Visualizzazione stampabile
-
Razr o Razr I
Ciao a tutti
sono utente android da qualche anno ormai, soddisfatto e non smanettone.
vengo da un Defy+ che mi ha lasciato soddisfatto per qualità costruttiva e resistenza ma dopo un annetto sento il bisogno di qualcosa di un po' piu veloce e con schermo piu grande. Del defy apprezzo sopratutto la durata batteria.
contento dell'esperienza Motorola vorrei rimanere "in casa" ho quindi addocchiato il vecchio razr e il nuovo razr i
sono dubbioso su un paio di aspetti di entrambi:
Razr: batteria non performantissima, si fatica a trovare in giro (sembrano finiti) e quelli che trovo sono brand tim. come pro ha un design secondo me molto piu bello di quello del I e un'architettura consolidata
Razr I: piu piccolo, piu nuovo, ottima batteria. mi spiazza però un po' l'architettura intel e il fatto che si debba acquistare con garanzia europea.
ci tengo a chiarire che non sono uno smanettone, non voglio saperne di sblocchi, rom cucinate ecc ecc
voi che consigliate? razr normale e mi tengo in tasca i 130 euro di differenza? oppure investo nel razr I? il fatto di averlo marchiato tim che problemi puo crearmi?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orsomucca
Ciao a tutti
sono utente android da qualche anno ormai, soddisfatto e non smanettone.
vengo da un Defy+ che mi ha lasciato soddisfatto per qualità costruttiva e resistenza ma dopo un annetto sento il bisogno di qualcosa di un po' piu veloce e con schermo piu grande. Del defy apprezzo sopratutto la durata batteria.
contento dell'esperienza Motorola vorrei rimanere "in casa" ho quindi addocchiato il vecchio razr e il nuovo razr i
sono dubbioso su un paio di aspetti di entrambi:
Razr: batteria non performantissima, si fatica a trovare in giro (sembrano finiti) e quelli che trovo sono brand tim. come pro ha un design secondo me molto piu bello di quello del I e un'architettura consolidata
Razr I: piu piccolo, piu nuovo, ottima batteria. mi spiazza però un po' l'architettura intel e il fatto che si debba acquistare con garanzia europea.
ci tengo a chiarire che non sono uno smanettone, non voglio saperne di sblocchi, rom cucinate ecc ecc
voi che consigliate? razr normale e mi tengo in tasca i 130 euro di differenza? oppure investo nel razr I? il fatto di averlo marchiato tim che problemi puo crearmi?
Grazie mille
Ciao. Anche io poco più di un anno fa ho cambiato il fantastico Defy (che ho ancora) per il Razr. Guarda se non smanetti e vuoi un telefono originale prendi il Razr i. E nuovo e ti garantisci sicuramente come minimo un ulteriore aggiornamento di Android dopo Jelly Bean. Per il Razr puoi tranquillamente prenderlo TIM e con le ROM ORIGINALI Motorola ed il suo programma d'aggiornamento ROM cioè RSDLite puoi fleshare la ROM Retail no brand di ICS ed avere il tuo Razr pulito da brand. Poi se hai bisogno per la garanzia re-installi la ROM originale di ICS TIM sempre con RSDLite.
-
quindi secondo te i 130 euro di differenza sono giustificati, anche per un uso "normale"?
tu col tuo razr come ti trovi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orsomucca
quindi secondo te i 130 euro di differenza sono giustificati, anche per un uso "normale"?
tu col tuo razr come ti trovi?
Io bene. L'unica pecca era la batteria perché se ne fai un uso inteso come facevo io (1/30 - 2 ore di telefonate + whatsapp + 1 ora di navigazione e email) arrivavi verso 12/13 con la batteria al 40%. Problema risolto comprando un RAZR MAXX XT912 Verizon americano rotto dove ho prelevato cover posteriore e batteria. Ma se ne fai un uso normale arrivi a sera tranquillamente. Io non posso lamentarmi assolutamente non ho mai avuto nessun problema e con ICS è molto più fluido reattivo e và molto più veloce anche nella navigazione. Poi è tutto soggettivo dipende che utilizzo ne fai tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orsomucca
quindi secondo te i 130 euro di differenza sono giustificati, anche per un uso "normale"?
tu col tuo razr come ti trovi?
Per il Razr I non avendolo provato non posso giudicare. C'è da dire che avresti un telefono nuovo.
-
Io ho comprato il Razr I a Natale.
Avevo più o meno le tue stesse esigenze: dimensioni contenute ma schermo grande, buona qualità costruttiva e soprattutto batteria affidabile!
Dopo una decina di giorni posso dire di essere soddisfattissimo dell'acquisto, l'ho messo alla prova parecchio, in questi giorni di vacanza lontano dal pc, e non mi ha mai fatto dubitare dell'acquisto.
Ti accorgi del processore Intel solo all'accensione quando compare la scritta intel inside, per il resto, nell'utilizzo quotidiano, si comporta come uno smartphone di ultima generazione, reattivo, fluido e senza nessun problema di incompatibilità con le app.
Io ne faccio un uso medio-intenso da smartphone, nel senso che lo uso tanto ma non ho mai testato giochi pesanti o roba simile, e devo dire che con telefonate, chat, mail, mappe e internet si è sempre comportato perfettamente, mai un impuntamento o un riavvio e mai uno spegnimento per batteria scarica!
Se devo trovare un aspetto negativo cito la risoluzione del display. Non il display nel complesso, che è luminoso, con colori belli e della dimensione perfetta (secondo me) ma semplicemente la risoluzione che è un po' pixellosa se osservata da vicino, paragonabile forse a quella dell'htc one s. Niente di terribile comunque, ci si fa subito l'occhio.
Anche la fotocamera non eccelle, ma è nella media, direi buona.
Ti consiglio sicuramente di comprare questo rispetto al razr normale, che non ho mai utilizzato ma che ho potuto testare per qualche minuto da Mediaworld senza che mi abbia convinto.
Te lo consiglio perchè è nuovo, quindi presumibilmente sarà tenuto in considerazione dall'azienda ancora per un bel po' e poi perchè è decisamente più bello:D !
Certo il prezzo è diverso, forse ancora un po' alto. In più si trova solo di importazione quindi se ti fa paura la garanzia europea può essere un problema.
A quel punto allora ti consiglierei il razr maxx. Ti compreresti un telefono "vecchio" ma con una caratteristica eccezionale che lo rende sempre interessante cioè la superbatteria. Inoltre lo trovo molto più aggraziato rispetto al razr normale perchè privo di quel rigonfiamento sul retro.
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
Grazie mille danibox delle tue impressioni.
penso che la tua analisi sia tutto sommato molto precisa e saggia.
Hai citato però il One S, e qui ti chiedo. come mai hai scelto il Razr I rispetto ad HTC?
Sinceramente il One S mi tenta: processore Krait, ottima qualità costruttiva e un prezzo su internet di una 60ina di euro inferiore a Motorola...peccato solo per la batteria!
-
Prego, figurati!
Purtroppo nelle recensioni si trovano difficilmente giudizi equilibrati da utilizzatore medio, chi lo testa lo deve spremere e maltrattare per fargli dare il massimo nel minor tempo possibile.
Invece secondo me la cosa positiva di questo telefono è proprio l'equilibrio. Non avrà nulla di eccezionale ma non gli manca assolutamente niente!
Avevo preso in considerazione anch'io il One S ma come hai detto tu la batteria non era all'altezza del resto del telefono, perlomeno dalle recensioni che avevo letto.
Il Razr i, a parità di schermo, è anche più piccolo e con pochissimo bordo, e per chi come me che lo usa con una mano è una cosa non da poco.
E poi la memoria da 16 gb non espandibile.
Ultima cosa che mi ha convinto è il fatto che gli htc in Italia costano cari. Sei sicuro che risparmieresti? Secondo me costa addirittura di più.
-
con garanzia europa lo trovo a 355 mi pare, contro i 415 del razr..
tu dove l'hai preso il tuo?
cmq mi sto convincendo che sia la scelta migliore proprio il razr...
-
Io l'ho preso da Amazon.de, non conosco il tedesco ma è stato facile comunque.
Il prezzo è ancora quello ma arrivando dalla Germania le spese di spedizione sono un po' care, alla fine l'ho pagato la cifra che hai detto tu.
Sullo stesso sito l'htc ha più o meno lo stesso prezzo.