ho capito quale è la rom turca solo che non esiste più per scaricarla... dove posso riprenderla?
Visualizzazione stampabile
ho capito quale è la rom turca solo che non esiste più per scaricarla... dove posso riprenderla?
Forse si è danneggiato o cancellato qualche file all'interno del backup, magari facendo diversi movimenti tra memoria interna ed sd o forse hai formattato involontariamente sia la sd interna che quella esterna e quindi hai cancellato i file. Potrebbe anche essere un problema del recovery magari va ripristinato. Qualunque sia la causa con SpFlashtool puoi risolvere tutto anche se non ti si avvia all'inizio, installi direttamente i file da pc a cell attraverso il cavo usb (volendo anche senza la batteria, il cell deve stare proprio spento, a volte non funge se non toglie la batteria).
edit1: si ho visto che non ci sta più ora lo cerco...
edit2: Questo è un video di un turco che ti fa vedere passo passo cosa fare https://www.youtube.com/watch?v=Ibcox-Vsj60
mi sa sotto sta il link per che ti porta al forum dove dovrai cliccare mi piace o qualcosa come condividi per poter scaricare i file. E' tutto in turco ma usa la funzione di chrome per tradurre se non capisci qualcosa anche se basta guardare video e vai ad intuito.
Comunque questi sono i link che puoi scaricare la:
rom originale general mobile discovery 16gb (cioè quello che serve a noi visto che l'NGM prime ha 16gb): https://yadi.sk/d/kcKGAQ8vNofBd
spflashtool: https://yadi.sk/d/Rki1KmobcC7Jd
driver usb da installare sul (ovviamente se il tuo pc, servono per forza per far conoscere al pc il cell quando è spento): https://yadi.sk/d/S6Qqf7b-GS6a6
Per qualsiasi cosa su come si installano guarda video o chiedi.
ok sono riuscito ad installare la rom del discovery!! grazie. solo che ora mi dice codice IMEI errato....
Ripristinali con MTKDroidTools. Ovviamente ora hai messo una rom stock, quindi sopra dovrai metterci di nuovo i permessi root e poi con mtkdroidtool appena ti riconosce il cell clicca su "ripristina imei", inserisci i due numeri che trovi dietro al cell (devi togliere la batteria per vederli) oppure digitando una sequenza di cifre da terminale acceso (non ricordo quale sia ma basta cercare su google)
grazie dei consigli preziosi che mi hai dato, il cell adesso funziona perfettamente... sicuramente non mi fermerò a questa rom!!!! grazie ancora...
Di nulla adesso ti dovrebbero funzionare tutte le rom che ho postato su base kitkat, tra cui anche quelle che stanno su needrom.
ad alcune di quelle che stanno su needrom, forse dovrai cambiare il boot.img al suo interno, altrimenti un consiglio per non romperti sempre con i zip perchè a volte quando li estrai e li ricomponi danno problemi, fai così:
installa la rom tranquillamente se ti si blocca all'avvio, installa tramite Spflashtool solo il boot.img.
Per farlo devi aprire tutto come quando hai messo la roma turca e devi deselezionare tutti i file eccetto quello del boot.img e poi clicca su "download" e attacchi l'usb al cell.
Stessa cosa puoi fare anche per la recovery senza usare mobileuncle etc etc (quindi non devi per forza avere i root).
Devi per forza cmq cambiare la recovery, quella che hai usato fino ad ora non va bene per il kitkat.
Ti consiglio una di queste recovery qua:
CWM_Recovery_v6.0.2.8: https://yadi.sk/d/rDayPYRwiuihy
Carliv_Recovery_3.0: https://yadi.sk/d/sqwUGVyBiuii2
PhilZRecovery_6.57.9: https://yadi.sk/d/lCxSHHg7iuii6
TWRP_Recovery_v2.8.5: https://yadi.sk/d/cdN-pQVHiwNHJ
Buona sera a tutti e ciao, sono nuovo nel forum.
Ho un NGM Forward Prime con cui fino a circa un mese fa non ho avuto problemi.
I problemi sono iniziati a sorgere dopo l'aggiornamento di Google Maps di ottobre (quello con il cambio logo di Google), problema aggirato semplicemente disinstallando gli aggiornamenti a maps.
Peccato che però altre applicazioni nelle ultime versioni abbiano deciso anche loro di integrare l'ultimo google maps, e in questo caso non mi era possibile disinstallare l'ultimo aggiornamento e tornare ad una versione precedente.
Per cui ho deciso di cimentarmi nel provare a mettere una rom diversa, ma finora senza successo.
Son riuscito a rootare il telefono con framaroot, con mobileuncle ho installato la cmw ma poi non son riuscito ad avviare nessuna rom, né direttamente, né con il file con boot.img modificato, né cambiando le partizioni in update-script, nulla...
Ho testato le miui v5,v6 e v7, la emui, la project doge ma nulla... Si blocca sul logo gionee.
Di conseguenza ho ripristinanto il nand backup e ora il telefono è come prima.
A me va benissimo la ROM attuale se maps e derivati funzionassero (ho visto sul forum di ngm che non sono solo con questo problema), altrimenti vorrei aggiornare a kitkat.
Se quslcuno avesse dei suggerimenti da darmi ne sarei grato.
Grazie.
Marcello
Sono praticamente quasi tutte rom su base KitKat quindi sicuro che non ti possono andare. Solo la project doge a inizio pagine è la tua versione del prime che però non capisco il motivo ma a quanto pare ne a te ne all'utente precedente funge.
Siccome il problema di google maps a questo punto credo sia più un problema di rom base, ti conviene passare direttamente a kitkat, ormai il jeally bean sta diventando obsoleto.
Leggiti gli ultimi miei 2-3 msg su questo topic dove parlo di come mettere la rom stock turca su base kitkat (ho linkato anche un video che ti fa vedere come fare).
Una volta fatto ciò, potrai metterci sopra una delle rom da te sopra menzionate.
Attenzione: quando farai questa procedura ti si cancelleranno tutti i dati sul cell, quindi ti conviene fare un bel backup prima e salvare vari dati, documenti, immagini, video, musica su una sd esterna e poi rimuoverla, oppure li salvi sul pc. Se invece vuoi conservare anche applicazioni varie a quel punto ti conviene fare un backup Titanium Backup (cerca su google versioni complete hackerate) e salvare la cartela creata cn tutto il backup su sd esterna e/o pc. L'utilità qua consiste nel fatto che potrai ripristinare di tutte le applicazioni utente (anche quelle di sistema ma evitalo visto che si parla di versioni differenti di android) sulla nuova rom su base kitkat.
Ti ringrazio per la risposta.
In realtà coglievo l'occasione del problema con Google Maps per passare a kitkat.
In merito al backup: il nandroid backup che ho fatto non include già tutto? È necessario che ne faccia un altro?
Altra cosa, io sul pc ho linux e non ho idea se quei programmi per flashare esistano. C'è la possibilità di fare tutto da cwm?
il nandroid backup ti salva i dati di sistema su una cartella a parte e te li fa ripristinare. Ma nn ti salva i dati personali come: video, foto, musica. Le cartelle utente con queste cose devi salvarle te a parte. Comunque sia facendo la procedura spiegata nel video ti cancella tutto quello che hai sul cell inclusa la cartella dove sta il nandroid backup. Perchè con kitkat vai a intaccare le partizioni singolarmente cancellando di conseguenza tutto ciò che sta al suo interno oltre che cmq ci devi fare un bel format prima. Questo facendo la procedura da PC.
Da cell invece quanto ti flashi sopra delle rom attraverso cwm vai a intaccare solo i dati che stanno nella sezione system, e alcune volte anche nel boot e data. Quindi l'usrdata dove ci sono i dati personali non vengono toccati, e manco uboot, preloader e altro.
Non credo sia possibile fare tutto da cell per passare a kitkat, prova a cercare in rete se ci sono delle versioni per linux di MTkdroidtool e spflashtool.
Per confermare la mia tesi ti dico che: per aggiornare un sistema operativo sul pc, che sia esso windows, linux o altro, noi normalmente formattiamo o creiamo altra sezione, ci installiamo il sistema operativo sopra e parte tutto tutto bene. Non andiamo a fare alcuna modifica al bios. Invece per i smartphone non è cosi: oltre ad aggiornare il sistema operativo dobbiamo per maggior di forza lavorare anche sul "bios" quindi andiamo ad intaccare anche il preloader e l'uboot che sono quelle partizioni che fanno accendere spegnere il cell, cioè lavorano a livello macchina. Comunque in separata sede anche il bios del pc può essere aggiornato volendo ed è per questo che non ti escludo la possibilità che tu possa fare tutto da recovery o cmq dal terminale. Ma sarebbe un lavoro stipendioso che ti richiederebbe conoscenze di linguaggio di programmazione ed altro, perchè cose già fatte non ne trovi. I siti cinesi, indiani, turchi che hanno aggiornato il loro terminale simile al nostro al kitkat hanno dato quel metodo per installare il tutto e da quel che so, solo quello sta in rete.
Non puoi crearti una seconda partizione sul pc con windows? Volendo lo installi pure su un hard disk esterno.
Quella dell'hard disk esterno non la sapevo.
Mi restano ancora un paio di dubbi:
Tra tutte le rom kitkat elencate, quale mi consigli di utilizzare? Vorrei un sistema senza troppi programmi e temi ecc preinstallati e possibilmente che sia reattiva.
L'altro dubbio che mi sorge è, una volta che abbia completato (con successo o meno) la ripartizione da computer anche delle uboot, preload ecc dovessi per qualche motivo (soprattutto malfunzionamenti) voler tornare all'attuale, prima di poter fare il restore con nandroid, devo rimetterr le partizioni come sono ora?
E avrei bisogno che gli slot per le sim funzionino entrambi anche in modalità 3G (ovviamente non contemporanea, ma come ora)
Si scaricati in rete na versione craccata o anche ufficiale e la sblocchi successivamente dopo l'installazione di windows 7 o 8.1. Volendo puoi scaricare win10 gratis e attivarlo gratuitamente fino a maggio mi sa da qua https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 . Da qui puoi scegliere se aggiornare il tuo pc e tu non puoi farlo perchè sei linux oppure scaricati lo strumento che sarebbe MediaCreationTool.exe. Una volta scaricato lo strumento (forse avrai difficoltà ad avviarlo visto che è un .exe) sceglie se scaricarti la iso per poi creare successivamente con altri programmi un dvd o penna usb, oppure puoi creare direttamente la penna usb flashabile. Ovviamente se vuoi avere win10 originale e forse attivato a vita (non lo so bene), se invece vuoi nn dovesse fungere il programma .exe scarica una versione in rete in .iso e poi crei una penna usb flashabile con programmi come rufus etc. Io ad esempio sul mio pc ho partizionato l'hardisk in 3 sezioni:
1) sistema operativo principale, Windows8.1;
2) sistema operativo secondario Ubuntu 14 (ma non lo uso quasi mai);
3) la sezione piu ampia dove salvo dati personali tra cui video, musica, immagini etc.
Ho fatto questo nel caso dovessi avere problemi con uno dei sistemi operativi e o per un motivo o per un altro sarei costretto a formattare. In questo modo i miei dati personali rimangono cmq intaccati e devo solo sistemari le sezioni dove ho installato il sistema operativo.
Chiusa l'ampia parentesi sul pc, torniamo allo smartphone XD
Quello che ti consiglio di fare e basta come unico backup, è quello di crearti un bel backup completo con MtrDroidTool. Con questo programma fai un backup completo di tutto il tuo terminale di tutte le sue sezioni. Successivamente per ripristinarlo dovrai usare SPFlashtool che ti porta il cell esattamente allo stato in cui fai il backup, a prescindere se sopra ci stia kitkat o altro. Praticamente ti crea una cartella come quella rom turca del kitkat dove sta tutto: preloader, uboot, boot, recovery, system, datausr etc. Questo backup sarà la tua salvezza ovunque, anche nel caso in cui il cell non si dovesse accendere (ovviamente per qualche errore a livello software, se si rompe qualcosa di fisico ti aggrappi al tram XD). Es: se te installi un preload e uboot di uno smartphone con processore mtk6582 che è diverso dal nostro 6589, al 100% il cell nn ti si accenderà più, cioè non darà alcun segnale di ripresa e in quel caso da cwm non puoi farci nulla perche il cell non si accende nemmeno. Invece da pc lo colleghi cn cavo usb pure senza batteria e installi un backup (fatto con mtkdroidtool) con spflashtool e ti ritorna tutto come prima.
Come rom da scegliere non saprei cosa consigliarti XD provale un pò tutte e vedi con quale ti trovi meglio. Inizia cn quella turca base che cmq ha anche la lingua italiana. Tanto i programmi preinstallati se ce ne sono di quelli inutili, li potrai togliere come e quando vuoi magari anche attraverso Titanum Backup che ti permette si di fare backup ma anche di cancellare app di sistema inutili che non desideri. Comunque come inizio ti sconsiglio le rom Miui, la Emui penso andrebbe pure bene. Ma se la rom base non dovesse piacerti prova con rom più vicine al nostro mercato europeo e cioè qualcosa di LG G3, asus volendo, samsung etc etc...
Per quanto riguarda il dual sim sinceramente non saprei, a me funge tutto come prima cioè con il 3g sulla principale. Sul secondo slot non ho mai provato se va 3g o meno, ma penso che comunque dovrebbe funzionare come prima.
Grazie per i consigli... Il cd di Windows 7 ce l'ho a casa, ma lo uso così raramente che l'ultima volta che ho reinstallato il pc non ho nemmeno più lasciato una partizione per installarlo, per quello pensavo all'esterno, ma sto optando per una macchina virtuale. Se non va così lo installo su disco esterno.
Faccio il backup e le varie prove. Faccio sapere in caso di problemi.
Grazie ancora per la gentilezza
guarda questo video qua, è in turco ma si capisce guardando il video quindi puoi anche togliere l'audio XD
https://www.youtube.com/watch?v=Ibcox-Vsj60
sotto al video sta un link in descrizione che ti porta al forum dove puoi scaricare tutto l'occorrente come fa il tizio sul video
ps. scarica la versione 16gb visto che l'ngm ha 16gb di spazio
ma sarebbe il discovery_v6000? perche il 6000 sembrerebbe il 4gb mentre io ho il 16gb
non conosco il discovery v6000, quello che so è che queste dovrebbero essere 2 rom del general mobile discovery. Io comunque ti ho consigliato di scaricare la versione 16gb perchè il nostro terminale è da16gb.
Concordo in pieno.
Ti stavo chiedendo se la rom che hai provato tu, si chiama discovery_6000.zip o rar
Allora la rom da installare con spflashtool, nn ha importanza se ha estensione in .rar o .zip, perchè comunque devi estrarre tutto al pc e fare il tutto da pc.
Invece per le rom che si flashano tramite cwm quindi da smartphone, devono avere necessariamente l'estensione .zip altrimenti non vengono riconosciuti...
Spero di essere stato chiaro visto che non capisco dove hai preso questo file discovery_6000.zip. Quello che sta sotto al video youtube che ti ho consigliato è questo:
https://yadi.sk/d/kcKGAQ8vNofBd
difatti, il file che avevo scaricato io era un'altro.grazie
Ciao a tutti!
Ho un dubbio che mi piacerebbe se si potesse chiarire...Ho installato una doge qualche tempo fa tramite cwm, funziona perfettamente, ma quando sono andata a controllare i dati del telefono non mi appare più il nome dell'NGM ed inoltre se provo ad installare delle app che richiedono android 4.4...mi dicono che non sono compatibili! Sapete come posso risolvere il problema?
Beh il nome alla fine è solo un nome, puoi cambiarlo come e quando vuoi, anche in "PincoPallino" volendo. Con i permessi di root bisogna modificare lo script di un file (build.prop se non erro). Ovviamente chi creato questa rom, ha modificato quel nome a suo piacimento e di certo non per l'NGM Forward Prime.
Nessua app di android 4.4 ti funzionerà su questa poichè questa rom è un fake 4.4, cioè ha alcuni dati(scritte, temi etc etc) presi dal 4.4 ma in realtà è un jeally bean 4.2.
Grazie 7Slevin per la tua risposta! Avevo bisogno di installare una rom 4.4 reale non un fake...Devo rifare tutto da capo?
E si!! Prima devi fare un'altra procedura. Leggiti un pò i miei commenti precedenti dove ne parlo a riguardo (penso in uno degli ultimi).
Avevo già letto le tue procedure, avevo provato a usare spflashtool ma non ha mai funzionato ed ora non riesco più a collegare il cell al pc e questa rom l'ho montata interamente con file zip da sd. Oltretutto non mi legge più il nandroid che avevo fatto e quindi partirei da questa rom e non dall'originale. Non è che hai un file zip che posso inserire come ho fatto da cwm?:laughing:
Con un file zip al massimo puoi metterti un altra rom sempre su base jeally bean inclusa la rom stock. Per passare al kitkat devi fare una prima procedura con spflashtool. Da provare però se il mio nandroid fatto con cwm funge pure su di te, a quel punto passeresti direttamente alla mia rom che ha base kitkat.
Comunque io ti consiglio di imparare ad usare spflashtool e mtkdroidtool, sono dei programmi "salvavita" e molto utili. Se non ti funziona spflashtool sarà un problema di driver usb, installati prima quelli.
Ti ringrazio, gentilissimo come sempre! Provo ad installare di nuovo i vari driver e vedere se risco finalmente ad usare spflashtool...provo anche con il tuo nandroid e vediamo come va. Appena faccio, comunico il risultato ;)
Salve a tutti!
proprio oggi mi sono cimentato , nell'istallazione della rom turca di cui si parlava in qualche post a dietro.
Purtroppo però i driver compresi nei file del video, non riesco ad istallarli su win 7 , non so perché ma mi dice che non trova qualcosa.
inoltre ho provato ad istallare più volte la projectdoge di inizio tread e miui, presente nel forum. Non sono riuscito a far funzionare a dovere nulla . premetto che con precedenti telefoni avevo gia fatto root vari e isolato rom , ma con questo ngm ,non riesco a far nulla.
qualcuno può aiutarmi, qualcuno di voi è riuscito ad istallare il tutto dal video della rom kitkat?
vi ringrazio saluti
Salve a tutti,
dopo un periodo di assoluto silenzio, torno perdente.
Dopo i primi tentativi di cui parlai qualche post più sopra non ho più avuto tempo per potermi dedicare all'installazione del 4.4 sul mio dispositivo, nonostante abbia scaricato le immagini e i tool vari.
Ho fatto i vari backup nel frattempo, ma poi non son passato alla nuova rom.
Ora mi ritrovo con un problema che potrei considerare quasi ot.
Tra i principali motivi per cui volevo effetturare l'upgrade c'era un bug del software originale ngm con google maps e derivati.
Ieri sera NGM manda via OTA finalmente un aggiornamento (sempre 4.2) che risolve il problema.
Il dispositivo però non me lo installa, rispondendomi con questo errore:
assert failed: getprop("ro.product.device") == "Forward_Prime" || getprop("ro.build.product") == "Forward Prime"
Installation aborted.
In pratica sembra dire che non trova il nome del prodotto "Forward_Prime" (immagino che facendo qualche tentativo lo abbia sovrascritto come Gionee, in quanto in avvio, prima del logo NGM mi viene un Gionee scritto in rosso), ma nonostante quello io non ero riuscito a modificare il software per cui ho ancora su il firmware originale, solo con CWM e root.
Quello che vorrei sapere a questo punto è, come e con quali strumenti posso risovrascrivere le informazioni e tornare a farlo figurare come "Forward_Prime" e installare così l'OTA? Perché a quel punto, se con l'OTA funziona, mi tengo il telefono così ancora per un po'.
Grazie
Buona giornata
Se si tratta solamente di cambiare le 2 stringhe puoi scaricare dal market "build.prop editor"
Devi avere però il root
ciao, ho il tuo stesso identico problema, sono alle prime armi mi potresti aiutare a risolvere il problema passo passo? ti sarei eternamente grato...volevo anche io seguire la guida per passare al 4.4.2 ma essendo inesperto non vorrei fare danni e mi accontenterei di tenere la 4.2.1 ancora un po'.....ma necessito di risolvere il problema che non mi fa completare l'aggiornamento OTA di NGM per il tuo stesso messaggio di errore. grazie
Ciao, l'ota ti ha scaricato un pacchetto zip da qualche parte sulla scheda sd o sulla memoria interna?
Collega il telefono al pc tramite usb e accedi al contenuto del tuo dispositivo.
Trova lo zip che contiene l'aggiornamento ota.
Aprilo con il programma che normalmente usi sul pc per aprire i file compressi (winzip, 7zip, winrar, ecc) e naviga all'interno della struttura cartelle finché non trovi il file update-script (non ho lo zip sottomano per recuperare la cartella esatta dove si trova).
Fatto ciò lo apri con un editor di testi (prova a forzarne l'apertura con blocco note in windows. Su linux l'ho aperto con kate) ed elimini fisicamente dallo script le due o tre righe all'inizio dove fa i controlli.
Salvi il tutto. Fai la rimozione sicura.
A questo punto, se ritenti il system update, non riconoscendo il pacchetto cerca di riscaricarlo. Quindi non fare così.
Riavvia in cwm o qualsiasi recovery tu abbia, anche quella standard.
Ricorda di unrootare il telefono in fase di aggiornamento.
Dalla recovery cerchi il file di aggiornamento e lo installi. A me così è funzionato.
In bocca al lupo
ciao ho seguito tutto passo passo, ho trovato subito il file update-script e aperto com note++ e cancellato le prime righe, forse troppe, perché ho salvato tutto e poi fatto fare l'update ma non è andato a buon fine, forse troppo ne ho cancellate, mi sapresti dire esattamente quali così riprovo? grazie.
ti riporto le prime dello script:
mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/mmcblk0p6", "/system");
assert(file_getprop("/system/build.prop", "ro.build.fingerprint") == "NGM//Forward_Prime:4.2.1/JOP40D/1405485679:user/test-keys" ||
file_getprop("/system/build.prop", "ro.build.fingerprint") == "NGM/Forward_Prime/Forward_Prime:4.2.1/JOP40D/1376461046:user/release-keys");
assert(getprop("ro.product.device") == "Forward_Prime" ||
getprop("ro.build.product") == "Forward_Prime");
ui_print("Verifying current system...");
show_progress(0.100000, 0);
assert(apply_patch_check("/system/app/ApplicationsProvider.apk", "b09e94b70b8a7ea3d5e10123698cca4ac55240c7", "2dacdcf38d9db18b155100739cc7c2bd8eedb29e"));
set_progress(0.000176);
assert(apply_patch_check("/system/app/ApplicationsProvider.odex", "bed2c0772d0e2d2153e3ab8bd611cc79dd7d6a1f", "5565775eed6da6646f5aa29da6a0d4f4afbd59f7"));
set_progress(0.000361);
assert(apply_patch_check("/system/app/AtciService.odex", "b7a1b3549d9202f6fda32104def99166856230a7", "30753d6c5a5260a3807fad2dd15441c4ffa66b2b"));
set_progress(0.000833);
assert(apply_patch_check("/system/app/BackupRestoreConfirmation.apk", "130f316d2f509440174bb31d5e843941f21bcf7b", "183acb57ab41806b7b5e7f23445d6107b7235a90"));
set_progress(0.001519);
assert(apply_patch_check("/system/app/BackupRestoreConfirmation.odex", "64675c0e77172ae3b7bcc11de7f2a81619bf8356", "558547b92a66f1d089b47c3de84252c593488842"));
set_progress(0.001601);
assert(apply_patch_check("/system/app/BatteryWarning.apk", "9919c158988d110b00de7dab523a8ef312ec7153", "5f67c0871d7e4359bd5d6127c7022b1c8325204a"));
set_progress(0.002099);
assert(apply_patch_check("/system/app/BatteryWarning.odex", "fad5af50b3723276de2fd2f0ee6d172c3ad4a22b", "107a68585add5e574bf86dedff8815f88cde9e59"));
set_progress(0.002233);
assert(apply_patch_check("/system/app/Browser.apk", "479ff2fa54384967945170a68b7d2c0041f27984", "8c91a0dbdeb1ecb2ed4275550949e69a9216c05b"));
set_progress(0.025624);
assert(apply_patch_check("/system/app/Browser.odex", "994a15f7c3994f5138de14d5c46cd4183c183e3b", "112991095b27ab726f67dc4dcc52c1498a001faf"));
set_progress(0.045918);
assert(apply_patch_check("/system/app/CDS_INFO.odex", "30162d663b5888ee743b68dcb8c00f92c2a97922", "92321247029e30f72b3fc5dc825dea82d4fb27bf"));
set_progress(0.046726);
assert(apply_patch_check("/system/app/CalendarImporter.apk", "90ab19291e287b5e23554470fcc86717a9b7d095", "f29a80bf8b96c2d2f2442289588c11f83d0ed22a"));
set_progress(0.047030);
assert(apply_patch_check("/system/app/CalendarImporter.odex", "1627d18a56a3f92e6cf231fa1586378f7a29a994", "871108b5d226506fd59c97183d4e118ae191b963"));
set_progress(0.048027);
nulla!....non ne vuole sapere, ho fatto esattamente come hai detto tu, premetto che non ho nessuna recovery installata per cui l'update l'ho fatto fare avviando lo smartphone con tasto vol+ e accenzione e poi update da sdcard......parte e poi si blocca dicendomi update aborted, quale può essere la causa? dove sbaglio?