Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		
Musica sul RAZR
	
	
		Salve,
vengo da una lunga generazione di smartphone android, ultimo in lista il mio galaxy s.
Per la musica ho sempre usato l'iPod, in quanto come software (iTunes) non si poteva avere nulla di meglio.
Recentemente, per comodità, ho deciso di "unire" tre devices (2 telefoni e iPod) in un'unico cellulare, che è stato scelto (SIC!) in un iPhone, proprio perchè ha la funzione iPod nativa e con iTunes crei delle superbe playlist.
Vorrei tornare in android, e ho visto dalle mie parti questo device a prezzi veramente bassissimi.
Mi chiedo: come va con la musica ? Esiste un software che come iTunes metta le playlist sul pc e sincronizzi con il device ? Come qualità? L'iPhone ha una buona qualità, forse anche dovuto alle cuffie (che a me son sempre piaciute) ma come software anche interno, come se la cava?
Scusate le banalità: io ho sempre usato il telefono come telefono, e tranne l'iPhone, gli altri mai li ho usati per ascoltare la musica :)
Saluti e grazie!
	 
 - 
	
	
	
	
		Innanzitutto ti posso dire che se c'è un telefono che non ti fa rimpiangere la qualità dell'iPhone, questo è il Razr, sotto tutti i punti di vista.
Certo dovrai abituarti ad una gestione leggermente diversa, ma la sincro delle playlist tra PC e telefono credo le faccia anche Motocast (in dotazione), il quale comprende qualche altra chicca che iTunes non conosce... ;)
Le cuffiette dell'iPhone sono compatibili, se ci tieni, quelle in dotazione sono abbastanza buone, ma se ti interessa la qualità a mio avviso nessuna delle due! Io ci investirei qualcosa... 
In conclusione: comprati il Razr, installa PowerAmp e prenditi una cuffia"seria".
Sentirai che auditorium..... :cool:
	 
 - 
	
	
	
	
		Magari posto qui la domanda...
Ma una cuffia 'seria' non di quelle con i padiglioni chiusi, bensì una tipo auricolari, qual'è?
...Bose a parte!
	 
 - 
	
	
	
	
		Io ne ho un paio della boss in-ear e suonano veramente bene. 
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
fabiorn
				
			 
			Magari posto qui la domanda...
Ma una cuffia 'seria' non di quelle con i padiglioni chiusi, bensì una tipo auricolari, qual'è?
...Bose a parte!
			
		
	 
 Sennheiser CX 300 II.
Non le possiedo, ma le ho provate con un intero album di Rihanna; 40 minuti di ascolto veramente entusiasmante.
Nitidissime, bassi potenti e buon isolamento. 
Nella loro fascia di prezzo, modico, non hanno rivali, poi dipende da quanto ci vuoi investire, ma per una cuffietta auricolare non ci spenderei cifre da capogiro. 
Le trovi anche su Amazon:
http://www.amazon.it/Sennheiser-CX-3...3352441&sr=1-5
	 
 - 
	
	
	
	
		con il razor è tutta un altra musica :https://www.androidiani.com/forum/mo...entissima.html
pronto a scommettere qualsiasi cifra che un iPod non potrebbe competere...
non ci riuscirebbe
anche perchè l Ipod è surclassato ormai
la apple non ha mai avuto qualità musicale
infatti vende gli mp3 (musica compressa con perdita di dati,e quindi pessima qualità audio)
con il razor ascolti i bassi limpidi potenti e caldi come il wav
il wav ragazzi ..la verà musica  di qualità è solo wav
un esempio?
un mp3 della stessa song pesa intorno a 18 mb (naturalmente mp3 a 320 )
un wav sempre della stessa song pesa intorno ai 90 mb...che differenza ehh?
per fare un mp3 hanno distrutto circa 72 mb di dati quindi di qualità musicale..ehheh
l ultima volta che ho ascoltato l Ipod sembrava la musica tipo quella delle radioline che si vincevano nelle patatine
alti gracchianti a tutto spiano con bassi distorti
installate questi codec e nel razor i bassi saranno bombe ..e non scherzo dato che lavoro nella musica..
ah dimenticavo naturalmente anche le cuffie fanno la differenza,,,non credo nelle bose però
dato che è solo un prodotto pubblicizzato dai calciatori e nulla più
lontani dalle mode che sono solo prodotti di marketing
mi fido solo di sony e di pioneer
	 
 - 
	
	
	
	
		Bose non è solo un marchio, ma è anche tanta qualità e i loro prodotti valgono tanto quanto costano. Poi se vuoi parlarmi di alta fedeltà (ma quella vera) non mi puoi parlare di sony e pionner. 
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
***************
				
			 
			non credo nelle bose però
dato che è solo un prodotto pubblicizzato dai calciatori e nulla più
			
		
	 
 Credo che tu ti stia confondendo con le Beats! :)
Mai viste le Bose in testa a qualche.... Balotelli...! rotfl
Tornando seria, se c'è qualcosa su cui i prodotti Bose non si possono mettere in discussione, è la qualità.
Straordinaria, sempre.
Sono appassionata di musica, e di qualità audio fin da ragazzina, quindi sono pienamente d'accordo con muscle riguardo alle sue considerazioni sugli mp3, croce e delizia! 
L'mp3 è un compromesso, si rinuncia a una parte, a volte importante (provate ad ascoltare della musica classica da orchestra...) della qualità per avere in cambio un peso minore: la compressione di un mp3 a 320kbs (sotto non li calcolo nemmeno), è di circa 4 a 1, nel senso che un brano di 4 minuti proveniente da un cd, senza codifica, si aggira sui 40/45 Mb; dopo l'encoding in mp3 si riduce a 10. Scarsi.
Vien da se che la qualità è andata a farsi benedire, non c'è niente da fare.
Se poi l'ascolti con la cuffietta auricolare da pochi euro.... ecco lì che hai vanificato il lavoro dell'artista, dei tecnici, della produzione ecc.
Quello che voglio dire è: ok, continuiamo a usare gli mp3 e le cuffiette in dotazione con i telefoni, il tutto è pratico ed economico, ma non perdiamo di vista la vera qualità audio, dal momento che il Razr ci permette di assaporarla.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
fabiorn
				
			 
			Magari posto qui la domanda...
Ma una cuffia 'seria' non di quelle con i padiglioni chiusi, bensì una tipo auricolari, qual'è?
...Bose a parte!
			
		
	 
 Beh, tanti anni orsono c'erano le Stax S-001 (con driver SRM-001 portatile a batterie), elettrostatiche... Difficile batterle. :cool:
Oggi ci sarebbero le SR-003, ma mi risulta che la produzione dell'SRM-001 sia terminata. E temo che girare con un driver standard (magari a valvole) collegato ad un finale di potenza potrebbe risultare un tantinello scomodo... rotfl
Per cui per avere una cuffia "decente" (timbrica corretta, buona dinamica, bassa distorsione e peccato per la mancata ricostruzione prospettica della scena sonora) meglio ripiegare su un modello a padiglioni non troppo "invasivo". Io uso delle AKG K414P che, IMHO, non sono niente male.
Ovviamente non sono delle elettrostatiche come le Stax (che collegate ad un buon finale restano assolutamente insuperabili), ma del resto degli MP3 letti sul cellulare o sull'iPod non sono incisioni "audiophile" riprodotte tramite un player di fascia alta.
CIAO
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
itan84
				
			 
			Bose non è solo un marchio, ma è anche tanta qualità e i loro prodotti valgono tanto quanto costano. Poi se vuoi parlarmi di alta fedeltà (ma quella vera) non mi puoi parlare di sony e pionner. 
			
		
	 
 Concordo su Bose (anche se le politiche di pricing lasciano perplessi), permettimi solo una pignoleria: Sony e Pioneer sono dei costruttori storici che hanno contribuito parecchio nel rendere l'alta fedeltà (non parlo di audiophile o "eso", che sono discorsi un tantinello a parte) alla portata dei comuni esseri umani. ;)
CIAO