CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

RAZR XT910 - Consigli cancellazione file di sistema

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid L'avatar di Dinedhel


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    RAZR XT910 - Consigli cancellazione file di sistema

    Buongiorno a tutti u guru del forum, avevo bisogno di suggerimenti non trovati dentro al forum, vi spiego per bene.

    Ho installato ICS (Tutto OK) però desideravo fare una installazione pulita di questo tipo:

    MEMORIA INTERNA 16GB SUDDIVISO IN QUESTE PARTIZIONI
    - 8 GB SD CARD
    - 4 GB (RISERVATA PER DOWNLOAD ED APPS)
    - 4 GB (PARTIZIONE RISERVATA PER SISTEMA)

    Ora mi interesserebbe cancellare completamente quella partizione riservata per il sistema, e fare poi una installazione tramite RSD come installazione pulitissima con una ROM da nuovo.

    Secondo voi è fattibile? Quali parti devo formattare? Avevo installato BootMenu, e ad ogni avvio mi chiede sempre quale sistema avviare, e in ogni caso non riesco a cancellare completamente la parte di avvio di ICS.

    Suggerimenti?

  2.  
  3. #2
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    La partizione da 4Gb riservata al sistema, è sua volta suddivisa in due: la prima, circa 2,5Gb dove è installato il S.O. vero e proprio, necessario a far accendere e funzionare Android, la seconda, poco meno di 1,5Gb, contiene il Webtop, ossia il sistema che si attiva mediante la connessione HDMI a un monitor esterno.
    Questa seconda partizione in ICS non viene più utilizzata, in quanto il Webtop ora altro non è che l'interfaccia tablet dedicata agli schermi grandi, di conseguenza lo spazio può essere liberato e utilizzato per altro (2° sistema in dual boot).
    Quindi, se questa è la tua intenzione ok, fanne un backup con Bootmenu, formattala e installa un'altra Rom a tua scelta, altrimenti lascia tutto com'è, ignorala, tanto non ha alcuna interazione con il sistema principale, e il flash tramite RSD ti darà comunque un risultato pulito come da nuovo, indipendentemente dalla presenza o meno dei files del Webtop di Gingerbread.
    Spero di essere stata chiara.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato BlackmAmbra per il post:

    Dinedhel (14-09-12)

  5. #3
    Baby Droid L'avatar di Dinedhel


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao BlackAmbra,

    Grazie per l'informazione. A questo punto volevo chiedere anche un'altra cosa, visto che ho attualmente la ROM leak 672.180.33 + Upgrade alla 676.226 e volevo bare un dual boot con ICS 2.9.7 MIUI, se lo dovessi fare non mi funzionerebbe più l'interfaccia su schermi grandi. In questo caso i rimedi sarebbero due vero?

    O schelgo il dual boot oppure l'interfaccia HDMI. Condordi?

  6. #4
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    646
    Smartphone
    Motorola RAZR

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 109 volte in 97 Posts
    Predefinito

    Eh no che non concordo ! Scherzo...
    Se rileggi bene il mio post precedente capirai che con ICS l'interfaccia Webtop (Linux) di Ginger non serve più, nel senso che il nuovo Webtop (3.0) consiste nell'abilitazione di una interfaccia tipo tablet, pur essendo il Razr un telefono.
    Di conseguenza, anche cancellando la vecchia partizione Webtop, potrai comunque utilizzare la nuova versione, che Motorola ha integrato nel S.O., e che per di più si attiva con un semplice cavetto standard da pochi euro.
    Ciò significa che quando connetti l'HDMI devi trovarti su ICS stock (la tua versione è la stessa che uso io e francamente va benissimo), e questo vale anche per Motocast che non credo sia stato implementato sulla MIUI, mentre per tutto il resto... a te la scelta.
    Quindi puoi avere entrambe le cose, in dual boot, scegliendo quale sistema avviare, praticamente come se avessi due Razr indipendenti, oppure uno dalla personalità sdoppiata....

  7. Il seguente Utente ha ringraziato BlackmAmbra per il post:

    Dinedhel (14-09-12)

  8. #5
    Baby Droid L'avatar di Dinedhel


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie 1000 sei stata di grandissimo aiuto! :-)

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy