qualcosa di muove......:):)
Stock ICS 4.0.3 for Motorola Xoom - xda-developers
Visualizzazione stampabile
qualcosa di muove......:):)
Stock ICS 4.0.3 for Motorola Xoom - xda-developers
Speriamo presto, non vedo l'ora di aggiornarlo. Honeycomb e solo un sistema creato in fretta per sopperire la mancanza di android su tablet, ics sarà tutta un'altra storia. Riusciremo a vedere e capire VERAMENTE la potenza dei dual core.........;)
Dici che con ics si abiliterà la funzione usb senza fare il root?
Ciaooo
Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk
Spero di si, anche perchè se non lo abiliteranno ufficialmente sai quante guide usciranno per poter attivare l'usb host, il root, l'overclock ;) . Dobbiamo solo aver pazienza .
dobbiamo pazientare..
Ragazzi ci siamo quasi, leggete qua "» Ice Cream Sandwich arriva su Motorola Xoom WiFi negli Stati Uniti » News Android, - AndroidWorld.it ". Speriamo che arrivi presto anche in Italia :D
Ti do una bella notizia, mi sa tanto che belfiol aveva ragione, google motorola aggiornera' i propri device nella metà del 2012 verso giugno questo è quanto hanno dichiarato la motivazione sta nel fatto che ci vuole tempo e non solo ma 4 passaggi importanti per arrivare ad aggiornare senza problemi i propri terminali dopo vi incollo il link quindi
credo che il succo di belfiol era questo google proprietaria di motorola aveva dichiarato sia in ottobre che in novembre che ics sarebbe stato portato su gran parte dei terminali a distanza di sei settimane dall'uscita del codice sorgente cmq aspettando ics a giugno
Tutti vorremmo avere subito nei nostri dispositivi il nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich e ci chiediamo come mai i produttori ci impieghino mesi e mesi per rilasciare il tanto atteso update. Risponde ai nostri dubbi direttamente il colosso statunitense Motorola sul proprio blog descrivendo le quattro fasi che devono passare prima di poter rilasciare un aggiornamento. Con tutto ciò Motorola ha inoltre dichiarato che per un update gli utenti dovranno attendere dai 4 ai 6 mesi, anche se il codice sorgente di Android 4.0 è già disponibile da circa un mese.
Ecco i 4 steps, la procedura che Motorola dovrà seguire prima di poter rilasciare un aggiornamento:
Adattare ed unire la nuova versione del sistema operativo per l’architettura hardware dei diversi device e per le diverse personalizzazioni: ciò vuol dire che gli sviluppatori devono fare molta attenzione nel prelevare il codice sorgente ed incorporarlo nei dispositivi assicurandosi che funzioni bene e che soddisfi i canoni del carrier; per esempio Qualcomm, Texas Instruments e Nvidia richiedono di adattare l’aggiornamento per una buona ottimizzazione con i loro chipset. Sempre in questa fase vengono implementate tutte le novità che troveremo nella release ufficiale, miglioramenti di sistema, nuove applicazioni, sempre differenti per ogni dispositivo;
Stabilizzare e “cuocere” il risultato finale per eliminare i bugs: Ciò significa che l’aggiornamento è pronto per soddisfare i requisiti di qualità e di stabilità in modo tale da essere valutato dal laboratorio di certificazioni del carrier;
Presentare l’update agli operatori telefonici per la certificazione: A questo passo ogni carrier interessato effettuerà i test di qualifica sull’aggiornamento; purtroppo non tutti gli operatori seguono questi requisiti, a volte si invertono le fasi 2 e 3. Ai circa due mesi di preparazione dell’update vanno aggiunti i tempi di laboratori che possono variare dagli 1 ai 3 mesi; 3.5 Test pre-release: Fase intermedia nella quale potrà essere un test da un qualsiasi cliente prima di una release finale disponibile per tutti i clienti;
Release dell’aggiornamento: Release programmata per molti device e che dipende da molti fattori, quali hardware e capacità del dispositivo, supporto software del chipset, supporto ICS e capacità di supportare il valore aggiunto del software Motorola;
Per ricapitolare, la famosa casa alata ha in programma di aggiornare ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich il Droid RAZR, RAZR, Xoom e Xoom Family Edition, Droid Bionic, ed altri dispositivi sono stai presi in considerazione e presto potremmo trovare importanti novità sulle news del sito Motorola.
Purtroppo le tempistiche della casa alata non fanno gioire gli utenti, forse vedremo Ice Cream Sandwich sui device Motorola non prima di Giugno-Luglio 2012.
Mammamia fai paura o_O . Come mai allora in America alcuni utenti hanno avuto gia l'aggiornamento? Secondo te allora le rom in circolazione non sono da prendere in considerazione?
artheweb.com Motorola ecco i 4 passi da seguire prima di rilasciare ICS
Qualche tempo fa negli Stati Uniti, Motorola cercava dei volontari possessori di Xoom Wi-Fi, per la partecipazione ad un progetto Google; probabilmente si trattava di un primo test per Ice Cream Sandwich sul tablet in questione, ed un’email arrivata ad uno dei partecipanti lo conferma.
“Thanks for your patience as we’ve waited for this project to begin. Because we are dealing with a Google Experience Device (GED) we have less insight to timing than we would usually have.
However, I’m happy to announce that we will start the update this evening. Because it was delayed a few days, we will also have additional time to test; we will let it run through the weekend.”
Quanto avete letto, è stato estratto dall’email incriminata, la quale confermerebbe che il “progetto” a cui hanno partecipato i possessori di Motorola Xoom Wi-Fi, non era niente di meno che un beta test per l’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich, che ora sembrerebbe stia per arrivare sul primo tablet Motorola. D’altronde lo Xoom ha esordito come primo tablet con a bordo Android Honeycomb, e di conseguenza ci sembra giusto che sia uno dei primi ad essere aggiornato ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Uno screen ci conferma tutto questo, mostrato l’ultima versione di Android su di un Motorola Xoom.
Ragazzi ma non ci sono tutti sti problemi..gia ci sono rom beta su ics perfettamente funzionanti..nel giro di un mese le renderanno perfette:-) :-)
Ricevuto ics via ota (non sono un beta tester). ma vi racconto come é andata:
il cavo otg non ne voleva sapere di montare in recovery, ho provato diverse penne, niente da fare. ho sfogliato un po'su internet, e ho letto di uno che ha ricevuto l'update dopo aver fatto wipe...pensavo ad una casualitá, comunque avete capito, provate anche voi, a me ha funzionato cosí.
Wifi USA 3.2 rom ufficiale
Io ho appena ottenuto ICS sul mio Xoom WiFi (comprato in USA la scorsa estate ;))
Ho avuto pochissimo tempo per provarlo, in ogni caso parte col piede giusto perché dopo l'aggiornamento ho ritrovato tutto al suo posto: icone, apps, home, addirittura due notifiche di file scaricati che avevo dimenticato di cancellare :o
Sui forum USA dicono purtroppo che il supporto USB (chiavette, hard disk) non è presente. Peccato sarebbe una cosa che anche io gradirei molto avere, ma non sono abbastanza intraprendente da roottare per cui lo tengo così. La quantità di cose che posso fare col mio Xoom è enormemente più grande di quelle che non posso fare! :)
Scusqte, che fine ha fatto ics ufficiale siamo a metà febbraio, google non ha mantenuto fede a cio che disse l'anno scorso che dopo sei settimane dall'uscita del codice sorgente avrebbe aggiornato lo xoom motorola in italia dorme cosa e successo?
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Che ti frega, hai ics con overclock quà "https://www.androidiani.com/forum/mo...e-3g-xoom.html", una volta installato penso proprio che sazierà la tua voglia....;)
Tieni questo è il sito dove ci sono le varie versioni fra cui la tua "[ROM][ICS] Team Eos ICS 1.0.0 - xda-developers"
Tabaccaio parlo di ics ufficiale italia wifi only
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Tabaccaio questo e per la tua presunzione, e per il tuo xoom 3g
Il primo terminale a ricevere l'update ad Android 4.0 sarà il Motorola XOOM in versione solo WiFi: stando alle previsioni, il via al rilascio sarà dato nel corso del secondo trimestre. Più o meno contemporaneamente dovrebbe essere disponibile l'aggiornamento anche per il Motorola RAZR, l'attuale top di gamma Android del produttore statunitense.
I possessori dei Motorola ATRIX 2 e XOOM 2 dovranno invece attendere il terzo trimestre del 2012 prima di poter contare sull'ultima release dell'OS mobile di Google.
Allo stato attuale, infine, non sembra essere certo che i Motorola ATRIX e XOOM WiFi + 3G saranno aggiornati ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich: il produttore, infatti, sta ancora valutando benefici ed eventuali problemi relativi all'update e nuove indicazioni saranno rilasciate in seguito.
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Ecco alcune news:
L’elenco completo di tutti i modelli commercializzati dal produttore è presente sul forum ufficiale, mentre in questo articolo concentreremo l’attenzione esclusivamente sui modelli più importanti disponibili nel territorio europeo, prendendo come riferimento la tabella pubblicata sulle pagine di EuroDroid.
Motorola Xoom WiFi MZ604 (aggiornamento Android 4.0 Ice Cream Sandwich nel secondo trimestre 2012, update Android 3.2 Honeycomb già disponibile in alcuni paesi);
Motorola Xoom WiFi+3G MZ601 (aggiornamento Android 4.0 Ice Cream Sandwich nel secondo trimestre 2012, update Android 3.2 Honeycomb già disponibile in alcuni paesi);
Motorola Xoom 2 (aggiornamento Android 4.0 Ice Cream Sandwich nel terzo trimestre 2012);
Quote:
Originariamente inviato da miserable
Ti stai sbagliando sul 3g
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da miserable
La notizia che ho io sul 3G emch non si sa se verrà aggiornato, e non non esiste alcuna data sul sito mtorola prqticamente dicono che stanno vagliando se qggiornqrlo o meno
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Buffo cmq perchè non aggiornarlo a ics non avrebbe proprio senso..sarebbe un bel passo falso da parte di Motorola. Non credo cmq che a questo punto aspetterò ancora x passare alle 4.0.4 non ufficiale, anche se ho altri due terminali da aggiornare :-)
Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk
Non e cambiato nulla la data di aggiornamento non esiste ancora per il 3G e stanno ancora vagliando se aggiornarlo o meno non si dirti di più
p.s sapessi quante cose buffe ci sono nella vita
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Io ho ricevuto ICS ufficialmente sul mio xoom wifi un mese fa circa, ma è un modello USA perché l'ho comprato là. Anche tutti gli aggiornamenti prcedenti li ha ricevuti fra i primi!
Devo dire che ha diverse cose interessanti, forse la più comoda fra tutte è la possibilità di chiudere le app e le notifiche scorrendole lateralmente.
Poi ultimamente mi si sono aggiornate anche diverse app (fra cui Tapatalk) non vorrei che fosse anche merito dell'aggiornamento a ICS...
Sent from my Xoom using Tapatalk 2
Sapete dirmi come mai con questa rom non si avvia il gioco islash x android?
Grazie
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App