Io preferisco le modernissime consolle
http://www.scriptol.com/robotics/ima...de-300x187.jpg
Visualizzazione stampabile
Io preferisco le modernissime consolle
http://www.scriptol.com/robotics/ima...de-300x187.jpg
fave fratelli , scuste se sono poco attimo la la fine quadrimestre si fa sentire, a tal proposito , qualcuno di voi sa risolvere questi problemi ? e ha tempo/voglia di scrivere le soluzioni ?? sono disperato DDD:
1)un corpo di 2.5 Kg è appoggiato ad un tavolo orizzontale privo di attrito . ad esso sono applicate due forze orizzontali di intensità 10N e 20N che formano un angolo di sessanta gradi tra loro .
Determina accelerazione
2)una forza di 100N è applicata alla massa m1 di 4 kg , legata con un filo di massa trascurabile alle masse m2 di 10 kg ed m3 di 2 kg.
determina accelerazione delle 3 masse e le tensioni T1 e T2
3)due masse m1 di 5 kg ed m2 di 12 kg sono tenuti agli estremi di una fune di massa trascurabile, che scorre su una puleggia priva di attrito. Se il piano inclinato , liscio, forma un angolo di 30 gradi rispetto all'orizzontale, quanto vale l'accellerazione delle masse? e la tensione della fune ?
4)un automobile frena su una strada orizzontale,scivolosa, con coeffiente di atrito dinamio Kd di 0.3. se la velocità iniziale è di 108 km/h, calcolare lo spazio di frenata
Elementari... :cool:
Per il primo proietta la forza non orizzontale sul piano orizzontale usando la trigonometria (se sono entrambe non orizzontali proiettale sull'asse x sempre con la trigonometria), dopodichè le sommi ed ottieni la F totale.. Poi ricorda che F=m*a
Gli altri te li fai tu.... :D
Numb3rs lo fanno al pomeriggio alle sedici su RAI2 !!!:(
Figlio mio la trigonometria rotfl rotfl...
Un attimo che ti faccio una foto così capisci cosa devi fare... Ma solamente di una forza e comunque non sò come sono disposte le forze nel piano... Ma più o meno capisci cosa fare.. Poi usa il tuo libro o Googla per capire come si usa il seno e il coseno.... :bd: :D
http://img248.imageshack.us/img248/6...1206175408.jpg
Proietta le due forze sull'asse x, le sommi e dopo utilizzi la formula inversa di F=m*a
ho caricato la foto ma tutta la risoluzione non te la scrivo.. Ho appena finito mezz'ora fa di fare cose che voi uomini neanche immaginate dalle 8 ed 15 di stamattina in Uni.. Come abbiamo fatto tutti noi studia, perlomeno fai due cosucce, o copia :D
La foto comunque è nel mio post precedente se non l'avessi vista.... ;)
Foto vista e devo dire che 1 hai una calligrafia estremamente sexy <3 2basta che sommo le 2 forze e poi uso la formula inversa? Quindi per sommare le due forze devo fare?
Io poi ho provato a fare la quarta e mi è uscita così, che n pensi? http://img.tapatalk.com/d/12/12/07/yta2asag.jpg
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Deve esserci un problema e non riesco a editare ma forse sono riuscito a fare la prima (lascia perdere il disegno) : che te ne pare? http://img.tapatalk.com/d/12/12/07/ubynydum.jpg
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Quando hai a che fare con l'attrito devi trovarti la Forza Peso Attrito - Wikipedia
L'obiettivo in questi problemi è riportare le forze tutte sull'asse x o sull'asse y, dopodichè le sommi (stessa direzione le sommi, direzioni inverse le sottrai)...
Poi non ricordo neanche il testo dei problemi che avevi scritto ma penso di averti schiarito abbastanza le idee.... Ti manca solamente una cosa per questi problemi a quanto ho capito... La trigonometria!! ;)
Dopo usi le formule classiche tipo F=m*a o V=S/t e relative formule inverse...
Non te li correggo... Dovrei farmi i calcoli e tutto... Mi annoia come i cani... rotfl rotfl
Comunque in quel caso ti trovi la risultante, come hai fatto.. E dopo trovi l'a con la formula precedente.. Magari il tuo prof li vuoli fatti senza trigonometria e ti sto solo confondendo le idee....
Ragazzi.... Ricordate sempre:
Cogito ergo sum.... E se una cosa che fate la fate bene secondo voi, lasciate perdere quella vocina che vi dice: sicuramente ho sbagliato qualcosa oppure non sono sicuro che sia giusto... Chi fa da se fa per tre.... Basta un minimo di applicazione.. Perlomeno alle superiori... :D
Sent from Tapatalked JB GT~i9100
http://cdn.blogosfere.it/ascuoladibu...0logo.cepu.png
http://www.megalavoro.com/wp-content...a-distanza.jpg
Complimenti per il corso di trigonometria.
Finalmente si ritorna a parlare di seni, coseni, ecc. rotflrotfl
Domani, mi sembra, sia prevista una lettura magistrale del Prof. Alegu su come si coltivano i piselli rotfl
Io mi propongo come docente del corso avanzato di scienze occulte e pirotecniche. ;)
PS: Scrondalo bidello onorario rotflrotfl
https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif https://dl.dropbox.com/u/64346949/avatar49925_6.gif
rotfl
Abbiamo trasmesso il momento culturale della mistica fratellanza... per chi volesse capire di piú di seni e coseni, si colleghi alla pagina:
www.youpo.... www.wikipedia.it
e cerchi seno e coseno.
Un grazie al prof. grand. uffic. super strunz. LEO
Un grazie ad ale.gu per aver finanziato la lezione (Non ho ancora capito chi cacchio é sto ale.gu)
Un grazie a Scrotolimo per aver pulito la lavagna dopo la lezione
Un grazie al fratello Enel per la corrente gentilmente fornita per proiettare le slides.
inviato a mezzo raccomandata A/R
Mmm...
Basta mi avete stufato.
Chiudo il thread perchè sono un tiranno assetato di potere/menefreghista/totalitario e troppo bello per voi.
mmm.. in ben 6 minuti di chiusura neanche un pm?
Cavolo ragazzi... una volta sta fratellanza era più attiva o_O
Avevi fatto bene....
http://tappotuo.files.wordpress.com/...ul-lavoro1.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2