Visualizzazione stampabile
-
Perchè si dice ROM?
Ciao a tutti.
Dalla definizione che leggo su questo forum la ROM è una implementazione di Android, o una versione che dir si voglia.
In pratica è un software.
Ma qualcuno conosce il significato della sigla?
Le ROM per me sono le Read Only Memory(ies), è un termine che si riferisce ad un componente fisico, non a un software, a una memoria che non può essere riscritta perchè viene programmata in fabbrica.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Capibara
Ciao a tutti.
Dalla definizione che leggo su questo forum la ROM è una implementazione di Android, o una versione che dir si voglia.
In pratica è un software.
Ma qualcuno conosce il significato della sigla?
Le ROM per me sono le Read Only Memory(ies), è un termine che si riferisce ad un componente fisico, non a un software, a una memoria che non può essere riscritta perchè viene programmata in fabbrica.
Grazie.
Anche io adesso me lo chiedo rotfl Comunque non è un componente fisico
-
Anche io me lo chiedo. Se non sbaglio si chiama rom perchè è un'immagine del sistema, come chiamano i file dei videogiochi per gli emulatori da retrogamer (ad esempio rom snes)
-
R: Perchè si dice ROM?
Se non sbaglio la definizione di rom la indica come memoria di sola lettura che "non perde i dati allo spegnimento della macchina" al contrario di ram, che è una memoria volatile, cioè i dati vengono persi alla mancanza di alimentazione. Quindi credo che l'abbiano definita così perché si va a riscrivere un qualcosa che resta permanente nel telefono, anche dopo il riavvio. Se non sbaglio si va a flashare su un componente non accessibile direttamente da Android per dirla in parole povere.
CM9/AOKP/S3 porting by cis80 kernel fluxi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Qcontinuum
Se non sbaglio la definizione di rom la indica come memoria di sola lettura che "non perde i dati allo spegnimento della macchina" al contrario di ram, che è una memoria volatile, cioè i dati vengono persi alla mancanza di alimentazione. Quindi credo che l'abbiano definita così perché si va a riscrivere un qualcosa che resta permanente nel telefono, anche dopo il riavvio. Se non sbaglio si va a flashare su un componente non accessibile direttamente da Android per dirla in parole povere.
CM9/AOKP/S3 porting by cis80 kernel fluxi
Esatto. In pratica è questo..
Aggiungerei, che essendo appunto di sola lettura, non si può interferire con essa attraverso procedure normali.. ma bensì tramite procedure particolari (vedi il flash di rom appunto)
-
up che sono curioso anch'io :)
-
R: Perchè si dice ROM?
Quote:
Originariamente inviato da
Capibara
Ciao a tutti.
Dalla definizione che leggo su questo forum la ROM è una implementazione di Android, o una versione che dir si voglia.
In pratica è un software.
Ma qualcuno conosce il significato della sigla?
Le ROM per me sono le Read Only Memory(ies), è un termine che si riferisce ad un componente fisico, non a un software, a una memoria che non può essere riscritta perchè viene programmata in fabbrica.
Grazie.
Significa ''read only memory'' ovvero memoria di sola lettura,studiare programmazione di computer in 3a media serve..
Dani
-
R: Perchè si dice ROM?
La migliore risposta l'ha data qContinuum, non c'è molto altro da aggiungere!
Inviato dal mio telegrafo con Tapatalk 2
-
R: Perchè si dice ROM?
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Eh gia,
è una grande carenza.... Anche se per ora non ne ho sentito molto la mancanza...
Comunque la comunità android sta evolvendo in modo esponenziale
Non avevo letto,scusate
Dani