Visualizzazione stampabile
-
TV plasma, Led, Lcd
Salve, stavo così guardando un pò in giro i televisori che c'erano in giro e mi sono reso conto che il vecchio tubo catodico del salotto forse è un pò vecchiotto. Stavo pensando di prenderne uno sui 40 pollici con un budget non eccezionale. Ma tra tutte le tipologie quale è secondo voi la migliore? Gli smart tv secondo me sono troppo cari per quello che offrono che ne pensate??
-
Dipende da quanto hai di budget. Plasma evitalo. Con 500 euro ti prendi un LCD 42" full-HD. Se spendi di più i LED, soprattutto Sharp, Samsung e Sony. La differenza tra LCD e LED si vede parecchio per la luminosità, incredibile sui LED. Smart o non smart per me non cambia niente, con smartphone, PC e tablet è inutile navigare con la TV (e anche scomodo), l'importante è come si vede.
nviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Perchè plasma no? Budget sui 400 voleva essere, ma mi sa che allora è bassino.. Tra lcd full hd e led quale è meglio? Esiste il led full hd?
-
Plasma costa un sacco più degli altri e ha una vita operativa inferiore, sia rispetto al LED che al LCD. Limitazioni della tecnologia del plasma fa in modo che abbia più o meno la metà delle ore operative di un CRT prima che lo schermo cominci ad esaurirsi (se hai mai visto un tubo catodico esaurito in funzione saprai a cosa mi riferisco).
Anche i LED hanno una vita operativa limitata, dovuta al fatto che la luce blu tende ad esaurirsi prima, ma è di parecchio più lunga del plasma. Almeno sulla carta hanno la stessa vita operativa di un CRT, se non addirittura superiore, quindi più che accettabile. Gli LCD non hanno, che io sappia, un vero e proprio limite operativo, ma sono un po meno brillanti degli altri due... alla fine dei conti, fossi in te scarterei il plasma a priori e cercherei qualcosa di valido tra gli altri due.
-
Per vita operativa che intendi? Io sto leggendo un pò in giro che il led è più brillante e più piacevole da vedere, ma voglio una tv che mi duri anni e anni. Il tubo catodico mi ha sempre dato l'impressione di carri armati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9Stick2
Per vita operativa che intendi?
Ore di funzionamento, ovviamente.
Il plasma produce le sue immagini attraverso una matrice di... come dire... micro-puntine che quando opportunamente polarizzate emettono elettroni verso un fosforo sotto vuoto, una specie di versione microminiaturizzata di un CRT. Questo da al plasma una bellissima qualità visiva paragonabile se non superiore a quella di un CRT stesso, ma la micro-puntina tende a logorarsi e a perdere appunto la punta col tempo e l'uso, tanto minuscola questa è, e in generale la vita in ore di uno schermo al plasma non raggiunge la metà di quella di un CRT. Questa tecnologia rimane anche la più costosa, data la sua complessità costruttiva.
I led ovviamente un po tutti sappiamo come sono fatti. Ogni pixel dello schermo è un led tricolore verde/blu/rosso come quelli utilizzati come LED di notifica anche sopra parecchi smartphone. Il problema qui è che la parte blu del led tende a consumarsi più velocemente degli altri due e perde brillantezza, ma questo in una quantità di ore di funzionamento che ha anche i migliori CRT battuti, rendendola una tecnologia più che affidabile.
Gli LCD sono a tutti gli effetti dei filtri colorati. C'è dietro una sorgente luminosa bianca e di fronte il LCD che filtra la luce e riproduce le immagini, quindi magari si esaurisce pure, ma non ho dati in proposito e si può forse dire che batte le altre due tecnologie sotto il punto di vista delle ore di vita operativa. Il problema è che il LCD a dispetto dei grani passi in avanti fatti nell'ultimo decennio, rimane effettivamente la meno brillante tecnologia video delle tre.
Scegli pure quello che vuoi dei tre, ma io ti consiglierei di lasciar perdere il plasma.