Visualizzazione stampabile
-
dellup quando scegli la scheda video controlla quante porte da 6 pin ha, servono per la corrente aggiuntiva che non riuscirebbe a succhiare dalla pci-express, e controlla che l'alimentatore della Dell ne abbia a sufficienza. Sono i cavetti neri e gialli (solitamente) con appunto 6 pin. Per la HD6850 per esempio ci vogliono due di questi cavi 6 pin, quindi se il tuo ali non ne ha a sufficienza o cambi scheda, o cambi ali (meglio in effetti xD)
Ah mi raccomando non ti fare fregare dai 2GB piuttosto che 1GB... sì la VRAM è importante ma se la GPU fa schifo non serve granché... quindi se a parità di prezzo trovassi una HD7850 da 1GB e una HD6850 con 2GB senza dubbi opta sulla prima!
PS: ero un fan matto ed accanito dell'AMD e della defunta ATI; adesso mi sto ricredendo. Ho preso un notebook con una Nvidia gt540m... per quanto riguarda le prestazioni nei giochi si vola! Credo che una delle cose a fare la differenza è che le Nvidia hanno il processore Physx integrato e quindi non delegano le istruzioni Physx al processore che quindi può fare altro... ovviamente è anche merito della GPU che è ben più potente della mia vecchia HD5145 ma il physx è una cosa importante se vuoi giocare!
-
dunque devo riaprire il piccì e vedere i pin ok rotfl
una nvidia equivalente alla 7770 (mi hanno convinto su questa rotfl) per prezzo e caratteristiche?
-
-
Non sembra male... comunque controlla su siti che fanno comparazioni per vedere a che livello è e magari informarti sulle altre... hai controllato quanti connettori da 6 pin hai?!
Inviato dal mio GT-i9001 usando Androidiani App
-
adesso controllo i pin, mi potete consigliare una guida completa per partizionare l'HD?
-
http://img.tapatalk.com/570f04c7-d83e-878b.jpg
http://img.tapatalk.com/570f04c7-d84d-717a.jpg
Ci sono questi che escono dall'ali, ci sono i pin? (io non li saprei riconoscere)
Don't be a n00b, be a newbie!
Inviato da una galassia lontana lontana..
-
i quelli nelle foto sono l'alimentazione per gli hard disk (non riesco a distinguere molto bene, ma mi sembra quello), il secondo invece non riesco a capire, ma non è un 6 pin
questo è un adattatore molex per il 6 pin (è il connettore nero)
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/pcie6.jpg
guarda il tuo alimentatore se ne ha almeno uno.... dovrebbe averlo, ma se è un preassemblato meglio controllare, non si sa mai. Se non ce l'ha devi comprare un adattatore come quello nella foto (costa pochi euro)... forse è incluso nella scatola della scheda video, oppure
nella scatola del pc....
per la scheda video... lascia perdere la 460gtx, va bene ma scalda e consuma come un treno diesel al limitatore....
la 640gt è fatta con gli scarti degli scarti della produzione chip nvidia, monta ancora memorie gddr3, in più è fuori mercato.... trovi schede che hanno migliori prestazioni a prezzi inferiori, tipo ati 6670 e 6750...
non lasciarti incantare da physx, nemmeno i giochi sponsorizzati da nvidia lo sfruttano bene.
Per la scheda madre non preoccuparti, ha slot pci-express, quindi le schede moderne ce le puoi attaccare. Anche l'alimentatore non dovrebbe avere problemi, 375W sono più che sufficienti. Con un calcolo approssimativo dovresti assorbire circa 300W a pieno carico, quindi hai ancora un buon margine.... prova a controllare eXtreme Outer Vision - eXtreme tools for computer enthusiasts scegli la prima voce, lite version e mettici il tuo hardware
alla fine di tutto ti consiglio una ati 7770, prestazioni simili alla 6850 (fascia più alta) consumando meno. Credo sia la miglior scheda tra i 100 e i 150€... in più l'ultima release di driver ha messo davvero le ali alle schede amd. Ha un solo connettore 6 pin
Se preferisci nvidia e vuoi risparmiare qualcosina, ma avere anche prestazioni leggermente inferiori, punta sulla GTX 550 Ti.
ps per la questione hard disk/sistemi operativi....
per partizionare l'hd ti consiglio easeus partition manager.... non è difficile: lo installi, apri il programma, specifichi la dimensione della partizione che vuoi, fai avvia, e lui ridimensiona la partizione e ne crea un'altra. Occhio che è una procedura non priva di rischi..... un po' come il flash di una rom :) quindi è meglio che prima ti fai un backup dei dati più importanti.
Io prenderei un altro hd magari piccolo e installerei li il nuovo so.... li puoi lasciare attaccati entrambi, quando accendi il pc basta andare nel bios e cambiare l'ordine degli hd e scegliere quello che vuoi avviare per primo.... scegli tu :)
-
intanto ti ringrazio per la chiarezza :D
partizionato e SO installato :D l'avevo già fatto (o meglio, già visto farlo) per cui non ero proprio a 0
ok, riconvinto sulla 7770, adesso guardo nella scatola del pc se ci sono sti pin rotfl se la trovo rotfl
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch..._ati_7770.aspx
tra queste che ne dite? vedo che cè roba tipo gigabyte ecc che sono moddate, quale sarebbe la migliore (sotto i 130, anche su altri siti se ne conoscete di migliori)? ps. voglio nuovo, non usato :)
-
sono tutte così; i modelli "reference" sono pochissimi.... la casa madre crea le specifiche, il pcb, ecc... poi i vari produttori apportano le loro modifiche tipo sistema di raffreddamento, frequenze/fasi di alimentazione (se sono overcloccate), ecc ecc.... non troverai mai una amd 7770 base, solo quelle personalizzate :)
io mi trovo molto bene con sapphire, un mio amico si trova divinamente con msi (ventola inudibile anche sotto sforzo); anche xfx è una marca molto buona, con la 5970 dava una custodia a forma di fucile, e 2 giochi in bundle... rotfl
altre marche non le ho mai provate, quindi non saprei.... ma sappi che sono sempre la stessa scheda.
Le frequenze di base sono 1000MHz per processore e 1125MHz per la memoria
-
dunque guardo in figura quale ha la ventola più grande? rotfl
provo a cercare recensioni su google delle varie 7770, sperando in bene
-
beh, piu grande vuol dire anche più rumore.... prendi quella che ti piace di più e che cost meno ahahah :p tabto alla fine come prestazioni, se non sono overcloccate, sono tutte uguali
-
unica cosa, leggendo tra le schede tecniche delle varie schede vedo scritto "alimentatore raccomandato 550W" oppure "Alimentatore minimo consigliato 500 W"
dunque il mio da 375 è troppo poco, giusto? conviene che cambio anche l'ali?
di sti due che dite?
-
Upp :-)
Don't be a n00b, be a newbie!
Inviato durante una Caccia a Draghi e VampiriLeccaPalle
-
io come alimentatore ti consiglierei un bel modulare... corsair 700 oppure il coolermaster (io hoil cooler master modulare da 2 anni e mi ci trovo benissimo!) ed un cambio di alimentatore bè.. già che ci sei procedi :D
per la scheda video..
per mia esperienza io ti direi di prendere una Ati... anche non recentissima...
per esempio io monto 2 vapor-x DDR5 1GB (ciascuna) in crossfire.. e.. che roba :D vanno raffreddate a dovere.. ma che bello :D
secondo me a te ne basta anche una, e poi dipende anche dal tuo budget :D
-
per il mio budget ho trovato quella perfetta rotfl
con ali modulare cosa cambierebbe rispetto a quelli che ho linkato? che andrebbero bene in caso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dellup
per il mio budget ho trovato quella perfetta rotfl
con ali modulare cosa cambierebbe rispetto a quelli che ho linkato? che andrebbero bene in caso?
allora l'alimentatore modulare oltre ad un fattore estetico per alcuni, offre il vantaggio e la comodità di no attaccare i cavi che non usi e mantieni il pc più in ordine e più libero favorendo così la circolazione dell'aria all'interno del pc (fondamentale per garantire ai componenti una situazione quanto più arieggiata possibile con conseguenza di temperatura minore) ma a tutti gli effetti è un alimentatore come gli altri!
-
ti ringrazio per la spiegazione :) come prezzi come sono messi i modulari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dellup
ti ringrazio per la spiegazione :) come prezzi come sono messi i modulari?
generalmente più alti rispetto ad un alimentatore normale ma anche li dipende molto dal wattaggio e dalla marca :D
io il mio coolermaster M850 lo pagai un centinaio di euro... ma li vale tutti visto che costa anche di più :D
Alla fine quel che volevo dire era solo che, se già devi cambiarlo.. spendi 20 euro in più e te lo prendi anche modulare :D
-
io visto che sulle schede tecniche delle schede della 7770 consigliavano alimentatore da almeno 450/500/550W (molto stabili sti siti rotfl) ero indirizzato su uno da almeno 600W..
devo risolvermi un dubbio, sulla scheda (Ti stiamo connettendo al negozio.) leggo che serve per l'alimentazione "1 x 6-Pin PCI-Express". questo ali cè l'ha vero, leggo bene? (Corsair Alimentatore Modulare 600w - CMPSU-600CXV2EU)
e per mettere un'ali nuovo, non devo controllare che ci siano compatibilità con qualcosa (tipo la scheda grafica con la scheda madre) vero?
e anche (pieno di dubbi sono rotfl) in quei 450/500/550W di prima sai dirma se è il consumo della scheda o del pc a carico? perchè se è del pc a carico ok, se è della sola scheda ti chiedono in pratica il sangue e non corrente elettrica D:
-
Quote:
Originariamente inviato da
dellup
io visto che sulle schede tecniche delle schede della 7770 consigliavano alimentatore da almeno 450/500/550W (molto stabili sti siti rotfl) ero indirizzato su uno da almeno 600W..
devo risolvermi un dubbio, sulla scheda (
Ti stiamo connettendo al negozio.) leggo che serve per l'alimentazione "1 x 6-Pin PCI-Express". questo ali cè l'ha vero, leggo bene? (
Corsair Alimentatore Modulare 600w - CMPSU-600CXV2EU)
e per mettere un'ali nuovo, non devo controllare che ci siano compatibilità con qualcosa (tipo la scheda grafica con la scheda madre) vero?
e anche (pieno di dubbi sono rotfl) in quei 450/500/550W di prima sai dirma se è il consumo della scheda o del pc a carico? perchè se è del pc a carico ok, se è della sola scheda ti chiedono in pratica il sangue e non corrente elettrica D:
Allora spero di non scordare nulla :D
che io sappia non c'è una compatibilità specifica per quanto riguarda gli alimentatori, sono bene o male universali.
Inoltre le schede video che hanno bisogno di una alimentazione dedicata oltre quella fornatagli dalla scheda madre, solitamente hanno dentro la confezione un cavetto apposta per essere alimentata dall'alimentatore nel caso che l'alimentatore non abbia il cavetto dedicato..
quello che hai linkato dovrebbe avere 2 alimentazione PCI-Express però non è modulare
i watt che ti dicevano prima, sono riferiti alla capacità massima dell'alimentatore :D non al "quanto ciuccia la scheda" ci mancherebbe :D
-
ti ringrazio davvero tanto (ovviamente thanksato sia ora che prima), ma il nome che cè sul sito è "Alimentatore Modulare 600w" D:
-
Quote:
Originariamente inviato da
dellup
ti ringrazio davvero tanto (ovviamente thanksato sia ora che prima), ma il nome che cè sul sito è "Alimentatore Modulare 600w" D:
Vero il nome dice modulare ma dentro le specifiche dicono ke non lo é :) appena arrivo a casa ti linko qualche modello :)
-
rotfl rotfl Se riesci non oltre i 70, come budget circa come questo :-)
Don't be a n00b, be a newbie!
Inviato durante una Caccia a Draghi e Vampiri
-
secondo me non ti serve cambiare alimentatore, dato che il tuo pc verrebbe a consumare 300W a pieno carico, e avresti ancora 75W di margine. Avevo linkato un sito dove controllare il consumo a pieno carico del tuo pc, con esattamente il tuo hardware. Hai controllato?
Perchè vorresti mettere un 600W quando ne useresti la metà? l'unica cosa che mi viene in mente è per possibili upgrade futuri..... la bolletta ringrazia!
l'alimentazione aggiuntiva che dice devillorenz è quel cavetto da 6 pin di cui abbiamo gia discusso
questo non è male....
Antec VP Power VP450P - 450 Watt, Antec, VP 450P-EC,Drako.it - Extreme modding
ma ce ne sono milioni di alimentatori.....
Offerta, Vendita Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX - RS500-ASABL3-EU
Aerocool Strike-X PSU, 80Plus Bronze - 600 Watt, AeroCool, EN53655,Drako.it - Extreme modding
Offerta, Vendita Alimentatore PC XFX ProSeries 450W - P1-450S-X2B9
io ti consiglierei di prendere la scheda e vedere se funziona con l'alimentatore che hai.... la tua scheda attuale consuma esattamente come quella che prenderai.... se poi non va sei sempre in tempo a prendere un altro alimentatore :)
-
stavo pensando di prenderlo anche per futuri upgrade appunto, perchè il pc va aggiornato prima o poi :)
e con il tuo sito con la 7770 mi dava 359W , per cui volevo tenere un certo margine di sicurezza per gli up :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
secondo me non ti serve cambiare alimentatore, dato che il tuo pc verrebbe a consumare 300W a pieno carico, e avresti ancora 75W di margine. Avevo linkato un sito dove controllare il consumo a pieno carico del tuo pc, con esattamente il tuo hardware. Hai controllato?
Perchè vorresti mettere un 600W quando ne useresti la metà? l'unica cosa che mi viene in mente è per possibili upgrade futuri..... la bolletta ringrazia!
l'alimentazione aggiuntiva che dice devillorenz è quel cavetto da 6 pin di cui abbiamo gia discusso
questo non è male....
Antec VP Power VP450P - 450 Watt, Antec, VP 450P-EC,Drako.it - Extreme modding
ma ce ne sono milioni di alimentatori.....
Offerta, Vendita Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX - RS500-ASABL3-EU
Aerocool Strike-X PSU, 80Plus Bronze - 600 Watt, AeroCool, EN53655,Drako.it - Extreme modding
Offerta, Vendita Alimentatore PC XFX ProSeries 450W - P1-450S-X2B9
io ti consiglierei di prendere la scheda e vedere se funziona con l'alimentatore che hai.... la tua scheda attuale consuma esattamente come quella che prenderai.... se poi non va sei sempre in tempo a prendere un altro alimentatore :)
Pienamente d'accordo.. io avevo dato per scontato che dellup poi avesse fatto altri upgrade al pc :D
-
ah ok! allora bisogna aggiornare :p
ma punti ad un crossfire in futuro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
ah ok! allora bisogna aggiornare :p
ma punti ad un crossfire in futuro?
molto probabilmente si :)
-
"Perchè vorresti mettere un 600W quando ne useresti la metà? l'unica cosa che mi viene in mente è per possibili upgrade futuri..... la bolletta ringrazia!
Ragazzi ma se non le sapete le cose perchè parlate a vanvera? :D
Dellup, che tu abbia un alimentatore da 500w, che tu abbia un ali da 600w, o da 1.000w, questo non ti cambia la bolletta. Se il tuo pc consuma 200w (ESEMPIO!) li consumerà con tutti gli alimentatori. ANZI, con gli alimentatori ECONOMICI INTEGRATI rischi che ci sia dispersione di elettricità (vedi EFFICIENZA nelle targhette) infatti, molti alimentatori odierni decenti, hanno la classificazione "80" oppure "80 bronze" oppure "80 plus" oppure "82 plus" e cosi via.. insomma più alto è piu è efficiente l'alimentatore.. Ma veniamo a noi. Per quanto riguarda la scheda video, va bene la 7770, ma sappi che in futuro CROSS non ne potrai fare.. a meno che cambi pc, ed in quel caso non ti converrebbe comunque farlo. (perchè difficilmente troveresti altre 7770)
Ricapitolando..
se vuoi un buon ali economico punta senza ombra di dubbio su: Offerta, Vendita Alimentatore PC XFX ProSeries 450W - P1-450S-X2B9
Per la scheda video, va bene la 7770.. e sinceramente direi di non muoverti di la...
Ps. per chi dice che l'ali continuerà ad andar bene.. voglio vedere se il suo alimentatore non ha l'alimentazione pci-e, come la alimenta la 7770... (dato che non sempre nei bundle della vga sono compresi i cavetti)
-
si, su efficienze e consumi lo sapevo :)
ALIMENTATORE 600W COOLER MASTER GX-LITE ACTIVE PFC ATX
questo è l'alimentatore su cui sono orientato :) (perchè se mi venisse in mente di assemblarmi un pc da me ci starei comunque largo penso, rimettendo vecchio ali e vecchia scheda su questo che lascerei a padre e sorella)
con efficienza alta pur convertendo da alternata a continua
per il crossfire ,sempre pensando al caso mi assemblassi un nuovo pc (e mi sa che tra un annetto/due lo faccio) considera che ho trovato ancora in vendita la mia vecchia HD 2600xt, per cui le speranze non sono perse
-
Certo, però a quel punto non ti converrebbe poichè dovresti avere una scheda madre che lo supporti.. e.. ahimè costicchiano... inoltre comprare poi la scheda video.. e a sto punto credo che la spesa non valga l'impresa diciamo...
Per quell'ali a quel prezzo è ottimo.. però devi anche calcolare che si sommano 8€ di spedizione..e poi per la vga da dove la prendi?
EDIT: sempre da quel sito costa 137€.. su e-key la trovi a 107.. 30 euro in meno..a questo punto, prendi entrambi di la.. cosi paghi solo una volta le spese di spedizione.. (e-key 9 euro mi pare)
-
-
Ops. io editavo e tu scrivevi xD
-
trovaprezzi pure tu? rotfl
ho scelto questa perchè la sapphire 7770 che costa meno tra tutte, in più ho trovato anche il pad per cui va bene pure due spedizioni diverse :)
-
No e-key è un sito di fiducia.. comprato varie cose in passato e ha prezzi inferiori alla media.. e poi conosco anche bpm power ma non so come è messo ora coi prezzi..
ps. senti a me, prendi tutto da e-key cosi ti arriva tutto insieme :D e cosi risparmi qualcosa
-
una cosa ti voglio chiedere, nell'ali oltre alla vga sono sempre inclusi tutti i cavi per l'alimentazione di tutto il resto vero?
-
su ekay viene 200 euro circa (come le spedizione separate), con il vantaggio di avere tutto insieme hai ragione. anche s e però l'ali è diverso
Offerta, Vendita Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX - RS600-ASABL3-EU
sarebbe euivalente all'altro?
-
Avendo appena effettuato l'acquisto ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato :-)
Don't be a n00b, be a newbie!
Inviato durante una Caccia a Draghi e Vampiri
-
bè l'acquisto l'hai anche fatto ma...
hai ricevuto montato fatto qualcosa? :D
-
Per il momento no, dopo aver ordinato lunedì oggi lo stato sul sito è "preparato", dunque aspetto solo che sia segnalato come "spedito" :D per fine settimana prossima spero di avere tutto in mano, montato e sfruttato :D
Don't be a n00b, be a newbie!
Inviato durante una Caccia a Draghi e Vampiri