Visualizzazione stampabile
-
paypal
ciao , ho richiesto dalla posta la postepay per fare acquisti su internet , quindi mi hanno consigliato di associarla a paypal visto che è ormai il metodo più diffuso.
Ho richiesto il tutto con la registrazione etc...ma a distanza di 4 giorni non ho ancora ricevuto il codice da paypal per la verifica del conto.
Come posso fare? a qualcuno è capitato lo stesso? devo aspettare ancora? :O
ogni consiglio è ben accetto grazie.
-
Sai che il codice deve essere visto dai movimenti della carta no? Vedrai un movimento di 1.50euro verso paypal e nella descrizione del movimento ci sarà un codice...
Se questo lo avevi capito ma ancora questo movimento non ti risulta allora aspetta, può capitare, conta che la prima volta a me anni fà nemmeno mi arrivò e dovetti fare delle procedure cartacee...
Comunque associarla non è indispensabile, puoi fare tutto normalmente solo hai delle limitazioni massime di pagamenti ecc.ecc. ma niente di rilevante ammenochè non sposti grandi capitali :D
-
ciao si lo sò che il codice si vede dalla lista movimenti ma praticamente non vedo nessun addebito di 1.50 € , e continua a darmi 0 quando la mia carta postepay ha un credito.
ormai sto aspettando da 4 giorni, quando sul sito si dice che entro 24 ore si dovrebbe ottenere la verifica.
Tu dici che non è indispensabile associarla ma come faccio a pagare un oggetto su ebay , il venditore accetta solo paypal ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
debby73
ciao si lo sò che il codice si vede dalla lista movimenti ma praticamente non vedo nessun addebito di 1.50 € , e continua a darmi 0 quando la mia carta postepay ha un credito.
ormai sto aspettando da 4 giorni, quando sul sito si dice che entro 24 ore si dovrebbe ottenere la verifica.
Tu dici che non è indispensabile associarla ma come faccio a pagare un oggetto su ebay , il venditore accetta solo paypal ...
Allora, ti stai confondendo un pò:
Ci sono due tipi di utenti, verificato e non verificato. La differenza risiede solamente in dei limiti\tetti di pagamento massimi (si parla di tanto però, difficile credo da superare) per gli utenti non verificati, ma puoi TRANQUILLAMENTE e normalmente pagare con paypal. Ho avuto per 3 anni una non verificata e ci pagavo tranquillamente attraverso la postepay non verificata.
Quindi, se il venditore vuole essere pagato con paypal benissimo puoi farlo perfettamente e normalmente! Se invece il venditore SPECIFICA che vuole un utente paypal VERIFICATO allora è un altro conto...ma se a lui interessa solo paypal allora paghi tranquillamente come anche io ho sempre fatto per anni senza la verifica.
Poi, correggimi se sbaglio, ma ho intuito che tu hai capito di controllare la lista movimenti di paypal...NO, devi contrllare la lista movimenti della tua postepay :)
E secondo, hai detto continua a darti 0 cosa? Il conto paypal? Certo è normale, sul tuo conto paypal non vengono (ammeno chè non ricarichi IL TUO CONTO PAYPAL) visualizzati i soldi che hai sulla postepay :) Sono due cose distaccate, paypal funge solo da tramite.
Tu hai due fondi, quello paypal che può essere ricaricato tramite la postepay, bonifico ecc...e quello della tua postepay, ma non vengono mica uniti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rEDTUNING
Allora, ti stai confondendo un pò:
Ci sono due tipi di utenti, verificato e non verificato. La differenza risiede solamente in dei limiti\tetti di pagamento massimi (si parla di tanto però, difficile credo da superare) per gli utenti non verificati, ma puoi TRANQUILLAMENTE e normalmente pagare con paypal. Ho avuto per 3 anni una non verificata e ci pagavo tranquillamente attraverso la postepay non verificata.
Quindi, se il venditore vuole essere pagato con paypal benissimo puoi farlo perfettamente e normalmente! Se invece il venditore SPECIFICA che vuole un utente paypal VERIFICATO allora è un altro conto...ma se a lui interessa solo paypal allora paghi tranquillamente come anche io ho sempre fatto per anni senza la verifica.
Poi, correggimi se sbaglio, ma ho intuito che tu hai capito di controllare la lista movimenti di paypal...NO, devi contrllare la lista movimenti della tua postepay :)
E secondo, hai detto continua a darti 0 cosa? Il conto paypal? Certo è normale, sul tuo conto paypal non vengono (ammeno chè non ricarichi IL TUO CONTO PAYPAL) visualizzati i soldi che hai sulla postepay :) Sono due cose distaccate, paypal funge solo da tramite.
Tu hai due fondi, quello paypal che può essere ricaricato tramite la postepay, bonifico ecc...e quello della tua postepay, ma non vengono mica uniti :)
Perdonami ma non avevo capito era cosi infatti il conto paypal continua a darmi 0 di saldo e 0 movimenti, quindi ora devo solo vedere se il venditore vuole essere pagato tramite paypal si ma utente non verificato anche perchè mi interessava acquistare questo articolo da questo venditore ; SGP NEO HYBRID COVER SAMSUNG GALAXY S3 I9300 CUSTODIA S 3 COVER III CASE BUMPER | eBay
quindi non grosse cifre come dici tu.
-
No vai tranquillo e paga che solo in rari casi e per oggetti costosi vogliono il verificato...tranquillo paga e sarà andrà tutto normalmente, paypal e sicuro, se ci sono problemi non ti fa fare il pagamento e in qualsiasi caso (non centra questo caso) di truffe e altro puoi bloccare il pagamento o comunque contestarlo...
paga e vai sicuro non c'è bisogno che chiedi! :) ripeto il verificato lo chiedono raramente per inserzioni costose dove bisogna essere sicuri dell'utente!
Se sono stato utile metti pure un thanks se ti va! :)
-