Visualizzazione stampabile
-
Gsm,wcdma
Salve a tutti. Leggendo in giro per forum, leggo discusisoni in cui si dice per es:metti modalita rete wcda preferito/gsm poi fai la ricerca degli operatori e poi metti modalita di rete solo gsm.
Ora voglio capire... Ma sto GSM è il 2G? Il WCDMA è il 3G? In un altro topic che avevo aperto chiedevo se con la 3 si pu evitare di andare in roaming Tim. Mi risposero dicendo che potevo far "obbligare" il cell a usare solo la rete 2G e quindi solo la 3. Ma se il 2G lo uso adesso con il mio Samsung Star per andare su Internet per esempio, perchè quando vedo dei miei amici (che hanno Android) che per far partirer per es l'app FB devono perforza attivare il 3G sennò no si connette? Se esiste il 2G, che è sempre acceso (in confronto al 3G che lo devi attivare) perchè le app devono perforza avere il wifi o 3G, e quando queste due non ci sono, le app o il browser no va come se non ci fosse rete???
Scusatemi per la domanda da nabbo, ma sono confuso su questo argomento.
Se no mi sono spiegato bene ditelo che cerco di spiegarmi meglio :D
-
UP! Per favore, vorrei chiarimenti su questo argomento. :)
-
Gsm è 2g mentre wcdma serve per la navigazione internet (3g, hspda) e consuma di più.
Non si può usare il 2g per navigare perchè sarebbe estremamente lento
-
Per evitare di andare in roaming su tim devi mettere solo wcdma (3g), non solo 2g, visto che 3 ha solo il 3g. Però se sei in un luogo dove il 3g non prende non puoi nemmeno telefonare.
Non puoi navigare in 2g con 3 perché spendersti soldi in più andando in roaming.
Con altri operatori (sopratutto tim che ha la rete Edge, cioè un 2g più veloce) puoi mettere in modalità gsm per risparmiare batteria