneamente cancellati, mentre il recupero dei dati persi sul MOTO G non è possibile perché non ho trovato nessuna app per MAC che mi permetta di vedere il MOTO G come un'unità USB da cui recuperare dei .jpg.
    Le foto fatte due giorni prima mi hanno richiesto un viaggio in macchina di 400+400 km, e costituivano un supporto visivo per il lavoro che dovevo iniziare.
    Siccome ieri, quando ho perso le foto, avevo attivato la funzione "risparmio energia" anche se la batteria non era prossima al 15%-18% stamane prima di uscire ho fatto una prova in ambiente controllato per vedere cosa succede se si tenta di fare foto in quelle condizioni.
    Il risultato è un dispositivo lentissimo, la messa a fuoco la fa quando sei fermo in posizione da qualche secondo, lo scatto lo fa dopo non so quanto e la registrazione idem, per cui ho capito cosa può aver cancellato le foto, uno spegnimento mentre stava lavorando sull'indice della settimana, infatti avevo fatto foto solo il Mar e Gio (il 2 e il 4 Feb).
    Ora a parte la critica fortissima per un funzionamento poco intelligente che pur con batteria stracarica anche se attivo "risparmio energia" quando dò i due colpi di rotazione per fare foto deve disattivarsi per renderla possibile, nelle modalità consuete, non da panico.

    Riassumendo, mi interessa:
    - se con Android 5.1.1 è possibile registrare, le nuove foto solo sulla scheda SD
    - se ci sono App per vedere con un Mac il MOTO G come una semplice unità USB e che sia anche capace di recuperare dati che so esserci ancora, ma non sono visibili
    - o se qualcuno conosce strade diverse per risolvere i problemi.

    Rimango a disposizione per ogni domanda di chiarimento o dati.
    Spostato in sezione corretta.
    1. Non so se sia possibile salvarle con la fotocamera stock di Motorola salvare foto solo su SD, ma ti basta copiare;
    2. Non credo che ci siano e se ci sono, hai bisogno del root, che comporta lo sblocco del bootloader e quindi perdita di dati e di garanzia;
    3. Quando il telefono è in risparmio energetico, si imputa perchè vengono disattivate tutte le animazioni e tutti i dati in background, infatti è da attivare (secondo il mio parere) solo in situazioni di estrema emergenza
    4. Visto che noto che è il tuo primo messaggio, presentati agli altri utenti in sezione "Benvenuto".
    Ultima modifica di DroidBre; 05-02-16 alle 19:12


    Leggi il Regolamento || BBcodes & FAQs || Non fornisco assitenza tramite PM, usa il forum!

    I miei devices:

  10. #89
    Androidiano L'avatar di dddmao


    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    129

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DroidBre Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Testi Visualizza il messaggio
    Salve a tutti
    Sono possessore di uno smartphone Android dal 21/01/2016, un MOTO G 3za gen. con Lollipop 5.1.1 da 16 Gb, con una sola SIM e una micro SD da 1Gb.
    Nessuna esperienza precedente con Android.
    Il giorno 04/02/16 faccio una foto all'aperto, attivando la fotocamera con il doppio colpo di rotazione, ho il sole alle spalle, lo schermo non si aggiorna come luminosità, ma vedo il cerchietto centrale per eventuale controllo esposizione, pigio sullo schermo per dare ok, tanto vedo male per cui non ha senso regolare, ma rispetto i precedenti scatti, appare un dischetto grigio con un timer che parte da 1 e progredisce, ho pensato immediatamente ad un'autoscatto ma come potrei averlo attivato (poi non so nemmeno se c'è), poi arrivato a 10 prosegue, comincio a preoccuparmi, e tento di spegnerlo, non si spegne, il timer arriva fino a 180 poi si spegne.
    Dopo pochi secondi tento di riavviarlo, ma sembra morto, solo dopo 1 minuto dà segni di vita, ma poco dopo in ufficio un nuovo lavoro richiede di scaricare le immagini che avevo fatto due giorni prima e che fino alla sera prima le vedevo, ma non c'erano più.
    Utilizzando un'applicazione per Mac e scaricata dal sito Android, riesco (come per chi possiede un PC-WIN) a vedere le directory ma in nessuna di esse si trovano le immagini fatte 2 giorni prima.
    Per sicurezza ho trasferito le immagini rimaste sulla SD, e poi ho cercato un comando, un'opzione per far sì che tutte le foto nuove che faccio siano registrate solo sulla SD, ma non l'ho trovato, e questo per me è essenziale, perché se per sbaglio si cancellano delle foto dispongo di un SW che mi permette il recupero di dati erroneamente cancellati, mentre il recupero dei dati persi sul MOTO G non è possibile perché non ho trovato nessuna app per MAC che mi permetta di vedere il MOTO G come un'unità USB da cui recuperare dei .jpg.
    Le foto fatte due giorni prima mi hanno richiesto un viaggio in macchina di 400+400 km, e costituivano un supporto visivo per il lavoro che dovevo iniziare.
    Siccome ieri, quando ho perso le foto, avevo attivato la funzione "risparmio energia" anche se la batteria non era prossima al 15%-18% stamane prima di uscire ho fatto una prova in ambiente controllato per vedere cosa succede se si tenta di fare foto in quelle condizioni.
    Il risultato è un dispositivo lentissimo, la messa a fuoco la fa quando sei fermo in posizione da qualche secondo, lo scatto lo fa dopo non so quanto e la registrazione idem, per cui ho capito cosa può aver cancellato le foto, uno spegnimento mentre stava lavorando sull'indice della settimana, infatti avevo fatto foto solo il Mar e Gio (il 2 e il 4 Feb).
    Ora a parte la critica fortissima per un funzionamento poco intelligente che pur con batteria stracarica anche se attivo "risparmio energia" quando dò i due colpi di rotazione per fare foto deve disattivarsi per renderla possibile, nelle modalità consuete, non da panico.

    Riassumendo, mi interessa:
    - se con Android 5.1.1 è possibile registrare, le nuove foto solo sulla scheda SD
    - se ci sono App per vedere con un Mac il MOTO G come una semplice unità USB e che sia anche capace di recuperare dati che so esserci ancora, ma non sono visibili
    - o se qualcuno conosce strade diverse per risolvere i problemi.

    Rimango a disposizione per ogni domanda di chiarimento o dati.
    Spostato in sezione corretta.
    1. Non so se sia possibile salvarle con la fotocamera stock di Motorola salvare foto solo su SD, ma ti basta copiare;
    2. Non credo che ci siano e se ci sono, hai bisogno del root, che comporta lo sblocco del bootloader e quindi perdita di dati e di garanzia;
    3. Quando il telefono è in risparmio energetico, si imputa perchè vengono disattivate tutte le animazioni e tutti i dati in background, infatti è da attivare (secondo il mio parere) solo in situazioni di estrema emergenza
    4. Visto che noto che è il tuo primo messaggio, presentati agli altri utenti in sezione "Benvenuto".
    Si c'è il modo per salvare foto sulla sd, dalla fotocamera aprì il menu a mezza luna, scorri in giù e alla 4ultima voce selezioni scheda sd

    Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App

  11. #90
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dddmao Visualizza il messaggio
    Si c'è il modo per salvare foto sulla sd, dalla fotocamera aprì il menu a mezza luna, scorri in giù e alla 4ultima voce selezioni scheda sd

    Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
    Grazie, avevo visto una sola vola quella mezza luna, poi me l'ero scordata, messo in pratica subito il consiglio.

Pagina 9 di 38 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy