Visualizzazione stampabile
-
C'è una guida su androidiani che parla della batteria, consiglia di non portarlo sotto il 15%, però a caricarlo da acceso non succede niente, puoi farlo benissimo, il magnete non so, non sta scritto sulla scatola della cover? in caso chiedi a motorola, ma è una caratteristica delle cover ufficiali, quindi non ti preoccupare, il tethering usb può essere che non scalda, fai delle prove, se vedi che scalda allora dovrai vedere tu se ti conviene o meno
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto RealShaoran. Riguardo il bug ci stanno, normale, ma il telefono appena aperto e usato non dovrebbe farle ste cose!
Riguardo il Gorilla Glass 3 ho visto vari video e letto vari articoli, sembra davvero a prova di bomba...strano che ad un utente si sia graffiato cosi facilmente. Poi bisogna vedere cosa è successo e comunque nei grandi numeri magari qualche schermo non è uscito perfetto, potrebbe essere. Spero che il mio sia ok :)
Questa cosa del magnete si trova scritta da qualche parte?
I primi 4/5 cicli mi hanno consigliato di farli a tel spento e facendolo arrivare al 15% per poi caricarlo completamente fino al 100%. Poi di caricarlo come mi pare, basta che non lo faccio scaldare e che non lo faccio scendere troppo di carica. Ma "troppo" in percentuale quanto sarebbe? 10% massimo? Invece sui cicli è proprio scomodo caricarlo da spento, il telefono lo uso per fare tutto!
E se invece di usare il tethering wifi uso quello usb? Dovrebbe riscaldare meno la batterie e contemporaneamente si carica il cel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RealShaoran
il tethering usb può essere che non scalda, fai delle prove, se vedi che scalda allora dovrai vedere tu se ti conviene o meno
Purtroppo io il cel lo uso come modem, non sempre lo avrò carico e in ogni caso si scarica ad usarlo come tethering. Farla caricare e scaricare troppo velocemente non so cosa comporti. Ecco perchè odio le batterie non rimovibili. Non c'è nessun modo di cambiarla anche volendo?
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Beh, facendo il root senza sbloccare il bootloader tuttavia non potrai cambiare il kernel e nemmeno la ROM, dunque c'è qualche limitazione..
Si sta cercando una soluzione per fare il root senza sblocco? Perchè casomai aspetto prima di rootare.
-
Il fatto di farlo scaricare velocemente, non comporta danni, cioè, se per esempio la batteria ha X cicli prima che si rovini, cominci a usare molti cicli a buffo quindi ovviamente ti durerà di meno, per la batteria ho cercato ma non ho trovato nulla, non ho trovato nemmeno quelle di ricambio, il modo per cambiarla ci sarà pure ma non ti so rispondere
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Purtroppo io il cel lo uso come modem, non sempre lo avrò carico e in ogni caso si scarica ad usarlo come tethering. Farla caricare e scaricare troppo velocemente non so cosa comporti. Ecco perchè odio le batterie non rimovibili. Non c'è nessun modo di cambiarla anche volendo?
Si sta cercando una soluzione per fare il root senza sblocco? Perchè casomai aspetto prima di rootare.
-
Grazie.
Volevo anche sapere se questo modello arriva a 41Mbps in HSPA o si ferma a 21 come il G normale. Non si capisce se supporta il DC-HSPA che arriva a 42mbps oppure no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Grazie.
Volevo anche sapere se questo modello arriva a 41Mbps in HSPA o si ferma a 21 come il G normale. Non si capisce se supporta il DC-HSPA che arriva a 42mbps oppure no.
21mbit solo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandro87
21mbit solo.
Sicuro? Perché su un forum Motorola ho letto che questa versione supporta il DC-HSPA e quindi velocità fino a 42mbps.
Un'altra cosa strana è che a tutte le app che danno informazioni di sistema il cel risulta un XT1039 e non un XT1045, in pratica un G normale. Come è possibile? Se non fosse per lo slot SD non riuscirei a vedere che si tratta di un 4G.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
Sicuro? Perché su un forum Motorola ho letto che questa versione supporta il DC-HSPA e quindi velocità fino a 42mbps.
Un'altra cosa strana è che a tutte le app che danno informazioni di sistema il cel risulta un XT1039 e non un XT1045, in pratica un G normale. Come è possibile? Se non fosse per lo slot SD non riuscirei a vedere che si tratta di un 4G.
Il codice modello XT1039 non indica il Moto G standard.
XT1045:*Moto 4G - 8GB*
XT1039:*Moto 4G - 8GB UK/EU
XT1040:*Moto 4G - 8GB Brazil
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Il codice modello XT1039 non indica il Moto G standard.
XT1045:*Moto 4G - 8GB*
XT1039:*Moto 4G - 8GB UK/EU
XT1040:*Moto 4G - 8GB Brazil
L'XT1045 quindi sarebbe "neutro"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryuzakieru
L'XT1045 quindi sarebbe "neutro"?
Nilo come si fanno gli screenshot?
Si esatto, sarebbe la versione US.
Gli screenshot puoi farli tenendo premuti Power e Vol-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Si esatto, sarebbe la versione US.
Gli screenshot puoi farli tenendo premuti Power e Vol-.
Un'altra differenza, se non sbaglio, la versione US nelle impostazioni sul tipo di connessione ha scritto "LTE" invece di "4G" come noi Europei. Invece ho visto che, almeno la 4.4.3, nella barra di notifica non ha le freccette dei dati accanto alla lettera che indica il tipo di rete o vicino al segnale. Si vede soltanto nel tile dietro.
Ho notato nella parte posteriore, una curvatura della flip cover, il cel praticamente è curvo dietro, non diritto. E' proprio una caratteristiche del telefono o è il mio che ha qualcosa di anomalo?