Si, Solo!!!
200 euro in più, un decimo del disco, metà ram, niente porte, niente tastiera, zero espandibilità, e infinite possibilità in meno rispetto a quelle che hai con ubuntu o con win7 NON valgono lo schermo touch. Ma proprio per niente!!!
Visualizzazione stampabile
Solo voi avete il bisogno di mettere foto da 14 pixel dentro un tablet da 10 pollici, ma comunque spendeteli sti 500 euro per giocare ad Angry Bird....i soldi sono i vostri....ma i fan-boy li state facendo voi.
Potrei fare un elenco di cose migliori dell'iPad2 in confronto agli altri tablet, ma tanto riuscireste a dire pure che l'ipad in realtà non è più fino di altri tablet
Vi ricordo che si era partiti dall'archos a 250 euro...siete come i bambini che vogliono il giocattolino a tutti i costi. o_O
Mah dimmi tu cosa ha di più l'ipad 2!
Io vedo di buono che ha una risoluzione inferiore (si sembra strano, ma la risoluzione dei tab android secondo me è esagerata ed è uno spreco di risorse economiche e di gpu), buono per i giochi, qualche programma apple ben fatto eh...?
The Daily
iMovie
Garageband
iBooks
Keynote
Pages
Numbers
l'App Store...la qualità e quantità di applicazioni disponibili
Il sistema operativo intuitiva, interfaccia intuitiva, stabilità incredibile (daltronde è Apple)
La fluidità
gira video in alta definizione subito modificabili con iMovie
Leggerezza, manegevolezza, è sottile
In definitiva parliamo di un oggetto di qualità migliore, sia di software che design e materiali. Come tutti i prodotti Apple. L'inghippo di solito sta nel prezzo ma se gli altri tablet hanno questi prezzi allora scelgo l'iPad2 tutta la vita.
Hai citato prima una vagonata di app in gran parte inutili della apple.
Dopodiché hai citato l'app store, cosa che non regge più dato che ormai il market android è pieno pure quello.
Dopodiché sei passato alla storia dell'intuitività (ma siamo ritardati che devono semplificare tutto? Fosse per me i desktop sarebbero ancora da riga di comando, altroché!roftl), poi sei passato alla stabilità, e qui ti do ragione, i prodotti apple hanno una stabilità pazzesca. La fluidità, è ottima anche con android e tegra 2, gira video in hd, comodissimo con un tab da 10 pollici (io la fotocamera dietro la toglierei proprio, lascerei solo quella frontale per videochat). Lo spessore è troppo sopravvalutato, non cambia niente per qualche millimetro. Leggerezza e maneggevolezze sono tipiche dei tab, poi se pesa poco meno del notion ink, poco importa.
Vabbé sono proprio stufo di questa flamewar.
Resto dell'idea che l'ipad 2 sia troppo chiuso, per quanto abbia i suoi pregi, come tutti i prodotti di questo mondo.
Intento mi sono appena accorto che notion ink ha segnato una cifra errata sul pacco che ha spedito, ci sono 50 euro in meno. Risparmio netto di 10 euro di iva roftlroftl
tanto per dira na cagata l'ipad2 è più spesso del galaxy tab...
sì,se volete fare a gara a chi ce l'ha più grosso(in questo caso sottile) perdete.
da quanto ho capito l'unica cosa decente del tab è la gpu,pare superiore a quella montata sui tegra,ma non ho conferme e comunque non pregiudica nulla (non era apple a dirlo fino a poco fa?:p non è la filosofia dietro ai mac?).
qualunque tab honeycomb ha più ram e porte di qualsiasi ipad.
la difesa della filosofia antiusb è ridicola.Solo noi dobbiamo passare le foto da 14 megapixel?eh sì,perchè fossero state da 2 ci saremmo riusciti con l'ipad o_O
fosse stato un registratore vocale al posto di una macchinetta,un ipertesto datoci dal professore dopo una lezione,il nostro piano vacanze l'ipad sarebbe stato utile come un set di costosi piatti di ceramica durante una litigata:buono solo per lanciarlo contro il muro.
Ora non dico che i tablet android siano perfetti,a mio parere costano troppo (sempre meglio della mela alcuni,ma comunque troppo) e una tastiera fisica,se non vuoi avere per le mani un game boy senza neanche i pokemon,serve.
Se è vero che la gpu è poco potente(ma mi pare ridicolo,cosa ci andrà mai fatto su un tablet per fagli sfruttare tutta sta potenza?) può essere migliorata.
Il notion ink mi piace sempre,ma dopo aver visto gli asus e gli ultimi galaxy iniziano a venirmi dei dubbi...se dovessi ripensarci mi comprerò quello di metallaro roftl
Ma ti sei fissato sulle foto da 14Mpixel e la loro inutilità su uno schermo così piccolo... (per poi far notare che l'ipad gira video in alta definizione...)
Piccolo esempio: voglio andare via una settimana, bene, mi porto via il mio bel tablet, assai più leggero e maneggevole di qualsivoglia netbook, oltre a durargli di più la batteria. Più la mia digitale scrausa da 5Mpx.
Durante il giorno mi porto il tablet dietro, la sera che torno in albergo magari voglio chattare o scrivere alcune mail più comodamente e collego il tablet a mouse e tastiera (ok, posso collegare la tastiera anche all'ipad, ma il mouse? tra l'altro non condivido la scelta di apple di pensare per l'ipad un uso principalmente in posizione verticale).
Ops... a metà settimana mi accorgo che mi sono fatto prendere la mano e la mia sd da 4gb è piena di foto, nessun problema, tanto posso fare il backup sul tablet e via di nuovo a fare foto! (ipad: devo spendere altri 29€ per un gadget difficilissimo da trovare, e magari nemmeno posso farlo perché mi sono già fregato 8GB con i film e 6GB con la musica e non ho sufficiente spazio per mettere tutte le foto, con un tablet ho una microsd da 16gb + chiavetta da 32gb con dentro i film per la modica cifra di 60€)
Wow, posso anche mandare le foto a mia madre/ragazza/amici (ops, con l'ipad non posso, ho preso quello base, visto che parliamo di spendere 500€, perché l'albergo non ha il wifi)
Oltretutto molta gente si lamenta della scomodità di leggere per molto tempo con un LCD, comodi gli ibook (il pixelQi non sarà il massimo della vita, ma è già qualcosa)
Ma guardate che io non sono un fan-boy come tanta gente qui dentro. Non sto difendendo per partito preso l'iPad.
Sto cercando di farvi scendere dalle nuvole. ;)
Il galaxy tab non ho detto che è peggiore, anzi sarà anche migliore per certi aspetti ma la prima versione costa 700 euro e il secondo non si sa neanche quando uscirà e sopratutto chissà quanto costerà!
E' una questione di PREZZO.
Per quanto riguarda l'hardware state facendo i soliti discorsi che si fanno con i pc....la ram il processore....si sa che i sistemi operativi della Apple sono ottimizzati per l'hardware. di iPad ne esiste UNO, di tablet android diecimila. Non è cosa da poco, e proprio perchè ce ne sono diecimila mi aspettavo di trovarne anche di fascia meno costosa (anche perchè era proprio questa la forza di android non vi ricordate?)
Se devo spendere la stessa cifra o una cifra maggiore per un android preferisco l'iPad che è di qualità OGGETTIVAMENTE migliore. Sia come software che come materiali.
Ripeto fino alla nausea che i tablet non sono oggetti per lavarare professionalmente ma sono semplicemente una nuovo modo PIU SEMPLICE E COMODO (a questo serve la tecnologia) per fare determinate cose.
L'usabilità di Apple è indiscussa. Mentre sono in discussione i prezzi a mio avviso troppo alti.
Secondo me collegare una tastiera fisica ad un tablet è un controsenso. Certo ognuno ci fa quel che gli pare con un tablet ma quando si costruiscono questi gioielli della tecnologia non si cerca di metterci dentro tutto ma si fa un cernita, si cerca di trovare un equilibrio tra prezzo e usabilità.
Il Notebook non è fatto per sostituire il Pc, il Netbook non è fatto per sostituire il Notebook, il Tablet non è fatto per sostituire il Netbook...
Ogni cosa ha i suoi pregi e difetti.
Esistono le automobili per la città e quelle per la montagna, esistono la stationwagon e le mini-car....non è che una è meglio dell'altra...dipende dall'utilizzo che ci vuoi fare.
E' normale che se devo spendere svariati euro per comprarmi un SUV e mi serve una macchina per la città allora preferisco comprarmi una Smart e viceversa.
Se mi serve un bel coltellino per intagliare il legno, non mi compro quello che ha anahce la forchetta e il cavatappi, ma prenderò un semplice e sicuramente più comodo coltellino slim...
Scusate se mi intrometto, ma ve lo dico io perche' va collegata una machinetta da 14mpx a un tablet.
Faccio foto di reportage in viaggi lunghi e la mia reflex genera foto da 20 megabyte. Le compactflash professionali costano una barca di soldi e mi farebbe comodo un dispositivo tablet che mi permetta di passare le mie foto dalla reflex (tramite usb o tramite lettore di card usb) su un disco fisso o su pennette usb.
Se in piu riesco a inviarne qualcuna a casa ancora meglio.
Credo che con iPad 1 e 2 me lo sogno alla grande.
Conoscete un tablet android che faccia al caso mio ?
sembrerebbe ripartita la produzione e distribuzione di nuovi Adam:
Notion Ink Adam: nuovi aggiornamenti e disponibilità
dopo tanta attesa finalmente arrivata la mail dalla notion...
Normal LCD, Wifi + 3G (UMTS 900/2100 MHz) variant of the Adam:
Total Price: USD 475.33 (USD 425.33 + USD 50) (Device price + Shipping )
330 euro..
volevo chiedere a chi l'ha gia preso se bisogna aggiungere altri soldi quando arrivera.?
altra domanda quando potrebbe arrivare?
ho altri 5 giorni x decidere se acquistarlo o meno ma ora come ora dopo tanta attesa sono piu propenso all'archos gen 9 in uscita a breve e a mio avviso nettamente superiore se le specifiche annunciate saranno reali..
accetto consigli
grazie
a me ancora nulla...
@pier988: quando hai richiesto l'invito?
Nessuno che l'ha già avuto e posti qualche impressione?
Ho un conscente che me lo vende a un prezzaccio e ci sto facendo un pensierino..
piu o meno 2 mesi fa..
vorrei sapere se chi l'ha ricevuto ha pagato ulteriori oneri doganali ( credo proprio che ci siano )..
insomma ragazzi lo compriamo o aspettiamo l'archos gen 9 ?!?!?
anche a me è arrivata l'email ma non so che fare: prenderlo o non prenderlo...
alla fine mi verrebbe a costare di più come spese di spedizione...
p.s. c'è un modo di calcolarlo?
le spese di spedizione sono gia calcolate..
se leggi bene in alto quando fai l'acquisto ti esce il prezzo del tablet piu 50 dollari della spedizione..
cmq io ho lasciato perdere
finalmente è stato annunciato l'archos 9 .. sara presentato il 23 giugno ore 18.30
e parliamo gia di core duo 1.6 ghz..
prezzo uguale all'adam..
se conti che ai 330 euro bisognera aggiungere almeno 50 euro di dogana..
la versione che vorrei prendere io costa 425$ (col cambio odierno 290€ e spiccioli) e, aggiungendo 50€ di spedizione e 50€ di dogana, arriviamo a 390€...
io un tablet col 3G, USB Host, nVidia Tegra 2 ecc. non l'ho mai visto...
indecisione massima :D
la versione piu costosa quindi hd 250 e 10.1 400 euro
e cmq c'è il sito ufficiale che consegna in 2 giorni e in piu i prodotti archos li trovi in un casino di centri commerciali..
Ok ma con tutte quelle specifiche tecniche che ci devi fare? Sono scettico sui software e le applicazioni dei tablet androidi. Mentre il sistema operativo e' migliorato (mi riferiscono ad android 3) le appena sono quelle degli smartphone.. avrebbe molto piuttosto senso utile un chromebook
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App