Purtroppo io anche sono uno di quelli. Credo che sia una delle condizioni più dure da vivere e sopportare. Probabilmente alla lunga se non si trova una soluzione credo si arrivi anche alla pazzia... Passando prima per stati ansiosi-depressivi nei quali già mi trovo. La cosa più dura e accettare l'idea che, almeno da quanto leggo, non c'è una reale soluzione e capire il motivo che li causa é difficile e lungo e anche una volta che si è capita la causa non è detto che ci sia la soluzione o anche se c'è non è assicurato il suo effetto positivo. Non riesco ad accettare il fatto di non poter più godere del silenzio. Accettare il fatto che l'ultimo mio sguardo prima di addormentarmi sia accompagnato da questo fischio così come il mio primo sguardo alla mattina. È una condizione infernale. Speriamo che la medicina possa fare progressi e trovare una soluzione a questo bruttissimo disturbo. Tra l'altro sembra anche che questi possano essere causati dallo stress, chiamasi appunto "acufeni da stress". Spero che sia il mio caso, almeno é legata a condizioni d'animo mutevoli e posso rifugiarmi nella speranza che una volta individuata la causa dello stress scompaia anche il disturbo da esso provocato. È sicuramente una visione più salubre a livello psicologico rispetto al fatto che ti venga detto "mi spiace, non c'è una cura a questo tuo problema". La sorte é stata molto spesso contro di me ma non posso lamentarmi. Essendo stato già salvato una volta per grazia divina ho imparato ad apprezzare la Vita, con tutte le sue sfaccettature. Solo quando si giunge così vicini alla morte da sentirne il gelo si riesce ad apprezzare il calore della Vita.
Se non sbaglio si può attenuare riducendo il glutammato e aumentando il magnesio per quel che ne so....per il resto posso consigliarti lo yoga/meditazione alla quale partecipa questa persona e che a quanto pare la sta aiutando parecchio riducendo il fattore stress a livelli infinitesimali...prova... comunque è lo step successivo alla depressione dalla quale si può uscire coi suddetti accorgimenti...
Cari anzianotti e non, qualcuno di voi ha mai sofferto oppure soffre tutt'ora adesso, di acufeni (alias fastidiosissimo fischio/ronzio/brusio/sibillio onnipresente nelle orecchie)? :banghead:
Beh! Ogni tanto mi fischiano le orecchie ma dura pochi secondi.... Non penso sia legato a quel disturbo... (almeno lo spero). Sarà qualche brava persona che mi tira qualche accidente:sly:
Quote:
Originariamente inviato da Crotan
Purtroppo io anche sono uno di quelli. Credo che sia una delle condizioni più dure da vivere e sopportare. Probabilmente alla lunga se non si trova una soluzione credo si arrivi anche alla pazzia... Passando prima per stati ansiosi-depressivi nei quali già mi trovo. La cosa più dura e accettare l'idea che, almeno da quanto leggo, non c'è una reale soluzione e capire il motivo che li causa é difficile e lungo e anche una volta che si è capita la causa non è detto che ci sia la soluzione o anche se c'è non è assicurato il suo effetto positivo. Non riesco ad accettare il fatto di non poter più godere del silenzio. Accettare il fatto che l'ultimo mio sguardo prima di addormentarmi sia accompagnato da questo fischio così come il mio primo sguardo alla mattina. È una condizione infernale. Speriamo che la medicina possa fare progressi e trovare una soluzione a questo bruttissimo disturbo. Tra l'altro sembra anche che questi possano essere causati dallo stress, chiamasi appunto "acufeni da stress". Spero che sia il mio caso, almeno é legata a condizioni d'animo mutevoli e posso rifugiarmi nella speranza che una volta individuata la causa dello stress scompaia anche il disturbo da esso provocato. È sicuramente una visione più salubre a livello psicologico rispetto al fatto che ti venga detto "mi spiace, non c'è una cura a questo tuo problema". La sorte é stata molto spesso contro di me ma non posso lamentarmi. Essendo stato già salvato una volta per grazia divina ho imparato ad apprezzare la Vita, con tutte le sue sfaccettature. Solo quando si giunge così vicini alla morte da sentirne il gelo si riesce ad apprezzare il calore della Vita.
Spero tu possa guarire presto amico mio:o... Se trovo qualche rimedio/soluzione naturale ti faccio un fischio:rolleyes:... Ops😨.... Beh! Ti faccio sapere;):)
L'acufene è quel disturbo costituito da rumori come fischi, ronzii, fruscii, crepitii, soffi, pulsazioni
ecc che vengono percepiti in un orecchio, in entrambi o, in generale, nella testa, e che possono risultare fastidiosi a tal punto da influire sulla qualità della vita di chi ne soffre. Che fare? "Se l'acufene dipende dalla sordità bisogno curarla spiega*Sandro Burdo, medico audiologo all'ospedale Buzzi di Milano*e ospite di Cuore e Denari con apparecchi acustici, con la chirurgia o con una terapia medica, ma poi ci sono acufeni che dipendono da altre cause come ad esempio una carotide che non funziona bene oppure la causa potrebbe essere un problema all'articolazione temporo-mandibolare, perché digrignando i denti di notte si contrae la muscolatura della masticazione e in questo caso la soluzione potrebbe essere un byte da mettere in bocca" conclude Burdo.
Cioccolato, mangia un po' di cioccolato tutti i giorni che fa molto bene per varie cose... Fondente, minimo 80% (se riesci anche più amaro) ;)
05-10-14, 20:03
Crotan
Ragazzi, grazie di cuore a tutti per il supporto e l'impegno per aiutarmi a superare questo momento. Domani andrò a prenotare una visita dall'otorino pregando Dio che tutto si risolva.
Parlando d'altro, visto che per Natale vorrei cambiare telefono (il Galaxy Nexus che ho ora rimarrà comunque in casa) sapete consigliarmi qualcosa in particolare? Al momento mi intriga solo il Nexus 6 ma é da valutare bene per via delle dimensioni. Fosse stato 5'' o poco più lo avrei preso ad occhi chiusi ma qui si parla di 6'' (5.9 per la precisione) e comincia quindi ad essere parecchio grande.
05-10-14, 20:44
N1m0Y
Quote:
Originariamente inviato da Crotan
Ragazzi, grazie di cuore a tutti per il supporto e l'impegno per aiutarmi a superare questo momento. Domani andrò a prenotare una visita dall'otorino pregando Dio che tutto si risolva.
Parlando d'altro, visto che per Natale vorrei cambiare telefono (il Galaxy Nexus che ho ora rimarrà comunque in casa) sapete consigliarmi qualcosa in particolare? Al momento mi intriga solo il Nexus 6 ma é da valutare bene per via delle dimensioni. Fosse stato 5'' o poco più lo avrei preso ad occhi chiusi ma qui si parla di 6'' (5.9 per la precisione) e comincia quindi ad essere parecchio grande.
99% io prenderò il note 4... Ho provato per pochissimo tempo il note 3 neo che ho regalato a mia moglie e devo dire che lo schermo è proprio bello:thumbup: è un 5,5 e il note 4 sarà 5,7 quindi siamo li.... Si è vero! É grande ma ti abitui dopo 2 secondi.... Per te che sei un nexus user non saprei:rolleyes::rolleyes:... Il nuovo Moto X non è male (ora si trova tranquillamente su internet):thumbup:
Il Meizu MX4 (5,3) o Huawei Mate 7 (5,9 mi pare)
99% io prenderò il note 4... Ho provato per pochissimo tempo il note 3 neo che ho regalato a mia moglie e devo dire che lo schermo è proprio bello:thumbup: è un 5,5 e il note 4 sarà 5,7 quindi siamo li.... Si è vero! E grande ma ti abitui dopo 2 secondi.... Per te che sei un nexus user non saprei:rolleyes::rolleyes:... Il nuovo Moto X non è male (ora si trova tranquillamente su internet):thumbup:
Il Meizu MX4 (5,3) o Huawei Mate 7 (5,9 mi pare)
Ragazzi, grazie di cuore a tutti per il supporto e l'impegno per aiutarmi a superare questo momento. Domani andrò a prenotare una visita dall'otorino pregando Dio che tutto si risolva.
Parlando d'altro, visto che per Natale vorrei cambiare telefono (il Galaxy Nexus che ho ora rimarrà comunque in casa) sapete consigliarmi qualcosa in particolare? Al momento mi intriga solo il Nexus 6 ma é da valutare bene per via delle dimensioni. Fosse stato 5'' o poco più lo avrei preso ad occhi chiusi ma qui si parla di 6'' (5.9 per la precisione) e comincia quindi ad essere parecchio grande.
Quoto il vulcaniano tranne che per il g3s.
Aspetta nexus 6 e poi decidi... in pole position io metterei note 4.
Personalmente ho il note 3 neo è mi trovo benissimo !!!! 269 euro sia su amazon che da mediaworld.
Phablet veramente concreto che su antutu fa punteggi intorno ai 38.000 punti, poco sotto allo snapdragon 800, adreno 330 e mali T624 si equivalgono nei test 3D più o meno, infatti giochi come asphalt 8 girano alla velocità della luce, un piacere videogiocare con il Note 3 Neo.*
Inoltre ho verificato che i 6 core, quando serve lavorano tutti contemporaneamente!! Questo spiega il punteggio cosi alto su antutu, non date retta alle viderecensioni che sostengono che lavorano o i 4 core a basso consumo (Cortex A7 ad 1.3 Ghz) oppure i 2 core ad alte prestazioni (Cortex A15 ad 1.7 Ghz), infatti ero incredulo che "due soli" cortex A15 potessero realizzare 38.000 punti, allora ho usato una applicazione (sempre Antutu) che monitora in tempo reale la CPU e con soddisfazione ho riscontrato un orchestra di ben 6 core che lavorano in parallelo quando il carico è pesante, al contrario quando il phablet fa operazioni di base lavorano solo i 4 core a basso consumo e non sempre tutti e 4.
Parliamo del Display un super amoled HD che non fa desiderare la risoluzione full HD, molto luminoso, nessun problema di lettura all'aperto, lo schermo rende al meglio nella sezione multimediale, guardare foto e film è una goduria vera e propria, anche nei videogiochi è super. Nei testi una differenza nel web si nota quando siamo in zoom out rispetto ai full hd, ma il tutto rimane comunque leggibile (avevo un s4 full hd e non ho mai letto testi "micronici"), quindi una volta effettuato il doppio tap ed il testo dell'articolo sarà a filo display apprezzerete ancora una volta questo ottimo display HD di 5.5 pollici.
Poi abbiamo la splendida Spen di samsung, un plus non da poco che permette di fare tante cose utili alla produttività e non, iniziando dai "banali" memo presi al volo su un post it che poi rimane in icona flottante sul display, ecc. ecc.
La Batteria va molto molto bene, molto meglio rispetto ad s2, s3 s4 (smartphone da me posseduti in passato), sono rimasto stupito anche in questo caso, oggi ad esempio (terzo ciclo di carica) il note 3 Neo è acceso da 11.5 ore, uso intenso misto wifi e 3/4g, la batteria residua è del 47% e lo screen on di 3 ore e 14 minuti !!! Super !!!
finisco qui dicendo che non lavoro alla samsung ne tanto meno in Amazon, sono solo un utente appassionato di tecnologia come voi, contento e soddisfatto di aver acquistato il Galaxy Note 3 Neo.
Spero di esservi stato minimamente utile.
Con affetto riccardoPolaris, Lunga Vita e Prosperità.