Visualizzazione stampabile
-
Anche il mio tablet si trova ora a Hong kong e spero Lo spediscono in fretta. Non mi hanno ancora contattato ma mi sembra di capire che funzioni così anche in italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Lo schermo pixelqi non è che il pannello lcd con sovrapposto un pannello eink. Penso sia un po' uno specchietto per le alloddole, giusto per far pagare un po' di piu'.
Comunque il mio tab è in fase di spedizione e dovrei riceverlo entro il 16.
Lo schermo pixel qi è una grossa novità e avrà sicuramente un grosso successo anche su altri tablet, già in Cina altri produttori iniziano a montarlo, quando sarà disponibile in volumi lo monteranno anche i grossi nomi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrick71
Lo schermo pixel qi è una grossa novità e avrà sicuramente un grosso successo anche su altri tablet, già in Cina altri produttori iniziano a montarlo, quando sarà disponibile in volumi lo monteranno anche i grossi nomi.
Onestamente non vedo l'utilità di uno schermo eink sul mio tab, preferirei invece uno schermo super amoled da 10 pollici, sarebbe proprio da orgasmo, però temo verrebbe a costare troppo per il momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Onestamente non vedo l'utilità di uno schermo eink sul mio tab, preferirei invece uno schermo super amoled da 10 pollici, sarebbe proprio da orgasmo, però temo verrebbe a costare troppo per il momento
Non è uno schermo e ink, è un lcd che disattiva la retroilluminazione e lo rende simile all'eink. E' utilissimo per chi usa il tablet per leggere, hai la potenza di un tablet e la leggibilità di un ebook. Se non usi il tablet per leggere è ovvio che è inutile.
-
Se non sbaglio si tratta di un pannello lcd sovrapposto con un pannello eink. Si può quindi passare dalla modalità active (lcd) a quella passive (eink).
Secondo me si legge bene anche su uno schermo lcd, per questo non trovo molto utile la tecnologia pixelqi, che gonfia anche i prezzi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Se non sbaglio si tratta di un pannello lcd sovrapposto con un pannello eink. Si può quindi passare dalla modalità active (lcd) a quella passive (eink).
Secondo me si legge bene anche su uno schermo lcd, per questo non trovo molto utile la tecnologia pixelqi, che gonfia anche i prezzi.
Ho avuto il kindle per un po' e ti assicuro che la differenza la senti eccome.
Intanto prova a leggere al sole su un notebook... non ce la si fa, punto.
E poi se uno legge 1-2 ore di fila ogni giorno la differenza alla lunga la senti.
Io sono davanti al pc dalle 8 del mattino alle 5 tutti i giorni, e leggo tutti i giorni.
La differenza in questi casi si sente eccome!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DenisM
Ho avuto il kindle per un po' e ti assicuro che la differenza la senti eccome.
Intanto prova a leggere al sole su un notebook... non ce la si fa, punto.
E poi se uno legge 1-2 ore di fila ogni giorno la differenza alla lunga la senti.
Io sono davanti al pc dalle 8 del mattino alle 5 tutti i giorni, e leggo tutti i giorni.
La differenza in questi casi si sente eccome!
Secondo me se si legge molto la differenza si nota. Io in ogni caso l'avrei preso pixelqi se avessi pensato di usarlo molto all'aperto, ma mi son fatto due conti e alla fine ho optato per l'LCD.
Comunque, domani arriva! Sarebbe già arrivato oggi ma non potevo stare a cas tutto il giorno ad aspettare, quindi ora appuntamento con TNT dopo le 3. Nota molto dolente? Tasse e spese = 101€ arghhhh, quindi costo totale finale del LCD + 3G = 451 euro...... Speriamo li valga.....
VI faccio sapere le prime impressioni, e comunque ho intenzione di fare subito il rooting e aggiungere il market, sperando che rilascino in fretta honeycomb!
cià
-
Quote:
Originariamente inviato da
jenze
Secondo me se si legge molto la differenza si nota. Io in ogni caso l'avrei preso pixelqi se avessi pensato di usarlo molto all'aperto, ma mi son fatto due conti e alla fine ho optato per l'LCD.
Comunque, domani arriva! Sarebbe già arrivato oggi ma non potevo stare a cas tutto il giorno ad aspettare, quindi ora appuntamento con TNT dopo le 3. Nota molto dolente? Tasse e spese = 101€ arghhhh, quindi costo totale finale del LCD + 3G = 451 euro...... Speriamo li valga.....
VI faccio sapere le prime impressioni, e comunque ho intenzione di fare subito il rooting e aggiungere il market, sperando che rilascino in fretta honeycomb!
cià
Io ce l'ho in "Shipment under process" da lunedì credo... e gli ho già scritto 2 volte.
Adesso gli scrivo che rivoglio i soldi indietro... vediamo se si svegliano...
-
Arrivato ieri puntuale!
Non ho avuto molto tempo di giocarci, ma per il momento le impressioni sono buone. Un po' pesante forse, e dalla qualità non proprio impeccabile, ma ha grosse potenzialità. Ha fatto un aggiornamento a buon fine, ho aggiunto il market da notioninkhack e ho installato qualche applicazione.
Quel che sorprende è la velocità, rispetto al mio nexus one è decisamente più veloce, ma ci mancherebbe!
L'interfaccia eden per ora non mi fa impazzire, ma devo farci la mano, e non posso dire nulla per ora. Forse avrei quasi preferito un bell'android liscio.
Resto dell'idea che il salto di qualità si avrà con honeycomb, anche perchè per ora molte applicazioni non supportano una risoluzione più elevata di quella dei telefoni e appaiono sgranate.
Reparto audio molto buono!
Carta SD riconosciuta immediatamente senza problemi, non ho ancora provatoad inserire la SIM.
Il browser non mi fa impazzire, ma anche lì, devo farci la mano.
Sicuramente il software in generale può essere migliorato, come già detto, aspetto android 3.0
Vi tengo informati!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jenze
Arrivato ieri puntuale!
Non ho avuto molto tempo di giocarci, ma per il momento le impressioni sono buone. Un po' pesante forse, e dalla qualità non proprio impeccabile, ma ha grosse potenzialità. Ha fatto un aggiornamento a buon fine, ho aggiunto il market da notioninkhack e ho installato qualche applicazione.
Quel che sorprende è la velocità, rispetto al mio nexus one è decisamente più veloce, ma ci mancherebbe!
L'interfaccia eden per ora non mi fa impazzire, ma devo farci la mano, e non posso dire nulla per ora. Forse avrei quasi preferito un bell'android liscio.
Resto dell'idea che il salto di qualità si avrà con honeycomb, anche perchè per ora molte applicazioni non supportano una risoluzione più elevata di quella dei telefoni e appaiono sgranate.
Reparto audio molto buono!
Carta SD riconosciuta immediatamente senza problemi, non ho ancora provatoad inserire la SIM.
Il browser non mi fa impazzire, ma anche lì, devo farci la mano.
Sicuramente il software in generale può essere migliorato, come già detto, aspetto android 3.0
Vi tengo informati!
Ok, quindi sono io l'unico sfigato al quale non l'hanno ancora spedito nonostante la data massima fosse il 10...
Gli ho già scritto una volta in toni bassi e una dicendo che voglio indietro i soldi, ma non si sono minimamente scomposti... mi hanno detto che entro il 19 avrò notizie dal corriere...
Che stress!!!
Se entro domani non mi dicono niente gli richiedo di darmi i soldi e di tenersi il tablet... :O:O:O
Ma quindi ci ha messo circa una settimana ad arrivare dalla Cina!?!?! Ho letto bene? Validissimo!
Io ero già pronto a dover aspettare almeno 2 o 3 settimane...