No stavolta ho la recovery giusta. Ho rifatto tutta la procedura :p:D Adesso ho in download l eos e le gapps.. Tra poco sarò un jellybiniano come te! SE SEI CONTENTO DIMMI CHE SONO UN CORNUTO
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
:D:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
C'è l'hai fatta almeno a scaricare ? visto che proprio ora hanno annunciato la manutenzione del goo.im :D
vorrei fare una domanda: ho aggiornato il mio xoom 3.2 stock a 4.0.4 senza problemi, poi qualche giorno fa ho seguito la procedura per unlock bootloader e root. Fin qui tutto ok, poi per essere sicuro di partire con un sistema pulito ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica ma quando lo xoom si riavvia invece di avviarsi normalmente mi carica la recovery modificata, segnalandomi anche la mancanza di 4 o 5 files di log.
Se esco da questa il sistema alla fine si carica ma non è stato ripristinato ai valori di fabbrica (non vedo insomma la richiesta di configurazione iniziale). Da qui in poi i riavvi sono regolari, non viene più caricata la recovery ma normalmente il sistema.. se però riprovo con il ripristino torna fuori la recovery che segnala i soliti errori.
Ho provato a cancellare pure le cache ma non è cambiato niente. E' normale questo comportamento?
avevo letto quella guida.. ma posso rimettere la recovery originale mantenendo il root?
Certo che si.. la recovery è servita per il flash del root, se non ti occorre per flashare altre rom la puoi togliere.. poi se arriva un update da Motorola gli passa sopra e cancella il root e poi se ti occorresse di nuovo il root devi sempre fare il flash della recovery e root..
no al momento non sono interessato a provare altre rom, per il mio utilizzo la stock va benissimo ma il root a volte serve per qualche applicazione interessante.
Per i problemi riscontrati da qualcuno nell'aggiornamento a ICS influiva solo la recovery modificata o anche il root?
cioè se rimetto la recovery stock poi dovrei (il condizionale è d'obbligo) poter ricevere tranquillamente gli aggiornamenti?
Ah, rimettendo la recovery stock mi cancella nuovamente la memoria interna vero?
1- Solo la recovery
2- Si
3- Assolutamente no
sempre utile e gentile Gyn... ti seguo dai tempi dell'Optimus Black (lo avevo pure io!) e ho la tua stessa configurazione: galaxy nexus e motorola xoom :)
Grazie!
Gyn mi appresto a rimettere la recovery originale, ma nella tua guida che mi hai riportato si parla di "chi ha la 3.2 scaricarsi la recovery stock QUI", è giusta anche per me che ho aggiornato a 4.0.4?
Così a occhio direi di dover mettere la recovery della 4.0.4 :)
Si certamente! ;)
edit
ma nn avevi già la stock su??
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
allora ho la rom stock 4.0.4 ma ho la recovery modificata usata per il root. Vorrei rimettere come da tuo consiglio la recovery stock.
non ho capito se il tuo "Sì certamente!" si riferisce al fatto che va bene la recovery della 3.2 o devo avere quella della 4.0.4 :)
il certamente era riferito in entrambe le domande.. però aspetta non c'è mica fretta.. Non danno JB imminente :D
metti che ti venisse voglia di mettere la eos JB sei già a posto.. quell'operazione dovresti farla in prossimità se ci fosse un aggiornamento a JB da Motorola.. in quel caso rimetti la recovery stock
Ok, il fatto era che facendo un ripristino dei dati di fabbrica, al riavvio entrava nella recovery modificata e non effettuava nessun ripristino. Ma ormai ho riconfigurato tutto :) quindi non c'è problema !
ragazzi quando clicco su root zip link download mi si apre un sito: trailerparkkitties.com: The Leading Trailer Park Kitties Site on the Net ma non mi fa scaricare niente...come devo fare? grazie
Se la tua intenzione è quella di installare una rom con JB . tralascia pure il discorso root.. non serve, essendo che le rom custom ne sono a corredo.. ;)
Comunque nei post precedenti c'è il link per il root oppure nella prima pagina per L' EOS.. e adesso anche per la Codename.. sistemo..
allora devo fare solo recovery mod per installare la codename?
Sblocco bootloader e poi recovery mod
questo passaggio devo farlo?
Ora che abbiamo flashiato la recovery riavviamo l xoom tenendo premuto tasto vol su + power..dopo 3 secondi che l xoom si riavvia premiamo il tasto vol giu fino a quando non visualizziamo la scritta android recovery e confermiamo col tasto vol su..adesso siamo in recovery e possiamo installare lo zip per avere i root...
Con questi semplici passaggi avremo root + recovery mod..
P.s.vi ricordo che lo zip col root va messo nella sd eterna del vostro xoom
si ora stesso..in pratica credo mi entri in modalità recovery...ci sono tante "scelte"
reboot system now
apply update fron sdcard
wipe data/factory reset
wipe chace partiition
install zip fron sdcard
backup and restore
mount and storage
advanced
power off
+++++go back++++
che devo fare?
Con questo metodo andrai a installare in sequenza le 2 recovery, la seconda quella più facile, ti permetterà di installare la rom senza l'ausilio della MicroSD
Copia preventivamente nella memoria interna il file della recovery-cwm-rogue zip la ROM e le Gapps
scaricati e metti in cartella sdk/tools:
-Recovery : Dev-Host - TWRP2.2.0_R.A.H.v1.0_EOS.img - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service il comando il fastboot che devi dare è : fastboot flash recovery TWRP2.2.0_R.A.H.v1.0_EOS.img
- Riavvia subito in recovery e flasha la cwm-rogue zip( non decomprimere)
questa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1515154
stando in recovery fai un backup con la funzione backup e restore..
Recati nella prima del thread e vedi le istruzioni
Il root va fatto se si usa la stock.
Le rom "alternative" sono già rootate. Basta la recovery mod.
Se seguivi l'altro thread della codename.. peppino è senza SD e con la la recovery-Tiamat-R4c-100611-1150 non poteva fare nulla in quanto vede solo la microSD..
C'è da dire che la TWRP è da capire ma basta che fa quello che gli serve..
Twrp è più facile che legga l'interna che l'altra.
Quando l'ho provata, inizialme te le vedeva entrambe e poi si è persa la sd.
Motivo per cui l'ho sfanculato e sono tornato all'eos solo che nel frattempo le hanno fatto sparire e ho rimediato solo la versione NO TOUCH.
Io uso la TeamRogueTouch /1.5.0 (RC3) e mi trovo benissimo.. legge entrambe le memorie
Ragazzi vi ringrazio...oggi vado a prendere l'sd e mi tolgo un pò di rogne xD come sempre gentilissimi!
Ciao,
ho letto le ultime 13 pagine del thread ma non sono comunque riuscito a togliermi il dubbio: Procedura e, soprattutto, file allegati a questa discussione possono essere utilizzati per sbloccare, rootare e installare la recovery mod anche se lo Xoom è stato aggiornato a ICS ufficiale?
Grazie per la risposta.
Si.. è lo stesso
In prima pagina l'unico file che manca è il file del root , l'ho messo qui X-U-R.zip
Ciao,
sbloccato il bootloader ed installata la recovery. Per qualche strano motivo ad ogni riavvio la recovery si danneggia e devo reinstallarla da fastboot.
1. Qualche idea?
2.C'è un kernel per ICS che abilita l'otg?
3. Per installare eventualmente un kernel alternativo devo prima fare il root?
1-Appena installa la recoveryMod fai subito il root se solo hai intenzione di rimanere in ICS altrimenti Precarica su SD una ROM e le Gapps e segui o EOS o Codename alle prime pagine come eseguire il flash..
2- No L'otg si abilita con root e il programma dedicato sul Play Store.. SickMount
3- il root comunque serve sempre se hai intenzione di apporre modifiche al sistema.. essendo in quel caso l'amministratore (root)
ES Gestore File ad es.. tap su segnalibri>telefono e tap sulla sd card
Ciao,
risolto con un po' di smanettamenti (si vede che non sono pratico di linux). Bisogna entrare nelle impostazioni dei file manager e configurare le cartelle in cui è montato il drive usb (che credo cambi da rom a rom).
Grazie.
Ciao io volevo fare solo il root perché voglio usare la chiavetta usb. Il è fattibile?
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2