Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gyo
Buonasera
Sono nuovo da queste parti
Leggendo varie recensioni ero propenso ad acquistare un Moto G LTE perché su quella fascia di prezzo lo ritenevano il migliore
Scelgo quest ultimo perché il Moto G 2014 è troppo grande
Mi chiedevo… Sussiste ancora il problema della Sd ?
Io ho la seguente ma potrei anche cambiarla al costo di non doverla ricambiare insomma
( si accettano consigli sulle sd da 32 gb compatibili )
Altrimenti acquisterei il vecchio Moto G da 16 gb però insomma la memoria esterna sarebbe una comodità.
Credo sia un buon acquisto quello che andrò a fare considerando che è pieno di cellulari su quella fascia di prezzo ed è difficile scegliere.
Spero di non essere andato OFF TOPIC
Grazie anticipatamente
Ciao, il problema con le SD è stato risolto grazie all'aggiornamento basato su Android 4.4.4 ma in ogni caso riguardava solo le SD classe 10. ;)
Se sei indeciso su quale acquistare, ti consiglio di esporre i tuoi dubbi qui: https://www.androidiani.com/forum/co...tra-terminali/ Riceverai di sicuro un aiuto. ;)
-
ciao a tutti,
purtroppo sono incappato anche io con il problema delle SD class 10 nella versione android 4.4.4 ...
ne ho comprata una class 4 ora tutto ok!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grecale
ciao a tutti,
purtroppo sono incappato anche io con il problema delle SD class 10 nella versione android 4.4.4 ...
ne ho comprata una class 4 ora tutto ok!
ed ovviamente ieri e' uscita una patch che dovrebbe risolvere anche i problemi di compatibilita' per le class 10 ...
Doho!
-
Ho una scheda sd sandisk UHS 1 che la prima volta che ho inserito il telefono ha riconosciuto perfettamente ma dopo che ho riavviato mi compariva il messaggio "Scheda SD vuota o filesystem non supportato", e mi faceva formattare. Ho formattato ma non me la legge più :( ho anche aggiornato alla versione 21.11.56 che doveva risolvere questo problema!
-
Stavo per ordinare questo smartphone quando sono incappato in questo commento su un blog:
"E anche lì, o fai il root e ripristini i permessi di accesso pre-KitKat, oppure devi convivere col fatto che la SD ha un'utilità limitata. Se siano meglio 16Gb liberamente utilizzabili o 8 più una SD sfruttabile solo in parte dipende da come si intende utilizzare lo smartphone.".
Oltre ai problemi relativi al riconoscimento della sd classe 10, quali sono i problemi a cui fa riferimento l'utente che ha lasciato quel commento? Perchè dice "sd sfruttabile solo in parte"? Solo voi possessori di questo telefono potete togliermi questo dubbio. Altrimenti dovrei optare per l'acquisto del Moto G 2013 da 16GB che però, vista l'uscita di ben 2 evoluzioni, costa davvero troppo.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aramis81
Stavo per ordinare questo smartphone quando sono incappato in questo commento su un blog:
"E anche lì, o fai il root e ripristini i permessi di accesso pre-KitKat, oppure devi convivere col fatto che la SD ha un'utilità limitata. Se siano meglio 16Gb liberamente utilizzabili o 8 più una SD sfruttabile solo in parte dipende da come si intende utilizzare lo smartphone.".
Oltre ai problemi relativi al riconoscimento della sd classe 10, quali sono i problemi a cui fa riferimento l'utente che ha lasciato quel commento? Perchè dice "sd sfruttabile solo in parte"? Solo voi possessori di questo telefono potete togliermi questo dubbio. Altrimenti dovrei optare per l'acquisto del Moto G 2013 da 16GB che però, vista l'uscita di ben 2 evoluzioni, costa davvero troppo.
Grazie!
Non capisco di cosa parla... Io ho una Samsung Evo da 16 GB classe 10, ultimo aggiornamento e va tutto bene. Su 16 GB di micro SD sono 14,61 GB utilizzabili ed è normale. Nessuna limitazione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Ho una scheda sd sandisk UHS 1 che la prima volta che ho inserito il telefono ha riconosciuto perfettamente ma dopo che ho riavviato mi compariva il messaggio "Scheda SD vuota o filesystem non supportato", e mi faceva formattare. Ho formattato ma non me la legge più :( ho anche aggiornato alla versione 21.11.56 che doveva risolvere questo problema!
Mi rimangio quello che ho detto: dopo una formattazione fatta con un altro android funziona perfettamente!!
Quote:
Originariamente inviato da
Aramis81
Stavo per ordinare questo smartphone quando sono incappato in questo commento su un blog:
"E anche lì, o fai il root e ripristini i permessi di accesso pre-KitKat, oppure devi convivere col fatto che la SD ha un'utilità limitata. Se siano meglio 16Gb liberamente utilizzabili o 8 più una SD sfruttabile solo in parte dipende da come si intende utilizzare lo smartphone.".
Oltre ai problemi relativi al riconoscimento della sd classe 10, quali sono i problemi a cui fa riferimento l'utente che ha lasciato quel commento? Perchè dice "sd sfruttabile solo in parte"? Solo voi possessori di questo telefono potete togliermi questo dubbio. Altrimenti dovrei optare per l'acquisto del Moto G 2013 da 16GB che però, vista l'uscita di ben 2 evoluzioni, costa davvero troppo.
Grazie!
Non sono sicuro ma forse le limitazione potrebbero essere quelle di android KitKat, cioè che le applicazioni, se possono essere spostate su SD, non vengono spostate completamente ma solo in parte, ed alcuni dati rimangono comunque nella memoria interna!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Ho una scheda sd sandisk UHS 1 che la prima volta che ho inserito il telefono ha riconosciuto perfettamente ma dopo che ho riavviato mi compariva il messaggio "Scheda SD vuota o filesystem non supportato", e mi faceva formattare. Ho formattato ma non me la legge più :( ho anche aggiornato alla versione 21.11.56 che doveva risolvere questo problema!
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Mi rimangio quello che ho detto: dopo una formattazione fatta con un altro android funziona perfettamente!!
Due domande.
1) Quanti gb ha la tua scheda sd?
2) La velocità di trasferimento dei file sulla scheda sd è di gran lunga più lenta dell'S Advance o è tutto sommato accettabile?
Chiedo perchè, stando alle faq Motorola:
Use MicroSD UHS-1 card... Yes & No ...the card will work, but the Moto G 4G/LTE will not support UHS-1 speeds.
-
Quote:
Originariamente inviato da
isaak
Due domande.
1) Quanti gb ha la tua scheda sd?
2) La velocità di trasferimento dei file sulla scheda sd è di gran lunga più lenta dell'S Advance o è tutto sommato accettabile?
Chiedo perchè, stando alle faq Motorola:
Use MicroSD UHS-1 card... Yes & No ...the card will work, but the Moto G 4G/LTE will not support UHS-1 speeds.
1) È da 8 GB
2) Non ho notato una grande differenze tra la velocità attuale e quella con l'Advance non avendo fatto dei test, ma non so dirti con certezza! Comunque durante il trasferimento di file su SD l'ho trovato veloce.
-
ciao ragazzi, ho acquistato il moto g lte con una scheda samsung gb classe 10 EVO però credo che abbia dei piccoli problemi di compatibilità infatti mi capita spesso che quando apro un programma che deve leggere dati sulla scheda (galleria, file explorer, musica ecc...) il programma si blocca. la cosa noiosa è che non capita sempre ma è random.
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?