Visualizzazione stampabile
-
Non ho ben capito la "mossa commerciale" di Google.Che senso ha aver acquistato Motorola se poi affida ad altri brand la "serie pura Nexus"? Se tanto mi dà tanto allora è legittimo pensare che il prossimo "nexus" sarà brand Motorola-Google.
Il Razr è un ottimo terminale...peccato la pecca hardware nel non supportare usb on the go...possibile che non vi sia altra soluzione? Oppure conoscete un hub che possa prendere energia dalla micro usb del Razr così da poter leggere pendrive?? Questa è una caratteristica per me fondamentale.
-
Credo che se Google avesse sfornato subito un "Moto-Nexus" avrebbe sollevato un vespaio presso gli altri produttori, per ovvi motivi. E poi l'acquisizione mirava ad assicurarsi il gigantesco patrimonio brevetti di Motorola.
Non è detto però che non accada in futuro, magari con il prossimo, perchè no?
Quanto all'USB OTG ho letto da qualche parte qui sul forum che funziona, forse con la MIUI, ma non ho il cavetto, non posso provare...:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefano93
Per il Bootloader bloccato sono ancora fiducioso, che in futuro magari Motorola faccia come l'Atrix, che con l'aggiornamento a GB l'anno scorso aveva sbloccato il Bootloader.
La speranza è l'ultima a morire :)
Mi dispaice deluderti ma quello dell'atrix è stato un errore e hanno cercato di fixarlo con gli aggiornamenti successivi ribloccando il bootloader. (se non ricordo male, il bootloader sbloccato non era un aggiornamento ufficiale ma una leak)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
Quanto all'USB OTG ho letto da qualche parte qui sul forum che funziona, forse con la MIUI, ma non ho il cavetto, non posso provare...:o
Perdona la mia ignoranza ma la MIUI che sarebbe? Quindi con il cavetto appposito funzionerebbe l'usb otg senza avere un hub???
-
Allora, la MIUI è questo:
MIUI Italia | La community MIUI italiana
E' una Rom bellissima, forse all'inizio sembra un po' scarna, ma grazie alla personalizzazione e soprattutto agli innumerevoli temi e launchers disponibili, diventa una vera e propia trasformista. Può essere essenziale o spettacolare, a tuo piacimento. Fra l'altro è fluidissima, veloce, stabile e ben bilanciata tra prestazioni e consumi.
Riguardo all'USB, come ti dicevo, non ho modo di provare, però dovrebbe funzionare, almeno con un pendrive o magari un hard disk autoalimentato.
Però non mi sembra una funzione indispensabile, pensaci, basta un cavetto, anche di quelli da pochi cm, e il telefono diventa un pendrive per qualsiasi PC, Mac, Linux...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BakaPhoenix
Mi dispaice deluderti ma quello dell'atrix è stato un errore e hanno cercato di fixarlo con gli aggiornamenti successivi ribloccando il bootloader. (se non ricordo male, il bootloader sbloccato non era un aggiornamento ufficiale ma una leak)
Allora aspetteremo, gli sviluppatori sono sempre al lavoro.